I.N.P.S. Attestazione di malattia del lavoratore dipendente Come funziona il certificato di malattia telematico
una guida aggiornata a giugno 2017 clicca qui: 125 INPS Certif-on_line-2017.06
La S.I.T. ci ricorda le regole per una corretta trasmissione telematica del certificato di malattia
Relativamente al quesito richiesto, mi pregio precisarle che per il certificato telematico di malattia, non è prevista alcuna firma (e timbro) del medico curante. Anzi il medico non è obbligato neanche a rilasciare copia cartacea del certificato inviato, se non...
Istruzioni per richiedere il PIN per la trasmissione telematica dei certificati di malattia. Il modulo per la richiesta
Interessa in particolare i sostituti dei medici di medicina generale. Grazie a un accordo tra Ordine dei Medici di Latina e Azienda USL Latina, non solo gli iscritti all’Ordine di Latina ma anche coloro che sono iscritti ad altro Ordine...
Il rilascio della stampa del certificato di malattia non è un obbligo
Ma una cortesia al lavoratore non ancora attrezzato per accedere ai servizi telematici dell'INPS oppure a ricevere alla sua email il certificato elettronico
CERTIFICATI DI MALATTIA PER I LAVORATORI PRODOTTI IN FORMA CARTACEA –
INDICAZIONI UTILI PER MEDICI DIPENDENTI DI STRUTTURE, OSPEDALI E CLINICHE PRIVATE -
TUTTO SULLA RICETTA TELEMATICA
FEDERAZIONE ITALIANA MEDICI DI FAMIGLIA SEZIONE DI ROMA (Settore Comunicazione)Video Ricetta telematica ROMA – 05-07-2012 Volevamo informarvi che sul sito www.fimmgroma.org abbiamo pubblicato tutti i video della nuova ricetta telematica Comprensiva del corso effettuato dalla Sogei le istruzioni della Fimmg...
Circolare n. 131 del 28/12/2009 – INPS
Circolare n. 131 del 28/12/2009 – INPSclicca qui
MEDICI DIPENDENTI DI STRUTTURE, OSPEDALI E CLINICHE PRIVATE – CERTIFICATI DI MALATTIA PER I LAVORATORI PRODOTTI IN FORMA CARTACEA – INDICAZIONI UTILI
La cosiddetta "legge Brunetta" prevede che il certificato medico di malattia debba essere rilasciato, per via telematica o, in caso di impossibilità, in forma cartacea, da qualsiasi medico dipendente o convenzionato con il SSN, compresi i medici delle strutture private accreditate...
Il rilascio della stampa del certificato di malattia non è un obbligo ma una cortesia al lavoratore non ancora attrezzato per accedere ai servizi telematici dell”INPS oppure a ricevere alla sua email il certificato elettronico
18 ottobre 2011 Oggetto. certificazioni mediche per assenze di malattia La scrivente Società Italiana di Telemedicina e sanità elettronica, svolge attività di consulenza tecnico-scientifica in favore del Ministero della PA ed Innovazione, in particolare per il Dipartimento per l’Innovazione tecnologica...
MEDICO ISCRITTO ORDINE DI LATINA O ISCRITTO AD ALTRO ORDINE MA CHE LAVORA PREVALENTEMENTE NELLA PROVINCIA DI LATINA
Grazie a un accordo tra Ordine dei Medici di Latina e Azienda USL Latina, non solo gli iscritti all’Ordine di Latina ma anche coloro che sono iscritti ad altro Ordine ma che esercitano la professione prevalentemente in provincia di Latina,...
CERTIFICATI MEDICI on line – VADEMECUM CONSULENTI LAVORO
La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro ha raccolto in un vademecum le attuali novità delle procedure telematiche per i certificati di malattia che sostituiscono il vecchio invio cartaceo e uniforma i regimi del settore pubblico e del settore privato....
Anche la struttura privata interessata può giustificare l’assenza del dipendente pubblico per assenza di malattia dovuta per espletamento di visite, terapie, prestazioni specialistiche od esami diagnostici
Introdotto dal comma 5- ter dell’art. 55 septies del d.lgs. n. 165 del 2001: "5-ter. Nel caso in cui l’assenza per malattia abbia luogo per l’espletamento di visite, terapie, prestazioni specialistiche od esami diagnostici l’assenza è giustificata mediante la presentazione di...
