La Tua Professione

Comitati Zonali

Il miglioramento della qualità dei servizi offerti ai Colleghi rappresenta l’obiettivo principale del nostro Ordine che è certificato ISO 9001:2008. Pertanto, è gradita ogni segnalazione che ci consenta di fornire dati esatti e completi (info@ordinemedicilatina.it oppure 0773/693665) Grazie. Il Presidente Giovanni Maria...

Specializzazioni equipollenti e affini

SPECIALISTICA AMBULATORIALE INTERNA – ELENCO DELLE BRANCHE SPECIALISTICHE (BRANCHE PRINCIPALI E BRANCHE AFFINI) TABELLA RELATIVA ALLE DISCIPLINE EQUIPOLLENTI PREVISTE DALLA NORMATIVA REGOLAMENTARE PER L’ACCESSO AL 2 LIVELLO DIRIGENZIALE PER IL PERSONALE DEL RUOLO SANITARIO DEL SSN TABELLA RELATIVA ALLE DISCIPLINE...

Lavoratrice Madre Medico

Lavoratrice madre medico a cura di Eolo Giovanni Parodi e Marco Perelli Ercolini ********************  Altro sito consigliato: ENPAM – INDENNITA’ DI MATERNITA’, ADOZIONE, AFFIDAMENTO E ABORTO PER LE ISCRITTE AGLI ALBI DEI MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI, LIBERE PROFESSIONISTE O CONVENZIONATE...

Medicina Generale

Nuova regolamentazione della certificazione INAIL da parte dei medici di medicina generale     Regione Lazio – Centro di Formazione per la Medicina Generale   Nasce il Centro di Formazione per la Medicina Generale Intervista al Dott. Giuseppe Grasso, Direttore...

Farmaci e compilazione ricette

RICETTAZIONE E PRESCRIZIONE DI FARMACI Guida alla corretta compilazione della ricetta (prescrizione del farmaco) Medicinali, sostanze stupefacenti e psicotrope (dal sito del Ministero della Salute) GUIDA ALL’USO DEI FARMACI Cos’è un medicinale, conservazione, omeopatici, fitoterapici Guida all’uso dei farmaci (per...

P.A. – ATTENZIONE AI DOPPI INCARICHI

Ricordiamo che già ai sensi dell’articolo 60 del DPR 3/1957 è incompatibile per il medico ospedaliero, quale pubblico dipendente, esercitare commercio o industria o una professione al di fuori di quella medica, assumere incarichi alle dipendenze di privati, accettare cariche...

Hospice in provincia di Latina

In attesa che l’Azienda U.S.L. di Latina predisponga una apposita carta dei servizi, su richiesta delle Case di Cura si riportano i dati dalle stesse finora pervenuti ritenendo di fare cosa utile sia al personale sanitario sia ai cittadini. Hospice "Villa Silvana" – ApriliaViale...

Accertamenti di assenza di Tossicodipendenza in lavoratori che svolgono mansioni a rischio per l’incolumità e la sicurezza di terzi – Modulistica

  Azienda Unità Sanitaria Locale                                                           RegioneLatina                                                                                     Lazio                                            Dipartimento di Prevenzione   Protocollo n. 111/1552/DP Latina, lì 26/03/2010  V.le P.L. Nervi snc – 04100 Latina Tel. 0773/6553491 – fax 0773/6553419 e-mail imendico@ausl.latina.it     Al Presidente dell’Ordine dei Medici di Latina Dott. G.M....

Studenti in medicina e chirurgia

YoungDoctor.com Futuri Medici studentimedicina Ateneo Sapienza Studenti Web Fondazione RUI (Residenze Universitarie Italiane) Fondazione CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane)  Erasmus Mundus  (Punto nazionale di contatto Italia) ECTS – Sistema europeo di accumulazione e trasferimento dei crediti

Medici in formazione specialistica

Le FAQ degli Specializzandi (da FederSpecializzandi – marzo 2007) FINANZIARIA 2002 (L.448 DEL 28.12.2001) Art. 19 (…) 11. I laureati in medicina e chirurgia abilitati, anche durante la loro iscrizione ai corsi di specializzazione o ai corsi di formazione specifica...

Testi dei contratti e delle convenzioni

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DELL’AREA DELLA DIRIGENZA MEDICO – VETERINARIA DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE PARTE NORMATIVA QUADRIENNIO 2002/2005 E PARTE ECONOMICA BIENNIO 2002-2003 ACCORDO COLLETTIVO NAZIONALE PER LA DISCIPLINA DEI RAPPORTI CON I MEDICI DI MEDICINA GENERALE (valido fino...

