1 ottobre 2010 – Eppure il Ministero della Pubblica amministrazione e dell’innovazione continua a sfornare dati positivi sulla trasmissione telematica dei certificati di malattia
Data:
1 Ottobre 2010
In controtendenza rispetto a quanto dichiarato da Fimmg, il ministero della Pubblica amministrazione comunica che continua a crescere il ritmo di utilizzo del nuovo sistema di trasmissione telematica all’Inps dei certificati di malattia. Nell’ultima settimana, sottolinea in una nota il ministero, sono stati infatti inviati oltre 115.000 certificati di malattia digitali. Il totale dei certificati trasmessi con la nuova procedura supera così le 543.000 unità, con un flusso medio giornaliero triplicato nelle ultime tre settimane. A livello regionale, i documenti inviati in modalità telematica risultano distribuiti come segue: 283.396 in Lombardia; 40.373 nel Lazio; 35.783 in Veneto; 29.403 nelle Marche; 28.733 in Campania; 17.422 in Emilia Romagna; 15.982 nella Provincia Aut. di Bolzano; 15.456 in Sicilia; 13.872 in Abruzzo; 11.337 in Piemonte; 9.133 in Calabria; 8.334 in Toscana; 6.193 nella Provincia Aut. di Trento; 5.683 in Basilicata; 5.569 in Liguria; 5.420 in Puglia; 3.308 in Umbria; 3.228 in Sardegna; 2.975 in Valle d’Aosta; 1.236 in Molise e 206 in Friuli Venezia Giulia. Sul sito web del ministero è possibile inoltre trovare informazioni sui servizi, risposte alle domande più ricorrenti (Faq) e numeri utili a disposizione di medici, datori di lavoro e lavoratori.
Ultimo aggiornamento
1 Ottobre 2010, 05:11
Commenti
Nessun commento
1 ottobre 2010 – Eppure il Ministero della Pubblica amministrazione e dell’innovazione continua a sfornare dati positivi sulla trasmissione telematica dei certificati di malattia
Data:
1 Ottobre 2010
In controtendenza rispetto a quanto dichiarato da Fimmg, il ministero della Pubblica amministrazione comunica che continua a crescere il ritmo di utilizzo del nuovo sistema di trasmissione telematica all’Inps dei certificati di malattia. Nell’ultima settimana, sottolinea in una nota il ministero, sono stati infatti inviati oltre 115.000 certificati di malattia digitali. Il totale dei certificati trasmessi con la nuova procedura supera così le 543.000 unità, con un flusso medio giornaliero triplicato nelle ultime tre settimane. A livello regionale, i documenti inviati in modalità telematica risultano distribuiti come segue: 283.396 in Lombardia; 40.373 nel Lazio; 35.783 in Veneto; 29.403 nelle Marche; 28.733 in Campania; 17.422 in Emilia Romagna; 15.982 nella Provincia Aut. di Bolzano; 15.456 in Sicilia; 13.872 in Abruzzo; 11.337 in Piemonte; 9.133 in Calabria; 8.334 in Toscana; 6.193 nella Provincia Aut. di Trento; 5.683 in Basilicata; 5.569 in Liguria; 5.420 in Puglia; 3.308 in Umbria; 3.228 in Sardegna; 2.975 in Valle d’Aosta; 1.236 in Molise e 206 in Friuli Venezia Giulia. Sul sito web del ministero è possibile inoltre trovare informazioni sui servizi, risposte alle domande più ricorrenti (Faq) e numeri utili a disposizione di medici, datori di lavoro e lavoratori.
Ultimo aggiornamento
1 Ottobre 2010, 05:11
Commenti
Nessun commento
Lascia un commento
Lascia un commento
Lascia un commento