Trasmissione telematica dei certificati di malattia – Ultimi aggiornamenti
8 giugno 2011 Su richiesta di diversi Colleghi, riporto alcune informazioni utili raccolte in alcuni incontri che abbiamo avuto, nelle scorse settimane, con il Dipartimento per la Funzione Pubblica ed il Dipartimento per l’Innovazione Tecnologica, cercando di schematizzare al massimo...
CERTIFICATI MEDICI ON LINE -Pubblicata sulla G.U. del 6 giugno 2011 n. 129 la Circolare n. 1 del 23 febbraio 2011
E’ stata pubblicata sulla G.U. del 6 giugno 2011 n. 129 la Circolare n. 1 del 23 febbraio 2011 della Presidenza del Consiglio dei Ministri colla quale si chiarisce che in caso di malfunzionamento del sistema di trasmissione telematica non...
CERTIFICATI CARTACEI DI MALATTIA – Nell’ipotesi in cui il medico non proceda all’invio on line del certificato di malattia …
CERTIFICATI CARTACEI DI MALATTIA Nell’ipotesi in cui il medico non proceda all’invio on line del certificato di malattia perché impossibilitato a utilizzare il sistema di trasmissione telematica (ad es. eventi di malattia che richiedono ricovero ospedaliero o che vengono certificati...
ANCORA SUI CERTIFICATI MALATTIA
Per i certificati di malattia di un lavoratore, dipendente da privati, la trasmissione on line solleverà il lavoratore dall’invio dell’attestazione di malattia al proprio datore di lavoro, anche se per tre mesi dalla data della trasmissione telematica potrà per il...
Trasmissione certificati in zone senza ADSL
INPS Roma, 28-01-2011 Messaggio n. 1982 OGGETTO: invalidità civile – trasmissione certificato medico introduttivo per zone non raggiunte da adsl (internet a banda larga)
TRASMISSIONE TELEMATICA DEI CERTIFICATI DI MALATTIA
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro con la circolare n. 2 del 17 febbraio 2010 affronta la problematica chiarendo le modalità della procedura telematica dei certificati medici (ambito di applicazione, Procedimento telematico, malfunzionamento server, contenuto, giustificazione dell’assenza, sanzioni).
23 febbraio 2011 CERTIFICATI ON LINE, BRUNETTA FIRMA LA TERZA CIRCOLARE
Il testo della circolare n.1 del 23 febbraio 2011 Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione Renato Brunetta ha firmato questo pomeriggio una terza circolare in materia di trasmissione telematica dei certificati per malattia, indirizzata a tutte le pubbliche...
Certificati on line, sanzioni solo per dolo grave
Le sanzioni per i medici che non certificano on line scatteranno soltanto in caso di dolo grave e reiterato e per le modalità di applicazione si farà riferimento ai contratti e alle convenzioni di categoria. Così dovrebbe recitare la circolare...
Clicca qui per partecipare alla protesta dei Medici contro la Legge Brunetta
clicca qui per firmare la protesta "Non siamo incalliti criminali, né politici corrotti. La così detta Legge Brunetta sulla certificazione di malattia online è senza dubbio, per le sanzioni previste, il peggior schiaffo mai dato ai medici italiani. E’ tanto...
TRASMISSIONE TELEMATICA CERTIFICATI DI MALATTIA : un’ottima applicazione per permettere ai medici di compilare e inviare via e-mail o sms certificati di malattia INPS con iPhone e iPod Touch
Senetech Software ha pubblicato su App Store un’ottima applicazione per permettere ai medici di compilare e inviare via e-mail o sms certificati di malattia INPS. Su App Store a 9,99€. Sviluppato dal gruppo Senetech Software, iMedCertificati è un’utile applicazione pensata...
11 febbraio 2011 – Trasmissione telematica dei certificati di malattia – I risultati dell’incontro con il Ministro Brunetta
P.A.: FNOMCEO, STATO-REGIONI RECEPISCA CIRCOLARE SU CERTIFICATI ON LINE (ASCA) – Roma, 11 febbraio 2011 ”I dati relativi alla trasmissione online dei certificati di malattia forniti dal ministro Brunetta, all’inizio dell’incontro, indicano una forte partecipazione dei medici all’innovazione. Questi risultati...
