SPECIALIZZANDI e ATTIVITA’ INTRAMOENIA

Data:
3 Ottobre 2009


I compensi relativi a prestazioni rese in regime intramoenia di un medico in formazione specialistica (previste dall’articolo 40 del D. Lgs. 17 agosto 1999 numero 368: “per la durata della formazione a tempo pieno al medico è inibito l’esercizio di attività libero-professionale all’esterno delle strutture assistenziali in cui si effettua la formazione ed ogni rapporto convenzionale o precario con il servizio sanitario nazionale o enti e istituzioni pubbliche e private. L’impegno richiesto per la formazione specialistica è pari a quello previsto per il personale medico del Servizio sanitario nazionale a tempo pieno, assicurando la facoltà dell’esercizio della libera professione intramuraria” ), ancorché definiti dalla norma di natura liberoprofessionale sono qualificati, ai –soli fini fiscali-, assimilabili a quelli derivanti da lavoro dipendente (articolo 50, comma 1, lettera e), del DPR 22 dicembre 1986 numero 917) e non da lavoro autonomo (articolo 53 del Tuir). Lo chiarisce la risoluzione 254/E dell’Agenzia delle entrate. Ricordiamo che i compensi pagati dall’Università agli specializzandi per norma contrattuale non sono imponibili fiscalmente, al contrario sono soggetti alla contribuzione previdenziale presso la gestione separata Inps (un terzo pagato dallo spcializzando e due terzi dall’Università committente), mentre i compensi da attività intramuraria sono soggetti alla contribuzione previdenziale presso la quota B del Fondo generale dell’Enpam, totalmente a carico dello specializzando, per le somme che superano il minimale coperto dalla Quota A (cioè quella riscossa annualmente con la cartella esattoriale e modulata secondo l’età), nella forma intera del 12,50 per cento oppure, a domanda, nella forma ridotta del 2 per cento in quanto iscritti obbligatoriamente a una gestione previdenziale obbligatoria (Gestione separata Inps).

Ultimo aggiornamento

15 Luglio 2014, 22:19

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Powered by Cooperativa EDP La Traccia