DISPOSIZIONI IN MATERIA DI ACCESSO AI CONCORSI PUBBLICI PER DIRIGENTE MEDICO ODONTOIATRA E ALLE FUNZIONI DI SPECIALISTA ODONTOIATRA AMBULATORIALE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE, NONCHÉ DI ATTIVITÀ DI MEDICINA ESTETICA
>>> COM_ART_15_TER_DDL_714__signed >>> ddl_714_approvato_definitivamente
INVITO AI COLLEGHI ODONTOIATRI : Webinar 22 marzo 2023 – Incontro informativo sul Sistema STRIMS di ISIN per la registrazione e la comunicazione dei dati ai sensi del D.Lgs. n. 101/2020 ss.mm.ii
webinar_22.03.2023_signed DA FNOMCEO NOTA DEL 17 MARZO 2023 : …in riferimento a quanto stabilito dall’art. 48 del D.Lgs. n. 101/2020 ss.mm.ii. relativamente all’obbligo di registrazione, con decorrenza 31 marzo 2023, sul sistema informatico denominato “STRIMS” per le strutture sanitarie pubbliche...
SABATO 25 MARZO 2023 – ANDI – Implantologia Iuxta ossea: dalle gravi atrofie ossee all’elemento singolo
Brochure GIUSEPPE DI BARI 25 MARZO 23 13 marzo 2023 Alla cortese attenzione del Presidente dell’ Ordine dei Medici di Latina dott. Giovanni Maria Righetti e del Presidente CAO dott. Davide Leone Gentili Presidenti , SABATO 25 MARZO p.v. ,...
IL DENTISTA PUÒ FARE I CERTIFICATI DI MALATTIA
da Enpam Previdenza n.7 del 3 marzo 2023 Sono un medico odontoiatra libero professionista. Ho letto sulla vostra guida per i medici di medicina generale (pagina 4) che anche i liberi professionisti possono e devono fare il certificato di malattia...
Odontoiatra di Latina cerca collaborazione di un pedodonzista con esperienza
Buon giorno, sono il dott. Nucci Mirco, odontoiatra di Latina, con studio sito in Piazza Ilaria Alpi n. 47, ho necessità di ampliare le attuali collaborazioni con l’inserimento di un pedodonzista per i piccoli pazienti. Con la presente sono a...
Ai Colleghi Odontoiatri – Chi è tenuto all’invio alla Regione Lazio della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (Modello 9) entro il 31 dicembre 2022
Gentile Collega , Ti ricordo che sono tenuti all’invio della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ,tutte le strutture e gli studi medici odontoiatrici già autorizzati all’esercizio (anche le strutture con accreditamento istituzionale) o che abbiamo regolarmente effettuato la procedura...
CAO NAZIONALE “il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) di cui al D.Lgs. n. 81/08 è l’attestazione volta alla individuazione dei rischi presenti per la salute dei lavoratori relativamente alle attività da loro svolte e costituisce un obbligo indelegabile del Datore di lavoro (art 17 Dlgs 81/08).
COM_MEDICO_COMPETENTE_STUDI_ODONTOIATRICI all1 medico competente all2 medico competente all3 medico competente al4 medico competente
SUCCESSO DELL’INIZIATIVA DELLA CAO DI LATINA “Aggiornamento sulle normative vigenti per gli studi odontoiatrici nella regione Lazio”
A conclusione delle due edizioni svoltesi l’8 gennaio a Latina e il 15 gennaio a Gaeta il Presidente della CAO Davide Leone informa i Colleghi sui documenti da inviare alla Regione Lazio che sono i seguenti: file excel opportunamente compilato;...
Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni europee sul mercurio
da ANDI del 28 ottobre 2021 733.21_ANDI Circolare n. 94_disposizioni su mercurio CdM 27 ott. u.s._28.10.2021
Profilassi antibiotica negli interventi chirurgici ambulatoriali in ambito odontoiatrico
>>> Profilassi antibiotica – OMCeO Firenze Ordine Medici Firenze 17/09/2021
Online il nuovo corso FAD sulla radioprotezione ai sensi del D.Lgs. 101/2020-Previsti 34 crediti ECM
VAI AL CORSO 23 ottobre 2021 Egregio Presidente dell’Ordine dei Medici ed Odontoiatri della provincia di Latina ,come già segnalato nei mesi scorsi , con il Decreto Legislativo 31 Luglio 2020 n.101 entrato in vigore il 27 Agosto 2020 , è...
EVENTO ANDI IN PRESENZA – LATINA – 8/9 OTTOBRE 2021 – La Digital Dentistry in Implanto-Protesi
PROGRAMMA >>> Brochure-digital-dentistry-1
Uno studio pilota del nostro collega odontoiatra Osvaldo Santoro: TRATTAMENTO ADIUVANTE DEL DEFICIT DI COLLAGENE DI TIPO I NELL’OSTEOPOROSI
da DM ildentistamoderno n. 5 maggio 2021 >>> Articolo DM Santoro
Odontoiatri scrivono a Rai,’biasimo per esternazioni Venier’ ‘Danno d’immagine per 63.580 iscritti, tv strumentalizzata’
da FNOMCeO del 18 giugno 2021 Una lettera ai vertici Rai e al Presidente della Commissione di Vigilanza, per esprimere, in maniera garbata, il biasimo della professione odontoiatrica per le esternazioni di Mara Venier. A scriverla, oggi, il Presidente della Commissione...