10 FEBBRAIO 2011 – TRASMISSIONE TELEMATICA DEI CERTIFICATI DI MALATTIA – I RISULTATI DELL’INCONTRO DI OGGI TRA IL MINISTRO DELLA SALUTE FAZIO, LE REGIONI E I SINDACATI MEDICI
(ANSA) – ROMA, 10 FEB – All’incontro tecnico al ministero della Salute tra il ministro Fazio, le Regioni e le organizzazioni sindacali dei medici in merito al funzionamento del sistema di trasmissione dei certificati di malattia on line ”sono stati...
Certificati on line, il problema non sono i medici ma la banda larga
Nonostante la falsa partenza delle certificazioni on line di martedì, il ministro Brunetta non dà segni di ripensamento e ai giornalisti ribadisce l’intenzione di proseguire per la sua strada, prendendo a modello quanto fanno già altri paesi. Rispetto ai quali,...
Un nuovo servizio per l’invio dei certificati di malattia via telefono
Consente di risolvere eventuali situazioni di ‘digital divide’, quali l’indisponibilità di banda larga in alcune aree territoriali oppure l’impossibilità temporanea di usare un computer. L’INPS ha infatti messo a disposizione il numero verde 800180919 tramite il quale, previa identificazione, il...
INPS: trasmissione telematica dei certificati di malattia
L’INPS, con circolare n. 21 del 31 gennaio 2011, informa sulla piena operatività dell’art. 25 della legge n. 183/2010 la quale ha stabilito che, nei casi di assenza per malattia dei lavoratori del settore privato, le modalità relative al rilascio...
Certificati on line: portale in tilt, i medici “presi in giro”
Falsa partenza per la fase a regime della certificazione on line, quella che commina pesanti sanzioni ai medici renitenti alla trasmissione telematica. Dalla serata di lunedì fino alla mattinata di ieri il Sistema di accoglienza centrale (Sac) della Sogei ha...
NESSUN RINVIO PER I CERTIFICATI ON LINE. BRUNETTA AI SINDACATI: SISTEMA ORMAI A REGIME, LE SANZIONI SCATTANO SOLO IN CASO DI COLPA ESPLICITA.
Certificati medici online: Brunetta ai sindacati "Sistema ormai a regime, piena soddisfazione per i risultati raggiunti. Le sanzioni scattano solo in caso di colpa esplicita" Rendiamo noto il testo della risposta del Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione Renato...
Certificati on line: “Avanti, ma consideriamo le criticità”
Certificati on line: "Avanti, ma consideriamo le criticità" La Commissione Medici della Fnomceo, riunita oggi a Roma, richiede un ulteriore slittamento delle sanzioni Un prolungamento della moratoria sull’applicazione delle sanzioni e un incontro con il ministero della Salute,...
Certificati on line: miglioramenti ma serve proroga
È il dato in netta crescita che emerge da un sondaggio effettuato dalla Fimmg su un campione di 1700 professionisti. I medici che trasmettono direttamente dalla propria scheda elettronica passano dal 28,2% di settembre al 38,6% mentre rimangono sostanzialmente invariate...
5 gennaio 2011 – Certificati medici online: trasmessi all’INPS oltre 2,6 milioni di documenti. Finalmente possibili controlli accurati anche su assenteismo nel settore privato
(dal Ministero per la pubblica amministrazione e l’innovazione) Continua a diffondersi l’utilizzo del nuovo sistema di trasmissione telematica dei certificati di malattia dei lavoratori pubblici e privati. Secondo gli ultimi dati forniti dall’INPS, nell’ultima settimana sono stati trasmessi dai medici...
Categorie di dipendenti pubblici che sono esonerati dall’invio telematico dei certificati di malattia
Parere informale comunicato da Palazzo Vidoni in data 29 dicembre 2010 su richiesta di chiarimenti da parte della Società Italiana di Telemedicina in merito all’obbligo di invio telematico dei certificati medici di malattia da parte di dipendenti pubblici. Ai sensi dell’articolo...
INPS Circolare 164 del 28 dicembre 2010 “Invio attestati di malattia all’indirizzo di PEC del cittadino.”
INPS Circolare 164 del 28 dicembre 2010 "Invio attestati di malattia all’indirizzo di PEC del cittadino."
