Riflessioni

ANCHE MEDICINA – “….i ragazzi del 2019 vivono la loro vita in un eterno presente e non riescono più a capire di chi sono figli, nipoti, quali sono i fatti e le ragioni che hanno portato al loro mondo, quello, appunto, in cui sono immersi. Si sentono individui, non più membri di una grande comunità….” (da La Repubblica del 3 agosto 2019)

A Roma Tre nasce un nuovo corso di storia “Ispirati dall’appello di Giardina e Camilleri” Intervista al Rettore Luca Pietromarchi Corrado Zunino Il primo prodotto concreto dell’appello “La storia è un bene comune” — scritto dallo storico Andrea Giardina, la...

“La ricerca richiede convergenza, condivisione, collaborazione, cordate. Il sovranismo è la forza contraria, spinge a chiudersi. È la tomba della ricerca”. Intervista alla virologa Ilaria Capua (da quotidianosanita.it del 6 luglio 2019)

È in libreria “Salute circolare. Una rivoluzione necessaria”, l’ultimo libro della virologa italiana oggi residente negli Usa dove ha deciso di trasferirsi dopo l’assurda vicenda giudiziaria in cui venne coinvolta mentre era parlamentare in Italia. In questa intervista esclusiva ci spiega come la salute sia una...

La posizione della FNOMCeO sulle proposte di legge in materia di rifiuto di trattamenti sanitari e di liceità dell’eutanasia. (audizione fnomceo presso le commissioni riunite giustizia e affari sociali camera dei deputati 30 maggio 2019)

Proposte di legge C. 2 d’iniziativa popolare, C. 1586 Cecconi e C. 1655 Rostan in materia di rifiuto di trattamenti sanitari e di liceità dell’eutanasia. Illustre Presidente e Illustri Componenti della Commissione, ringraziamo per questo invito in audizione su una...

Anelli (Fnomceo) su parole del Papa: “Un invito ad ascoltare, ad evitare la autoreferenzialità e a promuovere il dialogo” (da quotidianosanita.it del 18 maggio 2019)

Il presidente dell’Ordine dei medici plaude alle parole del Pontefice che ieri aveva criticato l’aziendalizzazione della sanità. “Ancora una volta, la parola ed il giudizio di Sua Santità sulle derive dell’aziendalizzazione confermano la nostra volontà di ricercare modelli innovativi ove, al posto...

Il Papa: “Aziendalizzazione della sanità ha messo in secondo piano l’attenzione alla persona”. Ma ad essere mortificato è anche “chi ci lavora con turni massacranti e stress”. E su obiezione di coscienza: “Compiere con rispetto verso chi la pensa diversamente” (da quotidianosanita.it del 17 maggio 2019)

Molti i temi toccati oggi dal Pontefice nel suo incontro con l’Associazione cattolica degli operatori sanitari. A partire dal tema della deriva aziendalistica dei servizi sanitari sui quali era già intervenuto anche in altre occasioni. Monito anche sulle condizioni di...

Non solo medicina – IL SOPRAVVISSUTO L’abbraccio di Sami Modiano agli studenti di Latina: “Voi siete la speranza” – 300 ragazzi muti davanti al racconto di uno degli ultimi superstiti della Shoah (da Radio Luna del 9 gennaio 2019)

LATINA – “Sami tieni duro, tu ce la devi fare!”. Le parole di papà Giacobbe, morto nelle camere a gas del campo di sterminio di Birkenau, risuonano nella testa, dopo l’incontro con suo figlio Sami Modiano, sopravvissuto alla Shoah,  e uno dei...