Assistente di studio odontoiatrico. In arrivo nuova proroga di 1 anno per la possibilità di assunzione dipendenti privi di titolo
da quotidianosanita.it del 1 giugno 2021 http://www.quotidianosanita.it/lavoro-e-professioni/articolo.php?articolo_id=96027&fr=n
Il Collega Odontoiatra Sandro Compagni invita a compilare un questionario per una tesi di Master in Gnatologia
Buonasera, sono il Dott Sandro Compagni Odontoiatra n 457. Vi scrivo per chiederVi, se possibile, di divulgare a tutti gli iscritti all’Ordine un questionario da me redatto per una tesi di Master in Gnatologia presso la Sapienza di Roma con il titolo “Stress e...
ANDI – I chiarimenti del Garante su rilevazione della temperatura e privacy
Il Garante per la protezione dei dati personali, nel corso dell’emergenza sanitaria, si è più volte pronunciato in merito alla possibilità di rilevare la temperatura corporea di dipendenti, utenti e fornitori di aziende e studi privati. Mentre in un primo...
I dentisti e le norme di sicurezza anti Covid: un esempio positivo
da quotidianosanita.it del 20 novembre 2020 http://www.quotidianosanita.it/lettere-al-direttore/articolo.php?articolo_id=90160
COVID-19 – Riceviamo dal Presidente ANDI Latina Davide Leone e pubblichiamo una importante guida alla attività odontoiatrica dell’ECDC
>>> C_17_pubblicazioni_2917_allegato >>> ECDC_RAPPORTO-OPERATIVO-COVID-19-def 19 novembre 2020 Egregio Presidente , con la presente sono ad allegare le indicazioni operative del ministero della salute per l’attività odontoiatrica durante la fase 2 della pandemia Covid-19 e la guida pratica, in versione italiana,...
Comunicazione del Presidente CAO : Sentenza Consiglio di Stato n. 1703-2020 del 9.03.2020 Obblighi e responsabilità dell’igienista dentale
>>> Sentenza Consiglio di Stato n. 1703-2020 del 9.03.2020 Obblighi e responsabilità >>> SENTENZA CONSIGLIO DI STATO N. 1703-2020_
Nuovo fronte dell’Oms: rimandate le cure ai denti non urgenti
da Avvenire del 14 agosto 2020 http://new.ecostampa.it/imm2pdf/Image.aspx?&imgatt=C5OJA8&imganno=2020&imgkey=B1VZM0LKUYE8C&tiplink=4
ASL LT – 24/07/2020 -Riapertura termini – Avviso di selezione pubblica per titoli e colloquio finalizzata all’assunzione con contratto a tempo determinato di durata biennale ai sensi dell’art. 15 septies, comma 1, del d. Lgs. 502/1992 e s.m.i., di un Dirigente Medico, disciplina Odontoiatria e dirigente sanitario in possesso della laurea in Odontoiatria e Protesi dentaria, con incarico di responsabile di Unità Operativa Semplice Dipartimentale (UOSD) di Odontostomatologia
Termine ultimo di presentazione delle domande: 12/08/2020 >>> Avviso Dirigente Medico Odontoiatria – Riapertura termini
“Covid-19: tutela operatori sanitari e pazienti”, l’evento al San Giovanni di Dio di Fondi
https://consulenzafamiliare2020.my.webex.com/consulenzafamiliare2020.my-it/j.php?MTID=ma501223fcd2563e2f1b2ef124ce69701 Egregio presidente,egregi colleghi e colleghe,questo è il link dell’evento di sabato a Fondi,Evento Covid 19 (Tutela operatori sanitari e pazienti),si svolgerà in Webex Cisco, la professione odontoiatrica ha scelto Fondi essendo stato unica città dichiarata zona rossa, in rispetto...
M. Salute – Indicazioni operative per l’attività odontoiatrica durante la fase 2 della pandemia Covid-19
Assicurare una ripartenza in sicurezza dell’attività odontoiatrica. Questo lo scopo del documento “Indicazioni operative per l’attività odontoiatrica durante la fase 2 della pandemia Covid-19” realizzato dal Tavolo tecnico di odontoiatria, insediatosi su proposta del Viceministro Sen.Pierpaolo Sileri, composto da Prof....
Rapporto ISS COVID-19 n. 27/2020 Indicazioni per la prevenzione del rischio Legionella nei riuniti odontoiatrici durante la pandemia da COVID-19
>>> covid rischio legionella riuniti odontoiatrici
INAIL -15/05/2020 – L’infortunio sul lavoro per Covid-19 non è collegato alla responsabilità penale e civile del datore di lavoro
Il datore di lavoro risponde penalmente e civilmente delle infezioni di origine professionale solo se viene accertata la propria responsabilità per dolo o per colpa ROMA – In riferimento al dibattito in corso sui profili di responsabilità civile e penale...