Trasmissione telematica dei certificati di malattia – Istruzioni per il ripristino della password bloccata per cattivo utilizzo del codice fiscale
I medici paventano che qualche malintenzionato, acquisiti i codici fiscali dei medici certificatori, possa collegarsi al sistema con tali credenziali inserendo deliberatamente per tre volte una password fasulla: in questo modo attiverebbe il blocco del sistema, previsto per motivi di...
CERTIFICAZIONI MEDICHE ON LINE -La FIMMG Roma afferma: Con il codice fiscale del medico rischio di blocco degli account per l’80 % dei medici di famiglia italiani – La SIT risponde: nessun rischio di blocco certificazione on line
FIMMG ROMA 11 DICEMBRE 2010COMUNICAZIONE PERCORSI IN SANITA’ 11 DIC 2010 : Basta desumere dalla rete il codice fiscale di un medico di famiglia per riuscire a bloccagli l’account di accesso alla certificazione elettronica on line, costringendo lo stesso a...
Utilizzo del telefono per la trasmissione dei certificati di malattia
ATTENZIONE : per accedere al servizio di trasmissione per via telefonica, dopo aver chiamato il numero verde 800 013 577 il risponditore automatico chiede il codice fiscale e il codice PIN quest’ultimo composto da dieci cifre. Soltanto una telefonata su...
Certificati di malattia: confermato l’obbligo del rilascio da parte dei medici ospedalieri
Clicca qui per leggere la nota del 22 ottobre inviata per conoscenza all’Ordine
27 ottobre 2010 – Certificati di malattia online: i documenti finora trasmessi all’INPS sono un milione 163mila (25.783 nelle ultime 24 ore)
Continua a crescere il volume complessivo dei certificati di malattia dei lavoratori pubblici e privati inviati con il nuovo sistema di trasmissione telematica. Secondo i dati ufficiali forniti dall’INPS, sono stati finora 1.163.011 i documenti trasmessi con la nuova procedura....
29 ottobre 2010 – Certificati medici online: dichiarazione congiunta dei Ministri Fazio e Brunetta
Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione Renato Brunetta e il Ministro della Salute Ferruccio Fazio manifestano soddisfazione per il buon andamento registrato nei primi mesi dalla nuova procedura per l’invio telematico dei certificati di malattia dei lavoratori pubblici...
28/10/2010 SANITA’: INCONTRO MINISTERO-SINDACATI SU CERTIFICATI ONLINE, AL VAGLIO SOLUZIONI
Roma, 28 ott. (Adnkronos Salute) – Ministero della Salute al lavoro per trovare soluzioni utili a superare gli ostacoli per l’applicazione del nuovo sistema di trasmissione telematica all’Inps dei certificati di malattia dei lavoratori. A quanto apprende l’Adnkronos Salute, nel...
SANITA’: FAZIO, TAVOLO CON SINDACATI SU CERTIFICATO ON LINE IL 28 OTTOBRE 2010
Lecce, 21 ott. (Adnkronos Salute)- E’ previsto per il 28 ottobre il tavolo sui certificati di malattia online, convocato dal ministero della Salute con i sindacati medici, per avviare "un percorso organizzativo" che aiuti a superare gli ostacoli per l’applicazione...
Certificati di malattia on line – la situazione in provincia di Latina e nel Lazio al 30 settembre 2010
I dati forniti dal Ministero per la pubblica amministrazione e l’innovazione, risalenti a pochi giorni fa, mostrano che i certificati inviati complessivamente dalla Asl di Latina sono 5.207. Per quanto riguarda il Lazio il numero complessivo è pari a 67.899....
Fnomceo: stop a dialogo con ministro Brunetta che definisce i medici “assatanati di soldi”
La Federazione Nazionale dei medici ha deciso di interrompere ogni collaborazione con il ministero per la Pubblica amministrazione e l’Innovazione dopo le frasi ascoltate in un video su You Tube che riprende il ministro mentre parla dei medici come ”assatanati...
Certificati di malattia – A cosa e’ dovuto il ritardo di attuazione negli ospedali delle provincia di Latina ?
L’Ordine dei Medici e’ seriamente preoccupato per il ritardo con il quale procede la attivazione delle nuove regole della certificazione di malattia nelle strutture ospedaliere della provincia di Latina. Molti sono i medici ospedalieri che si rivolgono all’Ordine per avere...
