30 settembre 2010 – E intanto la FIMMG ha condotto un’inchiesta tra i mmg sulla trasmissione telematica dei certificati

Data:
1 Ottobre 2010

Fimmg, difficoltà sui certificati on line
Più di un medico di famiglia su tre, il 33,65%, non riesce ancora a inviare i certificati online. È il principale dato del sondaggio realizzato dalla Federazione medici di medicina generale (Fimmg), a cui hanno partecipato 1.922 camici bianchi e dei cui risultati si parlerà al congresso della Federazione, in programma per il 4 ottobre a Santa Margherita di Pula (Cagliari). «Dalle risposte dei colleghi – si legge sul sito Fimmg – abbiamo avuto l’opportunità di toccare con mano le notevoli difficoltà ancora presenti nel sistema soprattutto per quanto riguarda gli ancora troppo lunghi tempi di attesa necessari sia per il collegamento e la trasmissione del dato che per l’accesso al call center. Riteniamo – continua la nota Fimmg – che la certificazione online rappresenti un progresso in termini di qualità di servizio per i cittadini, non possiamo però pensare che questo possa avvenire a scapito dell’attività clinica». Secondo i dati del sondaggio, chiuso il 20 settembre, il 71,77% dei medici per trasmettere i certificati di malattia deve uscire dal proprio programma gestionale. Il 21,17% ha dovuto rinunciare all’invio dell’ultima certificazione per i tempi troppo lunghi e quasi il 25% ha impiegato oltre 5 minuti. Oltre il 76% non si è rivolto al call center, ma chi l’ha fatto in oltre il 43% dei casi ha dovuto rinunciare per l’attesa prolungata prima dell’inizio della procedura e quasi il 25% ha atteso oltre 5 minuti al telefono prima di avviare l’iter.

Ultimo aggiornamento

1 Ottobre 2010, 05:04

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

30 settembre 2010 – E intanto la FIMMG ha condotto un’inchiesta tra i mmg sulla trasmissione telematica dei certificati

Data:
1 Ottobre 2010

Fimmg, difficoltà sui certificati on line
Più di un medico di famiglia su tre, il 33,65%, non riesce ancora a inviare i certificati online. È il principale dato del sondaggio realizzato dalla Federazione medici di medicina generale (Fimmg), a cui hanno partecipato 1.922 camici bianchi e dei cui risultati si parlerà al congresso della Federazione, in programma per il 4 ottobre a Santa Margherita di Pula (Cagliari). «Dalle risposte dei colleghi – si legge sul sito Fimmg – abbiamo avuto l’opportunità di toccare con mano le notevoli difficoltà ancora presenti nel sistema soprattutto per quanto riguarda gli ancora troppo lunghi tempi di attesa necessari sia per il collegamento e la trasmissione del dato che per l’accesso al call center. Riteniamo – continua la nota Fimmg – che la certificazione online rappresenti un progresso in termini di qualità di servizio per i cittadini, non possiamo però pensare che questo possa avvenire a scapito dell’attività clinica». Secondo i dati del sondaggio, chiuso il 20 settembre, il 71,77% dei medici per trasmettere i certificati di malattia deve uscire dal proprio programma gestionale. Il 21,17% ha dovuto rinunciare all’invio dell’ultima certificazione per i tempi troppo lunghi e quasi il 25% ha impiegato oltre 5 minuti. Oltre il 76% non si è rivolto al call center, ma chi l’ha fatto in oltre il 43% dei casi ha dovuto rinunciare per l’attesa prolungata prima dell’inizio della procedura e quasi il 25% ha atteso oltre 5 minuti al telefono prima di avviare l’iter.

Ultimo aggiornamento

1 Ottobre 2010, 05:04

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Powered by Cooperativa EDP La Traccia