Manuale Merck

      Manuale Merck > Indice generale 1. Disturbi della nutrizione 2. Malattie endocrine e metaboliche 3. Malattie gastrointestinali 4. Malattie del fegato e delle vie biliari 5. Malattie muscoloscheletriche del tessuto connettivo 6. Malattie dell’apparato respiratorio 7. Malattie dell’orecchio,...

Universita’

Le università in Italia e nel mondo Le università italiane (per regione, per provincia, per città, per atenei, per facoltà, per specializzazioni, per dottorati, per master)

Qualifica del medico convenzionato e legge penale – Pene più severe per il medico considerato pubblico ufficiale. Il ruolo assunto nell’atto cambia la gravità del reato commesso

La diversa qualifica che il medico convenzionato può assumere nel compimento di un determinato atto, costituente ipotesi di reato, può cambiare l’imputazione di reato e di conseguenza la gravità della pena. Perciò nell’esaminare la responsabilità del medico è importante definire...

Ricetta e privacy

La consegna di ricette a un delegato del paziente Le prescrizioni mediche contengono sempre dei dati personali o dati sensibili; la consegna di una prescrizione a persona diversa dall’ interessato necessita quindi sempre del consenso del paziente.  E’ valida la...

La ricetta medica

    Cos’è la ricetta medica?La ricetta medica è un documento scritto, redatto da un medico chirurgo (ossia: laureato in medicina e chirurgia, abilitato all’esercizio della professione ed iscritto all’Albo professionale), che consente al paziente di ottenere dal farmacista la...

Il certificato medico

Cos’è il certificato medico?Il certificato medico è la testimonianza scritta su fatti e comportamenti tecnicamente apprezzabili e valutabili, la cui dimostrazione può produrre affermazione di particolari diritti soggettivi previsti dalla legge, ovvero determinare particolari conseguenze a carico dell’individuo o della...

Privacy

PER CHI NON EFFETTUA ALCUN TRATTAMENTO DEI DATI CON L’AUSILIO DI STRUMENTI ELETTRONICI: è sufficiente compilare il seguente modulo: "DICHIARAZIONE DI INAPPLICABILITA’ " Comunque, il soggetto è pur sempre tenuto all”obbligo di informativa e consenso al trattamento, ed all’obbligo di nominare...

Maternità specializzande

                                MINLAV INTERPELLO N.64-2008 DEL 23 DICEMBRE 2008 il testo Con l’interpello 64/2008 il Ministero del lavoro dà delucidazioni sulle modalità di calcolo dell’indennità di maternità nelle previsioni del periodo di astensione obbligatoria e di astensione facoltativa e sul divieto...

La cartella clinica

  Normative Cartella Clinica – Prof. Marco Perelli Ercolini – Avv. Mattia Pascale   PROREC ITALIA – Centro nazionale per la promozione della cartella clinica elettronica   Medicina Pontina – 2004 marzo – La cartella clinica in ambulatorio e in...

Farmacovigilanza

COSA SEGNALARE I medici e gli altri professionisti della sanità sono tenuti a segnalare tutte le sospette reazioni avverse gravi o inattese di cui vengano a conoscenza nell’ambito della propria attività. Vanno comunque segnalate tutte le segnalazioni avverse osservate, gravi,...

Fitovigilanza

Fitosorveglianza: le reazioni avverse esaminate dall’ISS Da marzo 2002, è attiva la sorveglianza delle reazioni avverse da prodotti di origine naturale. Chiunque osservi un evento avverso da questi prodotti segnala tramite una scheda da inviare via fax  06/49904248 al Centro...

Pediatria

07 marzo 2008 DELIBERAZIONE 20 dicembre 2007 Accordo, ai sensi dell’articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano su «Linee di indirizzo nazionali sulla protezione,...

Club Medici

Club Medici Il Club Medici è una libera Associazione, nata, come recita il suo Statuto, con finalità ricreative e culturali. Ha l’ambizione di essere punto di riferimento per tutti i medici d’Italia; articola quindi la sua attività attraverso centri servizi...

Malattie rare

MALATTIE RARE Incontro di lavoro presso la sede dell’Ordine di Latina – 8 luglio 2005 e aggiornamenti   Corso di aggiornamento sulle malattie rare organizzato dall’Ordine di Latina – 26,27,28 aprile 2006 : i presenti, le relazioni, le foto  ...