23 – 30 APRILE 2023 – SETTIMANA EUROPEA DELLE VACCINAZIONI – LE INIZIATIVE DELLA ASL LATINA
26 aprile 2023 Buongiorno, Con la presente per condividere una iniziativa promossa dalla Asl di Latina in occasione della Settimana Europea della Vaccinazione 2023 qualora vogliate segnalarla nella Newsletter dell’Ordine. Di seguito il link alla notizia posta in “primo piano”...
Vaccini. Dopo il confronto tra Ministero e Regioni arriva la nuova versione del Piano nazionale 2023-2025. Dal nuovo calendario al rafforzamento del territorio ecco tutte le novità
da quotidianosanita.it del 23 marzo 2023 https://www.quotidianosanita.it/governo-e-parlamento/articolo.php?articolo_id=112264&fr=n
Covid. Sì a quarta dose con vaccini bivalenti per tutti gli over 12 e ok a quinta dose per i fragili
da quotidianosanita.it del 23 settembre 2022 https://www.quotidianosanita.it/scienza-e-farmaci/articolo.php?articolo_id=107505
FNOMCeO – la prescrizione e la relativa somministrazione di un vaccino si configura come atto medico, poiché, in quanto tale, esso è esercitabile solo da un medico o da un professionista sanitario all’uopo delegato, ma sempre in presenza del medico stesso.
PIANO NAZIONALE PREVENZIONE VACCINALE 2022-2025 AUDIZIONE FNOMCeO 11 MAGGIO 2022 Ministero della salute – Direzione generale della prevenzione sanitaria – Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – NITAG COM_N_101_-_-signed all (1)
R. Lazio – 14/07/2021 – A che punto siamo con la vaccinazione anti COVID
da h24 notizie del 14 luglio 2021 Vaccini anti Covid nel Lazio: copertura al 95% per over 80
Covid. Sì a seconda dose AstraZeneca per chi non vuole il mix. Ok a vaccino Janssen agli under 60 difficili da raggiungere. Ecco la nuova Circolare del Ministero della Salute
da quotidianosanita.it del 19 giugno 2021 http://www.quotidianosanita.it/governo-e-parlamento/articolo.php?articolo_id=96502
Il Collega Antonio Urbano, Segretario Provinciale CIPe, chiede di diffondere la seguente nota in merito alla vaccinazione SARS-COVID 2
>>> Lettera CIPe per DAP 17 giugno 2021 Egregio Presidente G.M.Righetti, in allegato una lettera condivisa e sottoscritta da tutti gli Iscritti C.I.Pe della prov. di Latina in merito alla vaccinazione SARS-COVID 2 che nell’A.S.L. di Latina si vorrebbe attuare non rispettando...
I dubbi dell’Oms sui passaporti vaccinali: “Essere vaccinati può non impedire la trasmissione”
da quotidianosanita.it del 6 aprile 2021 http://www.quotidianosanita.it/scienza-e-farmaci/articolo.php?articolo_id=94328&fr=n
ANDI – 03/04/2021 – DL 44 del 1°aprile 2021: entro il 6 aprile gli Odontoiatri datori di lavoro devono inviare a Regioni e Province autonome gli elenchi del personale di studio
Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera alle nuove norme che sono entrate in vigore dal 1° aprile. Numerosi sono i contenuti del nuovo DL pubblicato in Gazzetta Ufficiale (vedi QUI) e che riguardano indirettamente o direttamente anche la...
Obbligo vaccinale per i sanitari: ingestibile. Sig. Ministro mi spiega?