Ghirlanda ha richiesto la revisione urgente delle indicazioni operative
da ANDI del 16 maggio 2020 l Presidente nazionale ANDI Carlo Ghirlanda ha segnalato al coordinatore del comitato tecnico scientifico per la odontoiatria prof. Enrico Gherlone la necessità di pronta revisione del testo delle “Indicazioni operative per l’attività odontoiatrica durante...
Capita nel napoletano, i Carabinieri segnalano alla prefettura il titolare di uno studio per carenze igieniche e scarse procedure anti contagio
DA ODONTOIATRIA 33 DEL 18 MAGGIO 2020 Insufficienti adempimenti anti Covid, studio odontoiatrico sanzionato Capita nel napoletano, i Carabinieri segnalano alla prefettura il titolare di uno studio per carenze igieniche e scarse procedure anti contagio Durante un normale controllo ad...
ELEZIONI ENPAM 2020 -20205 -IL CANDIDATO DAVIDE LEONE E’ SODDISFATTO PER I VOTI OTTENUTI E RINGRAZIA
18 maggio 2020 Carissime e carissimi, grazie di cuore per il consenso che ieri mi avete accordato.Il risultato di questa tornata elettorale purtroppo non mi vede eletto all’ enpam, così come avremmo voluto, tuttavia il lavoro svolto in quest’ultimo mese...
Via libera CTS alle Indicazioni operative per l’attività odontoiatrica durante la Fase 2
da odontoiatria33 del 15 maggio 2020 Rispetto al testo inviato dal Tavolo ministeriale costituito ad hoc alcune piccole modifiche che riguardano mascherine, camice ed areazione. Ecco il testo http://www.odontoiatria33.it/approfondimenti/19414/via-libera-cts-alle-indicazioni-operative-per-l-attivita-odontoiatrica-durante-la-fase-2.html COMUNICAZIONE DELLA FNOMCeO >>> Fase_2 IL TESTO >>> Allegato_Fase_2_-_Testo_finale ...
I DPI indicati per le prestazioni odontoiatriche e come capire se sono “a norma”
da odontoiatria33 del 6 maggio 2020 http://www.odontoiatria33.it/gestione-dello-studio/19380/i-dpi-indicati-per-le-prestazioni-odontoiatriche-e-come-capire-se-sono-a-norma.html
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO . CANDIDATURA DAVIDELEONE QUOTA B ENPAM 2020 – 205
11 maggio 2020 Egregio Presidente, così come annunciato venerdì scorso in Consiglio Direttivo sulla mia candidatura a Rappresentante Regionale comitato Consultivo quota B ,e avuto un augurio di successo, ritengo che la mia iniziativa debba venire a conoscenza di coloro...
10/05/2020 – Linee guida M. Salute “riapertura” studi odontoiatrici…ce l’avevano promesse per lunedì 5 o martedì 5 maggio…..
….“Al più presto saranno rese disponibili le ‘indicazioni per l’operatività degli odontoiatri in epoca di pandemia da Covid-19’ – fa sapere il Presidente Cao nazionale, Raffaele Iandolo -, in modo che ognuno di noi sia messo in condizione di assicurarsi...
Fase 2 e studi odontoiatrici: conclusa l’attività del Gruppo di Lavoro promosso dalla CAO
da FNOMCeO del 30 aprile 2020 Si è conclusa l’attività del Gruppo di Lavoro per la riapertura degli Studi odontoiatrici, prevista nella Fase 2 dell’emergenza Covid-19. Promosso dalla Commissione Albo Odontoiatri nazionale, il Gruppo di Lavoro ha visto il coinvolgimento...
Ai Colleghi Odontoiatri auguri di Buona Pasqua e organizzare la fase di post-lockdown.
11 aprile 2020 Caro Presidente, In allegato Le invio un documento scritto dalla CAO con tema la attuale situazione professionale in correlazione al Covid-19 e gli auguri di Pasqua. Le chiedo gentilmente di diffonderla ai Colleghi per email e di...
ENPAM – COVID – ISTRUZIONI ALLA RICHIESTA SUSSIDI PER ODONTOIATRI E MEDICI LIBERO PROFESSIONISTI
Egregi Colleghi, il Consigliere Odontoiatra dell’Ordine Fabrizio Zaccheo, che ringrazio, ha realizzato per i libero professionisti odontoiatri, ma anche per i medici chirurghi, una guida per richiedere i sussidi all’ENPAM corredata di un tutorial che ne favorisce il percorso. Il...
FNOMCeO – 26/03/2020 – Studi odontoiatrici _ solo urgenze indifferibili
>>> Com_56-signed
R. Lazio – 24/03/2020 – Accordo quadro Criteri di utilizzo della Cassa Integrazione in deroga
>>> DEF Accordo quadro LAZIO_CIGD 2020_24.3.20
ENPAM – 18 /03/2020 – Enpam mobilita oltre mezzo miliardo di euro
ll consiglio di amministrazione dell’Enpam ha deliberato venerdì scorso le prime misure straordinarie a favore dei medici e degli odontoiatri coinvolti dall’emergenza Covid-19. CONTRIBUTI PREVIDENZIALI Tra le decisioni più significative, quella di far slittare dal 30 aprile al 30 settembre...
