BONUS 1.000 EURO PROFESSIONISTI
da Mario Perelli Ercolini, in breve n. 032 del 24 agosto 2020 Partiti i pagamenti del bonus 1.000 euro per i professionisti. Ai pagamenti in automatico si affianca anche la procedura per l’invio della domanda da parte dei professionisti che...
ENPAM- 22/07/2020 – Prestazioni occasionali vietate ai medici e ai dentisti
Anche per fare sostituzioni di guardia medica occorre avere una partita iva. A dirlo è l’Agenzia delle Entrate e, a detta degli esperti, questa soluzione è persino più conveniente rispetto alle prestazioni occasionali con la ritenuta d’acconto. La motivazione del...
ENPAM – 22/07/2020 – L’incumulabilità dei redditi ha affossato “Quota 100”
QUOTA 100 PER POCHI Ricordiamo che l’anticipo pensionistico con Quota 100, introdotto a inizio 2019 e di fatto attivabile per i dipendenti pubblici da luglio scorso, è sperimentale. La norma scade infatti nel 2021 e sembra, per voci di diversi...
Tasse sui bonus, niente indennizzi ne pensioni migliori, alta tensione Enpam-Governo
da Doctor33 del 7 luglio 2020 http://www.doctor33.it/politica-e-sanita/tasse-sui-bonus-niente-indennizzi-ne-pensioni-migliori-alta-tensione-enpamgoverno/?xrtd=PCSVTRVVASXPPYXTCRPXTCY
Bonus Enpam: già distribuiti 124 milioni
10 giugno 2020 A oggi l’Enpam ha già distribuito ai propri iscritti tramite il bonus da 1000 euro un tesoretto di circa 124 milioni di euro. Sono stati infatti 80.709 i pagamenti eseguiti, che hanno riguardato 57.597 tra medici e...
ENPAM- 08/06/2020 – I 600 euro di aprile arriveranno in automatico
Da oggi è possibile presentare all’Enpam la domanda per l’indennizzo da 600 euro che il governo ha previsto per il mese di aprile a favore dei liberi professionisti iscritti alle casse di previdenza private. Ricordiamo innanzitutto però, che tutti i medici e gli odontoiatri...
ENPAM – CORONAVIRUS – Il riepilogo delle misure per i medici e gli odontoiatri
Il riepilogo delle misure per i medici e gli odontoiatri
ENPAM – 1.000 euro al mese a tutti i liberi professionisti
L’Enpam verserà – con propri fondi – un’indennità di mille euro a tutti i medici e odontoiatri che svolgono libera professione e che hanno avuto un calo del reddito importante a causa del Covid-19. “E’ un segnale di presenza concreto dell’ente...
R. Lazio – 24/03/2020 – Accordo quadro Criteri di utilizzo della Cassa Integrazione in deroga
>>> DEF Accordo quadro LAZIO_CIGD 2020_24.3.20
Queste le misure del D.L. Cura Italia applicabili agli iscritti Enpam
Il decreto legge “Cura Italia” approvato nelle scorse ore contiene alcune disposizioni statali che vanno a vantaggio anche degli iscritti Enpam. PERSONALE DI STUDIO – L’articolo 22 del decreto legge estende la cassa integrazione in deroga anche ai datori di...
ENPAM – 18 /03/2020 – Enpam mobilita oltre mezzo miliardo di euro
ll consiglio di amministrazione dell’Enpam ha deliberato venerdì scorso le prime misure straordinarie a favore dei medici e degli odontoiatri coinvolti dall’emergenza Covid-19. CONTRIBUTI PREVIDENZIALI Tra le decisioni più significative, quella di far slittare dal 30 aprile al 30 settembre...
ENPAM- 17/03/2020 – Decreto Cura Italia: trascurati medici e dentisti
“I medici e i professionisti sanitari sono stati mandati in prima linea senza le dotazioni indispensabili, e il decreto legge Cura Italia li considera al massimo da tutelare in ‘ultima istanza’. L’ultimo atto uscito dal Governo, malgrado l’impegno di alcuni...
Le iniziative di ENPAM in favore dei propri iscritti (da ANDI dell’11 marzo 2020)
La Fondazione ENPAM sta seguendo con estrema attenzione le criticità che l’epidemia sta provocando ai propri iscritti. Giampiero Malagnino, Vice Presidente vicario ENPAM, risponde relativamente alle iniziative messe in atto dalla Fondazione. “Innanzitutto, permettetemi di ricordare il Presidente dell’ordine Varese,...
Covid-19, le misure Enpam per medici e dentisti
L’Enpam ha approntato le misure d’emergenza per i medici e gli odontoiatri alle prese con il covid 19. Ecco il dettaglio per le varie categorie. MEDICINA GENERALE E PEDIATRI MALATTIA – I camici bianchi il cui lavoro è regolato dall’Accordo...
04/03/2020 – Covid-19, le misure Enpam per medici e dentisti
L’Enpam ha approntato le misure d’emergenza per i medici e gli odontoiatri alle prese con il covid 19. Ecco il dettaglio per le varie categorie. MEDICINA GENERALE E PEDIATRI MALATTIA – I camici bianchi il cui lavoro è regolato dall’Accordo...
Coronavirus. Enpam: “Riconoscere la causa di servizio per la quarantena anche ai medici convenzionati” (da quotidianosanita.it del 5 marzo 2020)
>>> http://www.quotidianosanita.it/scienza-e-farmaci/articolo.php?articolo_id=82119
OPZIONE DONNA – IL VIA AL PRE-PENSIONAMENTO (da Perelli Ercolini, in breve n. 7 del 16 febbraio 2020)
Colla circolare n.18 del 7 febbraio 2020 l’Inps da ufficialmente il via ai pensionamenti «Opzione donna». Requisiti: lavoratrici che abbiano maturato, entro il 31 dicembre 2019, un’anzianità contributiva pari o superiore a 35 anni ed un’età anagrafica pari o superiore...
Riscatto agevolato della laurea, novità dall’Inps. Ecco a chi conviene (da Doctor33 del 30 gennaio 2020)
Il riscatto agevolato degli anni di università sarà possibile anche per chi ha superato i 45 anni di età. Potrà chiederlo pure chi ha frequentato l’ateneo prima del 1996 purché in sede di richiesta della pensione scelga ilcalcolo interamente contributivo. La circolareInps6/2020...
Pensioni medici, da metodo retributivo a contributivo ecco come calcolarle (da Doctor33 dell’8 gennaio 2020)
In pensione a 68 anni con l’Enpam, a nemmeno 67 con l’Inps. Ma le differenze non si fermano qui. In Inps il metodo di calcolo è il contributivo puro, in Enpam è contributivo indiretto, un criterio che ha dei risvolti...
Anni di specializzazione, ok a ricongiunzione dei contributi previdenziali dalla gestione separata dell’Inps verso le Casse dei professionisti.
La Corte di cassazione ha dato il via libera alla ricongiunzione dei contributi previdenziali dalla gestione separata dell’Inps verso le Casse dei professionisti. Questo significa che i medici che hanno frequentato una scuola di specializzazione potrebbero chiedere di trasferire dall’Inps...