Da Odontoiatria33 del 4 aprile 2021 http://www.odontoiatria33.it/didomenica/20650/obbligo-vaccinale-per-i-sanitari-ingestibile-sig-ministro-mi-spiega.html
Un caso ogni 100mila iniezioni sotto ai 60 anni. Le trombosi di AstraZeneca restano rarissime. Ma l’Olanda decide lo stop
da La Repubblica del 3 aprile 2021 https://www.repubblica.it/cronaca/2021/04/03/news/un_caso_sospetto_ogni_100mila_vaccini_le_trombosi_di_astrazeneca_restano_rarissime_ma_l_olanda_decide_lo_stop-294933014/
AstraZeneca: vaccino associato a sviluppo trombosi. Nuovo consulto Ema
da ansa del 31 marzo 2021 https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/medicina/2021/03/31/astrazeneca-vaccino-associato-a-sviluppo-trombosi.-nuovo-consulto-ema_a5ce6086-5751-4c6a-a654-a6a4776d9441.html
R. LAZIO – FAQ – DOMANDE E RISPOSTE SULLA PRENOTAZIONE DEL VACCINO ANTI COVID-19 PER PERSONE ESTREMAMENTE VULNERABILI E PORTATORI DI GRAVI DISABILITÁ
https://www.salutelazio.it/faq-per-pazienti-estremamente-vulnerabili-e-portatori-di-disabilita
SMI – È impensabile che il vaccino monodose venga dirottato nelle farmacie». «Se la campagna vaccinale continua ad andare, così, a singhiozzo, con solo pochissime dosi di vaccino disponibili a settimana per i medici di medicina generale, non ci resta, allora, che prendere atto della volontà politica del governo di escluderci e ritirare la nostra firma dal protocollo dell’accordo per le vaccinazioni»
Da Il Caffé di Roma del 30 marzo 2021 https://ilcaffediroma.it/vaccino-farmacie-medici-di-base-smi-impensabile/
Piani clamorosi sul vaccino, ci toccherà Pfizer per tutta la vita
da Il Tempo del 24 marzo 2021 https://www.iltempo.it/politica/2021/03/24/news/vaccino-pfizer-sempre-piani-clamorosi-dopo-incontro-manager-porte-chiuse-dosi-aggiornamenti-varianti-covid-26645029/
Il miracolo di Astrazeneca, dati cambiati in poche ore: sparisce il rischio trombosi
da Il Tempo del 27 marzo 2021 https://www.iltempo.it/politica/2021/03/27/news/vaccino-astrazeneca-trombosi-news-efficacia-effetti-collaterali-over-65-studio-usa-26683959/
Obbligo vaccinale operatori sanitari, decreto in arrivo
da adnkronos del 27 marzo 2021 https://www.adnkronos.com/obbligo-vaccinale-operatori-sanitari-decreto-in-arrivo_5Nu4hfbsYMcwUNvSxSU5Fz
DECRETO “SOSTEGNI” VACCINI IN FARMACIA – Il Presidente Anelli scrive a Draghi e a Speranza
Protocollo Partenza N. 5038/2021 del 22-03-2021 Prof. Mario Draghi Presidente del Consiglio dei Ministri presidente@pec.governo.it On. Roberto Speranza Ministro della salute segreteriaministro@sanita.it Illustre Presidente, Illustre Ministro, come è noto alle SS.VV., il decreto “Sostegni”, approvato dal Consiglio dei Ministri nella...
R. Lazio – AVVIO PRENOTAZIONI ASSISTITI OVER 70, AD ECCEZIONE DEI SOGGETTI ESTREMAMENTE VULNERABILI
Di seguito il calendario delle prenotazioni per le fasce: 77 – 76 anni (anni di nascita 1944 e 1945): dalle ore 00:00 del 10 marzo in poi 75 – 74 anni (anni di nascita 1946 e 1947): dalle ore 00:00 del 12 marzo in poi 73 – 72 anni (anni di nascita 1948 e 1949): dalle ore...
“Entro febbraio vaccinati tutti i medici liberi professionisti”
9 febbraio 2021 Dopo l’ennesimo confronto tra la Regione e l’Omceo capitolino è arrivata la rassicurazione dell’Assessore “Stamattina – spiega Antonio Magi, presidente dell’Ordine provinciale dei medici chirurghi e odontoiatri di Roma – ho nuovamente parlato con l’Assessore alla Sanità...
Ippolito (Spallanzani): «Non c’è tempo per aspettare il vaccino ideale: vanno accettati tutti. Anche Astrazeneca»
da OPEN del 7 febbraio 2021 https://www.open.online/2021/02/07/coronavirus-vaccino-astrazeneca-ippolito-spallanzani/
Il piano vaccini è cambiato
da POST del 4 febbraio 2021 https://www.ilpost.it/2021/02/04/tempi-nuovo-piano-vaccini-covid/
Vaccini Covid. Primo rapporto Aifa sugli eventi avversi in Italia. Circa 7mila segnalazioni su oltre 1,5 milioni di somministrazioni. Nel 92,4% dei casi si è trattato di eventi “non gravi”
da quotidiansanita.it del 4 febbraio 2021 http://www.quotidianosanita.it/scienza-e-farmaci/articolo.php?articolo_id=92188&fr=n
Vaccini Covid. Dal finanziamento alla distribuzione delle dosi. Ecco come saranno coinvolti i medici di famiglia. La bozza del Protocollo
da quotidianosanita.it del 4 febbraio 2021 http://www.quotidianosanita.it/lavoro-e-professioni/articolo.php?articolo_id=92162
Piano vaccini Covid. Governo e Regioni concordano la nuova road map in base a consegne e tipologia dei vaccini. Si parte in parallelo con più target da vaccinare
da quotidianosanita.it del 3 febbraio 2021 http://www.quotidianosanita.it/governo-e-parlamento/articolo.php?articolo_id=92158
Forse la situazione si sblocca sulla vaccinazione anti SARS CoV-2 dei libero professionisti che operano nel privato
Il Presidente dell’Ordine dei Medici di Roma mi ha ora comunicato che la Regione lo ha informato del fatto che dal 1° febbraio i vostri nominativi sono a disposizione della ASL e da questa sarete chiamati a breve per essere...