Certificati di malattia telematici. Sanzioni
Com’è noto, l’art. 55-septies del D.Lvo 165/2001 prevede la sanzione del licenziamento per il medico che non trasmette in via telematica il certificato di malattia. Tuttavia, visto che le procedure telematiche hanno ancora bisogno di tempo per andare a regime...
CERTIFICATI DI MALATTIA ON LINE: NUOVA CIRCOLARE DEL MINISTERO PER L’INNOVAZIONE
Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della funzione pubblica Dipartimento per la digitalizzazione della pubblica amministrazione e l’innovazione tecnologica Alle Amministrazioni pubbliche di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo n. 165 del 2001 CIRCOLARE N. 2/2010/DFP/DDI Oggetto:...
22 settembre 2010 – FNOMCeO e Sindacati Medici chiedono al Ministro della Salute Fazio di intervenire sui certificat di malattia online
L’impegno dei medici a promuovere un tavolo di confronto sulle certificazioni di malattia online che veda insieme i sindacati dei camici bianchi, le Regioni, il ministero della Salute, la Federazione degli Ordini medici (Fnomceo). Con l’obiettivo di risolvere i problemi...
1 ottobre 2010 – Eppure il Ministero della Pubblica amministrazione e dell’innovazione continua a sfornare dati positivi sulla trasmissione telematica dei certificati di malattia
I dati del Ministero: numeri in crescita In controtendenza rispetto a quanto dichiarato da Fimmg, il ministero della Pubblica amministrazione comunica che continua a crescere il ritmo di utilizzo del nuovo sistema di trasmissione telematica all’Inps dei certificati di malattia....
30 settembre 2010 – E intanto la FIMMG ha condotto un’inchiesta tra i mmg sulla trasmissione telematica dei certificati
Fimmg, difficoltà sui certificati on line Più di un medico di famiglia su tre, il 33,65%, non riesce ancora a inviare i certificati online. È il principale dato del sondaggio realizzato dalla Federazione medici di medicina generale (Fimmg), a cui...
CERTIFICATI DI MALATTIA ON LINE
Le notizie apparse su alcuni organi di stampa e lanciate da alcuni esponenti sindacali dei medici ospedalieri, in base alle quali sarebbe stato sancito un esonero da parte di questi ultimi dall’obbligo di trasmissione del certificato, sono destituite allo stato...
certificati di malattia online:ulteriori chiarimenti del Ministero per la pubblica amministrazione e l’innovazione
Si possono ancora accettare certificazioni di malattia in forma cartacea rilasciate da una struttura sanitaria pubblica o da un medico convenzionato con il Servizio sanitario nazionale?E’ ancora possibile che al dipendente venga rilasciata certificazione di malattia in forma cartacea, ad...
15 SETTEMBRE 2010 – CERTIFICATI DI MALATTIA ON LINE – STOP AL COLLAUDO MA NIENTE SANZIONI FINO A FEBBRAIO
Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione Renato Brunetta esprime la sua soddisfazione per l’esito positivo del collaudo del sistema di trasmissione telematica dei certificati di malattia, così come emerge dalla conclusione dei lavori della Commissione tecnica incaricata di...
CERTIFICATI DI MALATTIA ONLINE – DAL 16 SETTEMBRE 2010 HELP DESK DELLA AZIENDA USL LATINA
dal 16/09 USL LT ha attivato help desk per problemi operativi certif.mal.online:dal lun al ven 9.00-13.00;15.00-17.00-0773/6556529
13 settembre 2010 – Certificati di malattia on line – le raccomandazioni e i chiarimenti della FIMMG Roma
1- I medici interessati sono tutti i medici del S.S.N. (MMG, PLS, Ospedalieri, Universitari, SUMAI, Medici Pronto Soccorso, Guardia Medica) 2- I lavoratori interessati sono tutti i dipendenti, privati e pubblici, compresi i militari e le forze dell’ordine, a queste...
Certificati di malattia on-line: ancora nessun ok da parte della Commissione di collaudo del sistema per la trasmissione telematica
La Commissione tecnica incaricata di procedere al collaudo generale del sistema per la trasmissione telematica dei certificati di malattia, ai sensi della "Circolare Brunetta" n. 1 dell’11 marzo 2010, si è riunita questo pomeriggio presso la sede del Dipartimento per...