M. Salute – Cinque regole da rispettare dal dentista
Andare dal dentista: sì o no? Sì, ma solo per le urgenze. A dirlo è la società italiana di Parodontologia e Implantologia (Sidp). In questa fase critica, con il diffondersi della trasmissione del nuovo coronavirus, la Sidp raccomanda alla popolazione...
«Studi dentistici che operano: grave violazione deontologica». La segnalazione arriva dall’Ordine di Ravenna:«Comportamento da biasimare»
…sono pervenute all’Ordine se-gnalazioni da parte di cittadini e personale ausiliario di alcuni studi dentistici che stanno tuttora operando senza alcuna limitazione. Nel biasimare un simile comportamento, che mette a rischio la salute generale della popolazione e che contravviene allo...
09/03/2020 – Coronavirus – Raccomandazioni per gli odontoiatri da parte della FNOMCeO
>>> Copia_DocPrincipale_Covid-19_9.3.2020-signed >>> All_1 >>> all._2
ENPAM al Governo: i 500 euro vadano anche a medici e dentisti in quarantena (da Odontoiatria33 del 6 marzo 2020)
>>> http://www.odontoiatria33.it/cronaca/19073/enpam-al-governo-i-500-euro-vadano-anche-a-medici-e-dentisti-in-quarantena.html
Frosinone – 8-9 febbraio 2020 – IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE E L’ODONTOIATRIA SOCIALE
clicca qui : https://www.ordinemedicilatina.it/events/frosinone-8-9-febbraio-2020-il-servizio-sanitario-nazionale-e-lodontoiatria-sociale/ ==================== PER CONOSCERE IL PROGRAMMA DI EVENTI FORMATIVI ORGANIZZATI DALL’ORDINE CLICCA QUI >>> https://www.ordinemedicilatina.it/eventi-2/ PER LEGGERE I PROGRAMMI DEGLI ALTRI EVENTI IN PROVINCIA DI LATINA FINORA PERVENUTI ALL’ORDINE CLICCA QUI >>> https://www.ordinemedicilatina.it/category/convegni-vari-lt/
R. Lazio – Grazie al nuovo regolamento regionale sulle autorizzazioni sanitarie le norme sono semplificate
Il Presidente dell’Ordine Giovanni Maria Righetti ha partecipato ieri 21 gennaio al convegno organizzato dell’Ordine dei Medici di Roma intitolato ‘Nuovo regolamento regionale sulle autorizzazioni sanitarie. Cosa cambia per medici ed odontoiatri?’ . Guarda intervista al Presidente CAO di Roma...
PROGRAMMA CULTURALE ANDI LATINA 2020
PROGRAMMA 2020 >>> Presentazione 2020 21 gennaio 2020 Alla cortese attenzione del presidente dott. Giovanni Maria Righetti Caro presidente, onde evitare sovrapposizioni di date con altri eventi, ti invio il programma culturale Andi Latina 2020. Ti pregherei di inviarlo, per...
” Rischi di cure all’estero in breve tempo e norme CE “ (documento dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Latina, approvato dall’Assemblea degli Iscritti nella adunanza del 22 novembre 2019)
In Italia i professionisti sono assoggettati a protocolli terapeutici e linee guida e tempistiche di guarigione per la realizzazione di interventi e riabilitazioni protesiche con certificazione di conformità che i professionisti sono obbligati a rilasciare ai pazienti. Inoltre tutte le...
Odontoiatri. “Abolire requisito specializzazione per accedere ai concorsi ospedalieri e alla specialistica ambulatoriale”. La proposta della Lega (da quotidianosanita.it dell’8 novembre 2019)
Assegnata alla commissione Affari sociali la proposta con cui si vuole abolire il requisito della specializzazione ai fini della partecipazione ai concorsi per dirigente medico odontoiatra e ai fini dell’accesso alle funzioni di specialista odontoiatra ambulatoriale del SSN. “Manca personale, occorre,...
Latina – 3 incontri (vedi programma) AIO – 1° incontro : 18 gennaio 2020 – Corso di formazione per Consulente Tecnico d’Ufficio Consulente Tecnico di Parte in ambito odontoiatrico
clicca qui : Latina – 3 incontri (vedi programma) AIO – 1° incontro : 18 gennaio 2020 – Corso di formazione per Consulente Tecnico d’Ufficio Consulente Tecnico di Parte in ambito odontoiatrico PER CONOSCERE IL PROGRAMMA DI EVENTI FORMATIVI ORGANIZZATI...
“Sei un medico o odontoiatra under 40? Vuoi far sentire la tua voce sui grandi temi che interessano la Professione? Registrati per votare agli Stati Generali dei Giovani Medici e Odontoiatri!” (da portale fnomceo del 31 ottobre 2019)
Segui dal vivo i lavori degli Stati Generali dei giovani medici e odontoiatri il 22 Novembre, trasmessi in streaming da Matera, Capitale Europea della Cultura per il 2019. Sotto la lente d’ingrandimento i grandi temi che riguardano la professione medica...
ASL LT – 30/09/2019 – AVVISO PUBBLICO PER CONFERIMENTO INCARICO DI RESPONSABILE DI UOSD DI ODONTOSTOMATOLOGIA AI SENSI DELL’ART. 15 SEPTIES, COMMA 1, DEL D. LGS. N. 502/1992, A TEMPO DETERMINATO, PER ANNI DUE, A UN DIRIGENTE MEDICO, DISCIPLINA DI ODONTOIATRIA O DIRIGENTE SANITARIO IN POSSESSO DELLA LAUREA IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA; RIAPERTURA TERMINI; PRECISAZIONI.
