(AGI) 5 agosto 2010 – P. A.: BRUNETTA E POLVERINI FIRMANO INTESA INNOVAZIONE DIGITALE

Data:
8 Agosto 2010

11:54 05 AGO 2010

(AGI) – Roma, 5 ago. – "Oggi la Regione Lazio, per prima rispetto alle altre Regioni, sottoscrive un importante protocollo con il ministro Renato Brunetta che va verso la semplificazione della Pubblica Amministrazione per renderla piu’ accessibile ai cittadini". Lo ha dichiarato il presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, a margine della conferenza stampa presso la sede della Regione Lazio, nel corso della quale e’ stato firmato il protocollo d’intesa per la realizzazione del programma di innovazione dell’azione amministrativa. "Il protocollo di intesa ha l’obiettivo – ha spiegato al termine dell’incontro il ministro per la Pubblica Amministrazione e Innovazione – di completare il processo di e-government dell’amministrazione, vale a dire dalle ricette digitali al certificato medico on-line, dalla battaglia per la razionalizzazione delle auto blu all’uso di nuove tecnologie per combattere la corruzione", continua Brunetta. Un ambito di intervento specifico fa riferimento alla sanita’ elettronica: la Regione Lazio, infatti, si impegna a dare applicazione all’invio telematico dei certificati di malattia, all’introduzione della ricetta digitale e alla diffusione del fascicolo sanitario. "Altro punto fondamentale in questo senso – ha proseguito Polverini – il processo di integrazione del Centro Unico di Prenotazione (Cup) regionale, con l’obiettivo di consentire al prenotazione on-line delle prestazioni sanitarie su tutto il territorio regionale. Inoltre – ha proseguito il presidente della Regione – vedremo se esiste la possibilita’ di prenotare diagnosi o analisi nei luoghi oggi non propriamente designati". La corretta e tempestiva attuazione degli interventi di innovazione previsti dal Protocollo sara’ garantita da un apposito comitato tecnico, nominato dalle parti. "Faremo tutto e di piu’ per quanto riguarda l’utilizzo delle nuove tecnologie per il settore di competenza della Regione – ha concluso il ministro Brunetta – tutto quel che serve a far vivere meglio cittadini e imprese.
E’ una semplificazione in corso e possibile in tempi brevi".

(AGI) Cli/Rm/Dib

Ultimo aggiornamento

8 Agosto 2010, 10:33

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

(AGI) 5 agosto 2010 – P. A.: BRUNETTA E POLVERINI FIRMANO INTESA INNOVAZIONE DIGITALE

Data:
8 Agosto 2010

11:54 05 AGO 2010

(AGI) – Roma, 5 ago. – "Oggi la Regione Lazio, per prima rispetto alle altre Regioni, sottoscrive un importante protocollo con il ministro Renato Brunetta che va verso la semplificazione della Pubblica Amministrazione per renderla piu’ accessibile ai cittadini". Lo ha dichiarato il presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, a margine della conferenza stampa presso la sede della Regione Lazio, nel corso della quale e’ stato firmato il protocollo d’intesa per la realizzazione del programma di innovazione dell’azione amministrativa. "Il protocollo di intesa ha l’obiettivo – ha spiegato al termine dell’incontro il ministro per la Pubblica Amministrazione e Innovazione – di completare il processo di e-government dell’amministrazione, vale a dire dalle ricette digitali al certificato medico on-line, dalla battaglia per la razionalizzazione delle auto blu all’uso di nuove tecnologie per combattere la corruzione", continua Brunetta. Un ambito di intervento specifico fa riferimento alla sanita’ elettronica: la Regione Lazio, infatti, si impegna a dare applicazione all’invio telematico dei certificati di malattia, all’introduzione della ricetta digitale e alla diffusione del fascicolo sanitario. "Altro punto fondamentale in questo senso – ha proseguito Polverini – il processo di integrazione del Centro Unico di Prenotazione (Cup) regionale, con l’obiettivo di consentire al prenotazione on-line delle prestazioni sanitarie su tutto il territorio regionale. Inoltre – ha proseguito il presidente della Regione – vedremo se esiste la possibilita’ di prenotare diagnosi o analisi nei luoghi oggi non propriamente designati". La corretta e tempestiva attuazione degli interventi di innovazione previsti dal Protocollo sara’ garantita da un apposito comitato tecnico, nominato dalle parti. "Faremo tutto e di piu’ per quanto riguarda l’utilizzo delle nuove tecnologie per il settore di competenza della Regione – ha concluso il ministro Brunetta – tutto quel che serve a far vivere meglio cittadini e imprese.
E’ una semplificazione in corso e possibile in tempi brevi".

(AGI) Cli/Rm/Dib

Ultimo aggiornamento

8 Agosto 2010, 10:33

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Powered by Cooperativa EDP La Traccia