Fitovigilanza

Data:
12 Aprile 2008

Fitosorveglianza: le reazioni avverse esaminate dall’ISS
Da marzo 2002, è attiva la sorveglianza delle reazioni avverse da prodotti di origine naturale. Chiunque osservi un evento avverso da questi prodotti segnala tramite una scheda da inviare via fax 

06/49904248

al Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute dell’Istituto superiore di sanità. Le 233 segnalazioni avverse sinora raccolte sono state rese pubbliche dagli autori Menniti-Ippolito F, Mazzanti G, Santuccio C, Angela Moro P, Calapai G, Firenzuoli F, Valeri A, Raschetti R. nell’articolo Surveillance of suspected adverse reactions to natural health products in Italy nel Pharmacoepidemiol Drug Saf. 2008 Mar 10.

farmacovigilanza.org

EpiCentro – Istituto Superiore di Sanità

3° corso "Riconoscimento e segnalazione di reazioni avverse da prodotti di origine naturale"
5-7 maggio 2008 – organizzato da Istituto Superiore di Sanità

Progetto pilota sulla sorveglianza delle reazioni avverse a prodotti a base di
piante officinali e integratori alimentari – Ann Ist Super Sanità 2005:41(1):39-42

AIFA – Ministero della Salute – FARMACOVIGILANZA NEWS 12/13, Giugno 2005

Valutazione di sicurezza dei preparati erboristici
Notiziario dell’Istituto Superiore di Sanità Volume 16, Numero 10, Ottobre 2003

Tumori, il 36% degli europei ricorre a terapie complementari alla medicina convenzionale.
Al primo posto le erbe medicinali

Attenti alle erbe !

 

Ultimo aggiornamento

15 Luglio 2014, 22:10

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Powered by Cooperativa EDP La Traccia