N.B. Nuova riapertura dei termini. Secondo il parere dello scrivente non è sufficiente essere iscritti all’Albo dei Medici Chirurghi e legittimati all’esercizio dell’odontoiatria per poter esercitare la professione odontoiatrica ma occorre essere iscritti all’Albo degli Odontoiatri Il Presidente Giovanni Maria...
ENPAM – Il 30 settembre scade il termine per dichiarare il fatturato imponibile e pagare il contributo dello 0,5% per le società che operano nel settore odontoiatrico. Stp e studi associati esclusi dall’obbligo se non hanno un direttore sanitario
Le società dovranno versare quindi lo 0,5% del fatturato imponibile riferito all’anno precedente a quello in cui si versa il contributo (per esempio, nel 2019 si dichiara il fatturato del 2018). Per fare la dichiarazione, il legale rappresentante deve compilare...
Scontro FNOMCeO CAO su pubblicità, il “mercato” sorride (da Odontoiatria 33 del 22 settembre 2019)
clicca qui >>> http://www.odontoiatria33.it/didomenica/18391/scontro-fnomceo-cao-su-pubblicita-il-mercato-sorride.html la comunicazione della FNOMCeO n. 115 del 18 settembre 2019: COMUNICAZIONE__N._115_Documento_tecnico_odontoiatri e l’allegata deliberazione del Comitato Centrale della FNOMCeO: Deliberazione_n._398._Documento_tecnico_odontoiatri
Latina – SABATO 14 SETTEMBRE 2019 – “L’ANCORAGGIO SCHELETRICO NELLA PRATICA ORTODONTICA QUOTIDIANA”
PROGRAMMA >>> Brochure Dott. Annarumma Fabio 9 settembre 2019 Alla cortese attenzione del Presidente dott. Giovanni Maria Righetti Gentile Presidente, Ti invito per SABATO 14 SETTEMBRE p.v. , alle ore 09.00 presso l’ Hotel Europa, per i convenevoli saluti di...
FNOMCeO : ribadita la conduzione unitaria delle due professioni medica e odontoiatrica (da Odontoiatria33 del 6 settembre 2019)
>>> clicca qui <<< DICIAMO SI DICIAMO NO
5 ottobre 2019 – Gli eventi formativi dell’Ordine – ATTUALITÀ IN ENDODONZIA
CLICCA QUI PER IL PROGRAMMA E PER LA SCHEDA DI ISCRIZIONE: https://www.ordinemedicilatina.it/events/5-ottobre-2019-5-ottobre-2019-attualita-in-endodonzia/ per gli altri eventi formativi dell’Ordine: https://www.ordinemedicilatina.it/eventi-2/
ASL LATINA – AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E COLLOQUIO FINALIZZATA ALL’ASSUNZIONE CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO DI DURATA BIENNALE AI SENSI DELL’ART. 15 SEPTIES, COMMA 1, DEL D. LGS. 502/1992 E S.M.I., DI UN DIRIGENTE MEDICO, DISCIPLINA ODONTOIATRIA, CON INCARICO DI RESPONSABILE DI UNITÀ OPERATIVA SEMPLICE DIPARTIMENTALE (UOSD) DI ODONTOSTOMATOLOGIA. (BUR N.60 DEL 25 LUGLIO 2019)
25/07/2019 – BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO – N. 60 Enti Pubblici Aziende Sanitarie Locali ed altre istituzioni sanitarie ASL LATINA AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI E COLLOQUIO FINALIZZATA ALL’ASSUNZIONE CON CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO DI DURATA BIENNALE AI...
Programma Giornata di Studio AIOCC – ORAL CAVITY CANCER: COMPLICATIONS, SEQUALAE AND FAILURES MANAGEMENT , Roma – 31 agosto 2019
15 luglio 2019 Egregio presidente buongiorno,Le chiedo gentilmente di divulgare a tutti gli iscritti questo evento Luigi Dott Stamegna clicca qui >>> Programma Giornata di Studio AIOCC, Roma
Corso di Perfezionamento in Odontologia e Odontoiatria Forense
10 luglio 2019 Alla cortese attenzione del Presidente dell’Ordine.Gentilissimo, chiediamo la possibilità di pubblicizzare tra i vostri iscritti, il seguente annuncio di un Corso di Perfezionamento in Odontologia e Odontoiatria Forense, promosso dall’Università degli Studi di Milano.Cordiali salutiDott.P.Poppa clicca qui >>> brochure odonto...
Perché ci si vuole iscrivere a due Albi? Dopo 40 anni l’odontoiatra vorrebbe già tornare ad essere un medico specialista? (da Odontoiatria33 del 7 luglio 2019)
nota: nell’Ordine di Latina attualmente gli iscritti all’albo degli odontoiatri sono 450 di cui 170 iscritti anche all’albo dei medici chirurghi (38%) e di questi 5 posseggono sia la laurea in odontoiatria sia quella in medicina e chirurgia. In Italia...
