Certificati di malattia on line – la situazione in provincia di Latina e nel Lazio al 30 settembre 2010

Data:
12 Ottobre 2010

I dati forniti dal Ministero per la pubblica amministrazione e l’innovazione, risalenti a pochi giorni fa, mostrano che i certificati inviati complessivamente dalla Asl di Latina sono 5.207. Per quanto riguarda il Lazio il numero complessivo è pari a 67.899. Il totale nazionale è di circa 705.000. Il 77% dei medici di famiglia della ASL di Latina ha già ritirato il PIN.
Molti cittadini lamentano che il certificato di malattia non viene rilasciato in ambiente ospedaliero. L’Ordine dei Medici ha ricevuto molte lamentele dagli iscritti che lavorano negli ospedali della provincia circa la mancanza di informazioni da parte delle Direzioni sanitarie e, di conseguenza, ha preso l’iniziativa di informarli direttamente ma, nello stesso tempo, ha chiesto un intervento del Ministero per la pubblica amministrazione e l’innovazione un intervento per verificare se vi siano state omissioni di atti di ufficio da parte della Direzione Generale della Azienda USL di Latina.
Si segnala che:
E’ ancora possibile che al dipendente venga rilasciata certificazione di malattia in forma cartacea, ad esempio per impossibilità temporanea del medico di utilizzare il sistema telematico. In questo caso, il lavoratore deve presentare la documentazione alla propria amministrazione secondo le modalità tradizionali la quale segnala entro 48 ore, alla azienda sanitaria di riferimento del medico di aver ricevuto certificazione cartacea in luogo della trasmissione telematica.
Si possono ancora accettare verbali di pronto soccorso, certificati di ricovero e di dimissione ospedaliera, anche se l’Ordine rileva che questo comporta il venir meno del diritto del lavoratore alla privacy, in quanto il datore di lavoro è così messo a conoscenza della diagnosi della malattia, cosa che non avviene qualora il medico utilizza l’apposita modulistica fornita dall’INPS.
 

 
MEDICI ABILITATI ALLA TRASMISSIONE AL 30 SETTEMBRE 2010
 
                                       MMG*                PLS**              ALTRI
 
RM/A                                  87%                 54%                5%
RM/B                                  81%                 58%               23%
RM/C                                  75%                 22%                7%
RM/D                                  80%                   9%               19%
RM/E                                  71%                 14%                  3%
RM/F                                  73%                 25%                 9%
RM/G                                  75%                 27%               19%
RM/H                                  92%                 93%               31%
VITERBO                              81%                 23%               12%
RIETI                                  85%                 25%               14%
LATINA                                77%                 22%                3%
FROSINONE                          91%                 92%                7%
 
 
MMG* Medici di Medicina Generale
PLS** Pediatri di libera scelta

Ultimo aggiornamento

12 Ottobre 2010, 01:13

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Certificati di malattia on line – la situazione in provincia di Latina e nel Lazio al 30 settembre 2010

Data:
12 Ottobre 2010

I dati forniti dal Ministero per la pubblica amministrazione e l’innovazione, risalenti a pochi giorni fa, mostrano che i certificati inviati complessivamente dalla Asl di Latina sono 5.207. Per quanto riguarda il Lazio il numero complessivo è pari a 67.899. Il totale nazionale è di circa 705.000. Il 77% dei medici di famiglia della ASL di Latina ha già ritirato il PIN.
Molti cittadini lamentano che il certificato di malattia non viene rilasciato in ambiente ospedaliero. L’Ordine dei Medici ha ricevuto molte lamentele dagli iscritti che lavorano negli ospedali della provincia circa la mancanza di informazioni da parte delle Direzioni sanitarie e, di conseguenza, ha preso l’iniziativa di informarli direttamente ma, nello stesso tempo, ha chiesto un intervento del Ministero per la pubblica amministrazione e l’innovazione un intervento per verificare se vi siano state omissioni di atti di ufficio da parte della Direzione Generale della Azienda USL di Latina.
Si segnala che:
E’ ancora possibile che al dipendente venga rilasciata certificazione di malattia in forma cartacea, ad esempio per impossibilità temporanea del medico di utilizzare il sistema telematico. In questo caso, il lavoratore deve presentare la documentazione alla propria amministrazione secondo le modalità tradizionali la quale segnala entro 48 ore, alla azienda sanitaria di riferimento del medico di aver ricevuto certificazione cartacea in luogo della trasmissione telematica.
Si possono ancora accettare verbali di pronto soccorso, certificati di ricovero e di dimissione ospedaliera, anche se l’Ordine rileva che questo comporta il venir meno del diritto del lavoratore alla privacy, in quanto il datore di lavoro è così messo a conoscenza della diagnosi della malattia, cosa che non avviene qualora il medico utilizza l’apposita modulistica fornita dall’INPS.
 

 
MEDICI ABILITATI ALLA TRASMISSIONE AL 30 SETTEMBRE 2010
 
                                       MMG*                PLS**              ALTRI
 
RM/A                                  87%                 54%                5%
RM/B                                  81%                 58%               23%
RM/C                                  75%                 22%                7%
RM/D                                  80%                   9%               19%
RM/E                                  71%                 14%                  3%
RM/F                                  73%                 25%                 9%
RM/G                                  75%                 27%               19%
RM/H                                  92%                 93%               31%
VITERBO                              81%                 23%               12%
RIETI                                  85%                 25%               14%
LATINA                                77%                 22%                3%
FROSINONE                          91%                 92%                7%
 
 
MMG* Medici di Medicina Generale
PLS** Pediatri di libera scelta

Ultimo aggiornamento

12 Ottobre 2010, 01:13

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Powered by Cooperativa EDP La Traccia