10 FEBBRAIO 2011 – TRASMISSIONE TELEMATICA DEI CERTIFICATI DI MALATTIA – I RISULTATI DELL’INCONTRO DI OGGI TRA IL MINISTRO DELLA SALUTE FAZIO, LE REGIONI E I SINDACATI MEDICI

Data:
10 Febbraio 2011

(ANSA) – ROMA, 10 FEB – All’incontro tecnico al ministero della Salute tra il ministro Fazio, le Regioni e le organizzazioni sindacali dei medici in merito al funzionamento del sistema di trasmissione dei certificati di malattia on line ”sono stati sottolineati i problemi del sistema, che continua ad andare in tilt”. Lo hanno dichiarato il segretario nazionale della Cgil Medici, Massimo Cozza e il coordinatore dei Medici Medicina Generale, Nicola Preiti sottolineando che il ”call center funziona male e solo dalle 8:00 alle 20:00, dal lunedi’ al venerdi’, lasciando cosi’ completamente scoperta la guardia medica, che generalmente non e’ nemmeno informatizzata” oltre alle ”problematiche di pronto soccorso”. ”Sia il ministro Fazio che le Regioni – aggiungono – hanno fatto un lavoro approfondito recependo le nostre sollecitazioni e trasmettendo al ministro Brunetta un dossier sulle gravi criticita’ emerse nel funzionamento del nuovo sistema di certificazione on line. Sono state esaminate problematiche tecniche, medico-legali e quelle relative alle sanzioni, e proposte soluzioni. Dall’incontro e’ emerso infine ”con chiarezza che i problemi sollevati da noi, ormai molti mesi fa, sono finalmente nella piena coscienza di tutti, compreso il ministro Brunetta, che non li puo’ piu’ nascondere e che i medici non hanno responsabilita’ sul malfunzionamento del sistema e al contrario e’ proprio grazie al loro impegno che arrivano i primi risultati”. ”Tutto – concludono i due sindacalisti – dipendera’ ora dall’incontro di domani con il ministro Brunetta e dalla circolare che dovra’ discutere con le organizzazioni sindacali. Vedremo se avra’ recepito le nostre proposte oppure persistera’ con il suo atteggiamento propagandistico e minaccioso”. (ANSA)

Ultimo aggiornamento

10 Febbraio 2011, 10:42

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

10 FEBBRAIO 2011 – TRASMISSIONE TELEMATICA DEI CERTIFICATI DI MALATTIA – I RISULTATI DELL’INCONTRO DI OGGI TRA IL MINISTRO DELLA SALUTE FAZIO, LE REGIONI E I SINDACATI MEDICI

Data:
10 Febbraio 2011

(ANSA) – ROMA, 10 FEB – All’incontro tecnico al ministero della Salute tra il ministro Fazio, le Regioni e le organizzazioni sindacali dei medici in merito al funzionamento del sistema di trasmissione dei certificati di malattia on line ”sono stati sottolineati i problemi del sistema, che continua ad andare in tilt”. Lo hanno dichiarato il segretario nazionale della Cgil Medici, Massimo Cozza e il coordinatore dei Medici Medicina Generale, Nicola Preiti sottolineando che il ”call center funziona male e solo dalle 8:00 alle 20:00, dal lunedi’ al venerdi’, lasciando cosi’ completamente scoperta la guardia medica, che generalmente non e’ nemmeno informatizzata” oltre alle ”problematiche di pronto soccorso”. ”Sia il ministro Fazio che le Regioni – aggiungono – hanno fatto un lavoro approfondito recependo le nostre sollecitazioni e trasmettendo al ministro Brunetta un dossier sulle gravi criticita’ emerse nel funzionamento del nuovo sistema di certificazione on line. Sono state esaminate problematiche tecniche, medico-legali e quelle relative alle sanzioni, e proposte soluzioni. Dall’incontro e’ emerso infine ”con chiarezza che i problemi sollevati da noi, ormai molti mesi fa, sono finalmente nella piena coscienza di tutti, compreso il ministro Brunetta, che non li puo’ piu’ nascondere e che i medici non hanno responsabilita’ sul malfunzionamento del sistema e al contrario e’ proprio grazie al loro impegno che arrivano i primi risultati”. ”Tutto – concludono i due sindacalisti – dipendera’ ora dall’incontro di domani con il ministro Brunetta e dalla circolare che dovra’ discutere con le organizzazioni sindacali. Vedremo se avra’ recepito le nostre proposte oppure persistera’ con il suo atteggiamento propagandistico e minaccioso”. (ANSA)

Ultimo aggiornamento

10 Febbraio 2011, 10:42

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Powered by Cooperativa EDP La Traccia