EVENTI CULTURALI ANDI LATINA 2019 “F 22: ISTRUZIONI PER L’USO” Relatrice: DOTT.SSA ANGELA ARREGHINI SWEDEN & MARTINA SABATO 08 GIUGNO 2019 ORE 8.30 – 13.30 HOTEL EUROPA – Via Emanuele Filiberto 14, 04100, Latina
23 maggio 2019 Gentile Presidente, ti invio programma del corso ANDI Latina dell’8/06/2019, con preghiera di divulgazione agli iscritti. Certo di una tua considerazione, Ti auguro buon lavoro. Dott. Marco Sarallo programma >>> Brochure Sweden
11 maggio 2019 “Oral Cancer Day 13 edizione” – La sezione ANDI LATINA ha organizzato per quella data, dalle ore 9,00 alle ore 13,00 un banchetto/gazebo a scopo informativo divulgativo presso il centro commerciale Latina Fiori in Latina.
8 maggio 2019Alla cortese attenzione del Presidente dell’ordine dei medici e degli Odontoiatri della Provincia di Latina e del Presidente della CAO Latina Carissimi, l’Oral Cancer Day è arrivato alla sua 13a edizione, e per quanto i tumori del cavo orale rappresentino...
Assistenza odontoiatrica, indicazioni per la presa in carico del paziente con bisogni speciali (da Ministero della Salute del 23 aprile 2019)
Il ministero della Salute ha realizzato le prime Indicazioni per la presa in carico del paziente con bisogni speciali che necessita di cure odontostomatologiche. Obiettivo del documento è uniformare a livello nazionale una corretta presa in carico da parte del Servizio...
Non svolge aggiornamento ECM, CCEPS conferma sanzione ad iscritto di Aosta (da Odontoiatria33 del 17 aprile 2019)
Siamo nel 2012 quando, a seguito di una segnalazione di una paziente all’OMCeO di Aosta che lamentava di aver subito una lesione a seguito “di condotta colposa per un intervento” svolto qualche mese prima, l’Ordine apriva un procedimento disciplinare nei...
EVENTI CULTURALI ANDI LATINA 2019 “ENDODONTIC THERAPY: DREAM OR REALITY” Relatore: PROF. LUIGI CIANCONI UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA SABATO 13 APRILE 2019 ORE 8.30 – 13.30 HOTEL EUROPA – Via Emanuele Filiberto 14, 04100, Latina
9 aprile 2019 Egregio presidente G.M.Righetti, con la presente , sono a chiederLe cortesemente di divulgare ai colleghi Odontoiatri della Provincia ,la brochure della relazione dì cui all’oggetto , facente parte del programma culturale annuale della sezione ANDILATINA per il 2019.Certo...
Ordine Medici Roma – Nuovi corsi del 2019 riservati agli Odontoiatri aperti anche agli Iscritti dell’Ordine di Latina
Grazie ad un accordo promosso dai Presidenti dei due Ordini, Magi e Righetti, anche gli Odontoiatri iscritti all’Ordine di Latina potranno partecipare ai corsi organizzati dal’Ordine di Roma Per il momento non riesco a rintracciare il modulo riservato agli “esterni...
Libera professione strutturata spacciata per occasionale: è truffa aggravata (da Doctor 33 del 29 gennaio 2019)
Medico di famiglia convenzionato ma anche dentista: un camice del Vicentino aveva detto alla Ulss di svolgere libera professione solo occasionalmente, ma i giudici lo hanno condannato due volte e la Corte di Cassazione II sezione penale con sentenza 53368...
Recenti comunicazioni della FNOMCeO utili per la professione odontoiatrica riguardanti il conflitto di interessi
24 gennaio 2019 – Conflitto di interessi >>>> 20190000491-P-00 24 gennaio 2019 – Diffida CODACONS finanziamenti case farmaceutiche >>> 20190000493-P-00
SEPARATORI DI AMALGAMA – 10/01/2019 – La Regione Lazio invita a diffondere la nota del Ministero della Salute del 19/10/2019
Con una nota firmata dal Segretario Generale del Ministro della Salute Giuseppe Ruocco vengono chiariti alcuni aspetti del Regolamento (UE) 2017/852 sul mercurio che prevede, all’articolo 10, “misure per la gestione sostenibile dell’amalgama dentale in odontoiatria” e sulla circolare del 6 agosto...
Manovra. Iandolo (Odontoiatri): “Fine pubblicità promozionale, da oggi solo informazione, per una libera scelta del paziente” (da quotidianosanita.it del 2 gennaio 2019)
“La politica nobilita il proprio ruolo nel prendere in considerazione seriamente e fattivamente l’esigenza di tutela della salute del cittadino, mediante scelte libere e consapevoli. Quando si parla di salute, il cittadino deve essere messo nelle condizioni di poter decidere...
Si ringrazia la CAO dell’Ordine di Roma per la sua importante attività e per le numerose informazioni. Ecco l’ultima: “Autorizzazione sanitaria più semplice grazie al lavoro dell’Ordine, con Aio e Andi” (9 novembre 2018)
nella foto il Presidente CAO dell’Ordine di Roma Brunello Pollifrone (DIRE) Roma, 9 nov. – “Ora e’ tutto piu’ semplice”. Parola di Brunello Pollifrone, presidente della Commissione Albo Odontoiatri (Cao) di Roma, intervistato dalla Dire sul fatto che lo scorso...
