Medici in formazione specialistica
Data:
4 Ottobre 2009
FINANZIARIA 2002 (L.448 DEL 28.12.2001)
Art. 19
(…)
11. I laureati in medicina e chirurgia abilitati, anche durante la loro iscrizione ai corsi di specializzazione o ai corsi di formazione specifica in medicina generale, possono sostituire a tempo determinato medici di medicina generale convenzionati con il Servizio sanitario nazionale ed essere iscritti negli elenchi della guardia medica notturna e festiva e della guardia medica turistica, ma occupati solo in caso di carente disponibilità di medici già iscritti negli elenchi della guardia medica notturna e festiva e della guardia turistica.
I.N.P.S. – Circolare numero 37 dell’8-2-2007
La gestione separata INPS diventa obbligatoria14 settembre 2007 – L’INPS conferma l’aliquota del 16% per gli specializzandi iscritti all’Ordine
A tal proposito l’Amministrazione di riferimento non è tenuta a generare alcun CUD da indirizzare ai medici in formazione.
Inoltre, alla luce della complessa normativa vigente in ambito fiscale, i medici in formazione in quanto titolari di un contratto di formazione non sono esclusi dal carico del nucleo familiare, che potrà pertanto continuare a godere dei conseguenti sgravi fiscali.
A.M.I.F. (Associazione Medici in Formazione
A.M.S.C.E. Associazione Medici Specialisti della Comunità Europea e Specialisti in Formazione
Segretariato Italiano Giovani Medici (S.I.G.M.) – S.I.M.S. Dipartimento Specializzandi
ONSP (Osservatorio Nazionale Specializzandi Pediatria)
Fondazione RUI (Residenze Universitarie Italiane)
Fondazione CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane)
Ultimo aggiornamento
15 Luglio 2014, 22:01
Commenti
Nessun commento
Lascia un commento