Certificati di malattia on line – gli ultimi aggiornamenti
3 settembre 2010 – Certificati di malattia on line: riunione della Commissione di collaudo per la trasmissione telematica. Questo pomeriggio, presso la sede del Dipartimento per la digitalizzazione della PA e l’innovazione tecnologica, si è riunita la Commissione tecnica incaricata...
Il Ministero dell’Interno solleva dubbi sulla certificazione on-line di malattia
LEGGI LA CIRCOLARE La circolare del Ministero dell’Interno, Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Direzione centrale di sanità, dove vengono sollevate alcune perplessità sulla procedura di certificazione online di malattia recentemente introdotta.In particolare viene specificato che ai dipendenti della Polizia di Stato,...
9 agosto 2010 – Trasmissione per via telefonica all’INPS dei certificati di malattia
Il Presidente dell’Ordine dei Medici di Latina è riuscito a conoscere il numero verde dedicato al servizio di assistenza alla trasmissione all’INPS per via telefonica dei certificati di malattia. Il numero verde è il seguente: 800013577 Non è stata fornita notizia...
(AGI) 5 agosto 2010 – P. A.: BRUNETTA E POLVERINI FIRMANO INTESA INNOVAZIONE DIGITALE
11:54 05 AGO 2010 (AGI) – Roma, 5 ago. – "Oggi la Regione Lazio, per prima rispetto alle altre Regioni, sottoscrive un importante protocollo con il ministro Renato Brunetta che va verso la semplificazione della Pubblica Amministrazione per renderla piu’...
TRASMISSIONE DEL CERTIFICATO DI MALATTIA TELEMATICO – OBIEZIONI DELLE REGIONI
NOTA RELATIVA AL TAVOLO TECNICO PER LA TRASMISSIONE DEL CERTIFICATO DI MALATTIA TELEMATICO I referenti regionali a seguito degli approfondimenti fatti dalle singole Regioni sottolineano il permanere di molteplici aspetti che non permettono al sistema di funzionare in...
Sabato 7 agosto 2010 ore 8.05 : il Presidente dell’Ordine telefona al call center dedicato alla trasmissione telematica dei certificati di malattia…
Dal sito del Ministero per la pubblica amministrazione e l’innovazione : 2 agosto 2010 Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione Renato Brunetta, nel corso di una conferenza stampa tenutasi a Palazzo Vidoni, ha aggiornato l’andamento del nuovo servizio...
2 agosto 2010 – Trasmissione telematica dei certificati di malattia – Conferenza stampa del Ministro Brunetta
Il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione Renato Brunetta, nel corso di una conferenza stampa tenutasi a Palazzo Vidoni, ha aggiornato l’andamento del nuovo servizio di spedizione digitale dei certificati di malattia (Decreto legislativo numero 150/2009 in materia...
Dffusione presso gli esercenti la professione medica dei “Tempi di attuazione e sanzioni per l’inosservanza degli obblighi di trasmissione per via telematica della certificazione medica”
CIRCOLARE DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI N. 1, 11 MARZO 2010 Indicazioni operative per la trasmissione per via telematica dei certificati di malattia, ai sensi dell’articolo 55-septies del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, introdotto dall’articolo 69 del...
Certificati di malattia online, medici in rivolta
Il sistema dei certificati di malattia online non è ancora partito ma sta già sollevando un polverone: tra i medici di famiglia, tra quelli dell’Asl e nei pronto soccorso. Fortunatamente la data di inizio per le nuove procedure non...
Certificati di malattia on line – l’esperimento fantasma di Brunetta
«CI VOGLIONO i computer, e non li abbiamo. Ci vuole una linea Internet veloce, e non l’ abbiamo. Ci vuole un codice, ma ce ne hanno dato solo metà». Come dare torto ai medici liguri che il nuovo certificato...
Trasmissione telematìca dei certificati di malattia INPS
MANUALE D’USO Ver.1.2 28/05/2010
21 luglio 2010 – Trasmissione telematica certificati malattia – Importante circolare della FNOMCeO
COMUNICAZIONE FNOMCeO N. 58 DEL 21-07-2010 PROT. 7731
P.A.: BRUNETTA, PRESTO IL CERTIFICATO MEDICO ELETTRONICO
P.A.: BRUNETTA, PRESTO IL CERTIFICATO MEDICO ELETTRONICO (ASCA) – Padova, 12 dic – ”E’ in via di realizzazione ed entrera’ in vigore entro qualche mese il certificato medico elettronico”. Lo ha confermato il ministro della Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta,...