ASL LT – 23/10/2018 – Elenco degli studi odontoiatrici sorteggiati per essere sottoposti a verifica anno 2018
clicca qui >>>> elenco strutture sanitarie sorteggiate 2018
Successo ANDI su fatturazione elettronica (da ANDI del 7 novembre 2018)
Sulla fattura elettronica la Politica ha ascoltato la voce dell’ANDI.Gli articoli 10 e 11 del decreto fiscale attualmente all’attenzione del Senato hanno recepito l’iniziativa promossa da ANDI il mese scorso, rivolta a Governo e Parlamento, stabilendo una attenuazione delle sanzioni...
Fattura elettronica, rivoluzione senza proroga (da Italia Oggi del 5 novembre 2018)
Non ci sarà slittamento dell’entrata in vigore dell’obbligo generalizzato previsto per il 1° gennaio 2019, ma sono fuori le partite Iva con ricavi fino a 65 mila euro (anche se non tutte), ovvero il 78% delle interessate. Ecco chi vincerà...
Fatturazione elettronica: l’Ordine conferma “calma e gesso”. Leggi l’articolo de Il Sole 24 Ore del 29 ottobre 2018
Fattura elettronica, l’Antitrust apre un fascicolo – La beffa della conservazione “irresponsabile” di Federica Micardi Ricordate l’allarme lanciato la scorsa settimana dall’Associazione nazionale commercialisti sulla “sicurezza” della fattura elettronica e sul comportamento “poco ortodosso” di alcune software house? Oggi è...
Pollifrone (Cao Roma): “Tassa rifiuti, una vittoria di tutti” (/Esclusiva Dire del 16 ottobre 2018)
NELLA FOTO BRUNELLO POLLIFRONE (DIRE) Roma, 16 ott. – “Una battaglia stravinta, una vittoria di tutti”. Brunello Pollifrone e’ il presidente della Commissione Albo Odontoiatri (Cao) di Roma, intervistato dall’agenzia Dire e’ tornato sulla notizia dell’abbattimento della tassa dei rifiuti...
Aio Roma: “Ama abbatte tassa rifiuti in studi odontoiatrici, e’ un nostro successo” (da Ordine Medici Roma del 15 ottobre 2018) E a Latina a che punto siamo?
(DIRE) Roma, 15 ott. – Con la circolare numero QB20180742858 dell’8 ottobre 2018, dopo anni di annunci spesso fuorvianti sull’argomento ‘Tassa comunale sui rifiuti negli studi odontoiatrici’, Aio Roma comunica che “grazie esclusivamente al proprio operato, senza alcun aiuto esterno...
Abolizione doppia tassa rifiuti: vittoria dell’ANDI Roma – E a Latina a che punto siamo?
Pubblicato il 12/10/2018 sulle news dell’Ordine di Roma ….Proprio in questi giorni infatti, possiamo registrare l’esito positivo di una grande battaglia principiata e condotta da ormai diversi anni da ANDI Roma avverso le illegittime richieste di Roma Capitale di pagamento...
ANNUNCIO DI CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER ASSISTENTE ALLA POLTRONA DI STUDIO ODONTOIATRICA – FONDI OTTOBRE 2018
In data 27 settembre 2018, il Dr. Gerardo ABBATE, Presidente A.N.S.I/Fondi, con una nota ( lettera a Ordine Medici ) invita l’Ordine a divulgare la locandina del corso Aso “affinché si possa far conoscere nel territorio lo svolgimento di un evento...
01/10/2018 – Commissione Albo Odontoiatri Nazionale Odontoiatria Iandolo (Caon): “Sopprimere i test d’ingresso non vuol dire abolire il numero chiuso” E, sulle specializzazioni: “Eliminare il requisito per l’accesso degli Odontoiatri al SSN”
Abolire i test d’accesso alla facoltà di Odontoiatria? Per la Commissione Albo Odontoiatri Nazionale (Caon) è una soluzione che non farebbe altro che spostare il problema alla fine del primo anno, illudendo migliaia di giovani e abbassando, per tutti, la...
I corsi di aggiornamento, per odontoiatri e per medici chirurghi, organizzati dall’Ordine dei Medici di Roma sono gratuiti e vi possono partecipare anche gli iscritti all’Ordine dei Medici di Latina. Le modalità di partecipazione.
27 settembre 2018 “Si comunica che corsi di aggiornamento organizzati dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Roma sono gratuiti e disponibili anche per gli Iscritti all’Ordine dei Medici di Latina. L’iscrizione può essere effettuata tramite sito dell’Ordine di...
SIMEO – Corso formativo in medicina estetica a Latina – ll Collega Osvaldo Santoro chiede di diffondere notizia dell’evento.
PROGRAMMA DEL CORSO >>>> brochure corso estetica 3 settembre 2018 Al sig. Presidente dell’Ordine dei Medici ed Odontoiatri della Provincia di Latina, Dott. Giovanni Righetti. p.c. Al Presidente della Comissione dell’Albo degli Odontoiatri della Provincia di Latina, Dott. Luigi Stamegna OGGETTO:...