INPS circolare n. 60 del 16 aprile 2010
INPS Circolare n. 60 del 16.4.2010
Ecco il numero al quale chiedere informazioni sul rilascio del pin necessario per inviare i certificati/attestati di malattia per via telematica
Il servizio di trasmissione telematica dei certificati di malattia è finalizzato a consentire l’invio, da parte dei medici del SSN, dei certificati attestanti l’assenza per malattia per i lavoratori sia del settore privato sia del settore pubblico all’INPS e,...
Certificati on line congelati. Il decreto è da limare
I certificati di malattia continueranno a fare uso esclusivo della cara vecchia carta ancora per alcune settimane. In teoria i medici avrebbero dovuto passare alla certificazione on line dallo scorso 4 aprile, a quindici giorni esatti dal decreto che...
20 luglio 2010 – Comunicato stampa della Società Italiana di Telemedicina (SIT)
TRASMISSIONE TELEMATICA DEI CERTIFICATI MEDICI DI MALATTIA La SIT, Società Italiana Telemedicina e sanità elettronica ha svolto un approfondimento sul tema della certificazione on-line di malattia, recentemente introdotta nell’ordinamento sanitario nazionale, in merito alla quale si sono già espresse...
15 luglio 2010 La Azienda USL Latina informa su dove e quando ritirare le credenziali per l’invio dei certificati di malattia on-line.
Azienda USL LatinaLettera 15/07/2010 Prot. n. asl_lt/_25601_/A001/2010 OGGETTO: DM 26 febbraio 2010 – credenziali per l’invio dei certificati di malattia on-line.
15 luglio 2010 – Certificati online: se il Lazio piange la Lombardia non ride
Brescia. Niente più trafile per presentare il certificato di malattia che giustifica l’assenza dal posto di lavoro: con le normative di semplificazione volute dal ministro Brunetta il certificato viene inviato on line direttamente dal medico curante all’Inps, che a sua...
Trasmissione telematica dei certificati di malattia INPS
Si è tenuta ieri presso il Ministero della Salute una riunione per fare il punto sullo stato di attuazione della nuova procedura di trasmissione telematica dei certificati di malattia dei dipendenti pubblici e privati.Oltre al Ministero della Salute, hanno partecipato...
VIA A CERTIFICATI MALATTIA ONLINE
CIRCOLARE DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI N. 1, 11 MARZO 2010 (Gazzetta Ufficiale n. 112 del 15.05.10, pag. 73) Indicazioni operative per la trasmissione per via telematica dei certificati di malattia, ai sensi dell’articolo 55-septies del decreto legislativo 30...
DA GIUGNO 2005 CERTIFICATI DI MALATTIA INVIATI ALL’INPS PER VIA TELEMATICA DAL MEDICO CURANTE
Dal prossimo giugno 2005 il medico di famiglia dovrà spedire per via telematica all’INPS i certificati di malattia dei propri assistiti. Dovrà lasciare il certificato di malattia cartaceo al proprio paziente che dovrà spedirlo entro 2 giorni al proprio datore...
15 luglio 2010 – Certificati online: lettera dei sindacati medici ai ministri – Restano ancora irrisolti molti problemi legati all’invio del certificato medico online attualmente in fase di collaudo
15 LUG – Una premessa necessaria, per l’introduzione dell’obbligo di invio online da parte di tutti i medici dei certificati di malattia, è la necessità di “offrire al lavoratore i percorsi più agevoli e di massimo rispetto delle loro esigenze...
Trasmissione telematiìca dei certificati di malattia – Il parere della S.I.T. sulla firma digitale
La SIT, Società Italiana Telemedicina e sanità elettronica rende noto che, in merito alla Comunicazione n.53 del 23 giugno 2010 della FNOMCeO, dove si afferma che: "Si è anche preso atto che il certificato sarà comunque valido in assenza di...
Trasmissione telematica dei certificati di malattia INPS
Si e’ tenuta in data 30 Giugno la riunione delle Sigle Sindacali della Medicina Generale con i Dirigenti della Regione Lazio. La Regione Lazio ha condiviso le criticita’ presentate nel documento congiunto di tutte le Sigle sindacali, rappresentando l’impossibilita’ al...