Mercurio in odontoiatria. Vietato l’uso in forma libera da parte dei dentisti (da quotidianosanita.it del 25 agosto 2018)
Informativa del ministero dell’Ambiente sulle disposizioni previste dell’art. 10 del Regolamento UE 2017/852 sul mercurio. Dal 1 gennaio 2019 l’amalgama dentale può essere usato solo in forma incapsulata pre-dosata. Lo studio dentistico deve essere dotato di separatori di amalgama per...
20 giugno 2018 – da questa settimana è attivo presso l’ospedale di Fondi un servizio in day surgery di odontoiatria riservato a pazienti con disabilità non collaboranti che necessitano di cure odontoiatriche in anestesia generale.
L’Ordine ha giù diffuso la seguente notizia del 18 gennaio 2018 : ‘Spazio verde’: al via il nuovo progetto sulla disabilità dell’ospedale di Fondi http://www.h24notizie.com/2018/01/spazio-verde-al-via-progetto-sulla-disabilita-dellospedale-fondi/ Ora, ci è giunta una lieta notizia del nostro Collega Francesco Occipite di Prisco 20...
LINEE GUIDA NAZIONALI PER LA PREVENZIONE E LA GESTIONE CLINICA DEI TRAUMI DENTALI NEGLI INDIVIDUI IN ETÀ EVOLUTIVA (Ministero della Salute, maggio 2018)
clicca qui >>> C_17_pubblicazioni_2755_allegato Linee guida nazionali per la prevenzione e la gestione clinica dei traumi dentali negli individui in età evolutiva A cura di Ministero della Salute Anno 2018 Abstract Il documento rappresenta un aggiornamento delle Linee guida pubblicate dal...
Dott. Vittorio Gaveglia – “Ortodonzia: Cosa, Come, Quando” – Latina – Hotel Europa – 9 e 23 giugno 2018
PRORAMMA >>> CE657G Gaveglia Latina 09_230618
Nel prossimo futuro la “caccia” sarà per trovare pazienti o dentisti? (da Odontoiatria 33 del 22 aprile 2018)
Norberto Maccagno Ogni volta che si parla di Catene odontoiatriche il settore si scalda, commenta, si indigna, si preoccupa e in certe occasioni parla a sproposito.E’ successo anche per la notizia che abbiamo pubblicato nei giorni scorsi sui dati Key-Stone sull’incremento del numero di studi...
Ministero della Salute – febbraio 2018 – Linee guida nazionali per la promozione della salute orale e la prevenzione delle patologie orali negli individui in età evolutiva che devono essere sottoposti a terapia chemio e/o radio
clicca qui >>> 20180417183824Lineeguida-bimbi-oncologici 18 aprile 2018 Buongiorno si invia per opportuna conoscenza a disposizione degli iscritti.Saluti Davide Leone
Tossina botulinica. I Dentisti ad Aifa: “Il suo utilizzo venga consentito anche per le terapie del terzo inferiore del volto” (da quotidianosanita.it del 16 aprile 2018)
Le associazioni Simeo, Poiesis, Adi e i sindacati Aio-Andi chiedono all’Aifa l’estensione dell’uso terapeutico della tossina botulinica, attualmente precluso agli odontoiatri in quanto le indicazioni dei prodotti in commercio non contemplano il “terzo inferiore” del volto 16 APR – L’utilizzo della...
Tassa Radiografici : scadenza 16 febbraio 2018 (da ANDI Nazionale)
E’ fissata entro venerdì 16 febbraio p.v., la scadenza per il pagamento dei premi INAIL “speciali anticipati” per la detenzione degli apparecchi RX. L’importo del premio speciale per gli apparecchi radiologici è impostato su un sistema tabellare che comprende premi speciali annui...
Modulo D11-Comunicazione di inizio attività ex DGR 447/2015 con allegato elenco delle discipline mediche e delle relative prestazioni considerate a minore invasività – Aggiornato Dic. 2021
D11-Comunicazione di inizio attività ex DGR 447/2015 con allegato elenco delle discipline mediche e delle relative prestazioni considerate a minore invasività – Aggiornato Dic. 2021 ATTENZIONE : Il modulo potrebbe nel frattempo essere stato modificato dalla Regione senza che...
Dal direttore sanitario obbligatorio al contributo extra per l’Enpam. Tutte le novità per l’odontoiatria (da quotidianosanita.it del 26 gennaio 2018)
Da quest’anno in pista numerose innovazioni nel settore, frutto di altrettante norme approvate dal Parlamento nel corso della legislatura, molte proprio lo scorso anno. Ecco un quadro delle principali incombenze e opportunità per dentisti e società 25 GEN – Direttore...
Radiologia in odontoiatria. Linee guida del ministero della Salute per minimizzare i rischi sui bambini (da quotidianosanita.it del 30 gennaio 2018)
Le linee guida hanno lo scopo di aiutare nella scelta delle metodiche diagnostiche disponibili, garantendo il minimo rischio di esposizione a radiazioni ionizzanti. Il documento contiene indicazioni per radiologi, fisici medici, pediatri, odontoiatri, maxillofacciali, ognuno per le proprie specifiche competenze. ...