Vaccino anti-Covid, le prenotazioni over 80 nel caos: nel Lazio in tilt la piattaforma della Regione, in Campania non c’è servizio a domicilio
da La Repubblica del 1 febbraio 2021 https://www.repubblica.it/cronaca/2021/02/01/news/vaccino_anticovid_in_lazio_e_campania_sono_partite_le_prenotazioni-285381018/?ref=RHTP-BH-I285362985-P1-S2-T1
Ok dell’Aifa al vaccino AstraZeneca, via libera a tutte le fasce d’età
da La Repubblica del 30 gennaio 2021 https://www.repubblica.it/cronaca/2021/01/30/news/ok_dell_aifa_al_vaccino_astra_zeneca_via_libera_a_tutte_le_fasce_d_eta_-285017857/ Il comunicato AIFA >>> Comunicato_AIFA_626
R. Lazio – 28/01/2021 – Tutte le istruzioni per la vaccinazione SARS-CoV-2 prima fase popolazione ultraottantenne
>>> REGLAZIO.REGISTRO UFFICIALE.2021.0084275
Vaccinazione anti covid libero professionisti privati: nell’attesa che la ASL inizi a chiamare aggiorniamo i dati alle ore 13.00 del 24 gennaio
Il ritardo nella fornitura delle dosi di vaccino Pfizer ha rinviato anche nella Regione Lazio l’inizio della vaccinazione dei cittadini over 80 dal 1° all’8 febbraio. Si presume che, analogamente, vi sia un ritardo nella somministrazione del vaccino anche ai...
Geopolitica e virus, la mappa dei vaccini
da AGI del 21 gennaio 2021 https://www.agi.it/estero/news/2021-01-21/geopolitica-virus-mappa-vaccini-11100653/
CORONAVIRUS – Vaccinazione ai 41 mila “over 80” pontini: aderiscono solo 60 medici di medicina generale – La ASL allestisce per ora 5 punti – Si prevedono 348 dosi al giorno sembra non più dal 1° ma dall’8 febbraio
da LUNANOTIZIE.IT del 21 gennaio 2021 ore 18.45 Vaccinazioni agli over 80, aderiscono solo 60 medici. A Latina le prime dosi del vaccino Moderna
L’Ordine chiede alla ASL il calendario delle vaccinazioni per i libero professionisti
Latina, 21 gennaio 2021 Prot. n. 0000494 Dott. Loreto Bevilacqua Responsabile Programma Vaccinazioni ASL Latina l.bevilacqua@pec.ausl.latina.it e p.c. Ai Colleghi libero professionisti privati Oggetto: richiesta informazioni sul calendario della somministrazione del vaccino contro il virus SARS-CoV-2 ai medici chirurghi...
Il vaccino anti Covid come misura preventiva “obbligatoria”?
da quotidianosanita.it del 18 gennaio 2021 http://www.quotidianosanita.it/lettere-al-direttore/articolo.php?articolo_id=91607
Trasmesso alla regione Lazio l’elenco delle adesioni alla vaccinazione dei libero professionisti privati della provincia di Latina
Adesso sarà la Regione ad attivare la ASL che chiamerà per la somministrazione del vaccino. L’Ordine non è al momento a conoscenza dei tempi. ODONTOIATRI 219/296 74% MEDICI CHIRURGHI 350/2819 12% DOPPI ISCRITTI 64/163 ...
Trasmissione alla regione Lazio delle adesioni alla vaccinazione dei libero professionisti privati della provincia di Latina
La trasmissione avverrà domani per consentire la adesione degli ultimi iscritti
Covid. Vaccino in gravidanza e allattamento. Iss e Società scientifiche assicurano: “Nessuna controindicazione”. Ecco cosa bisogna sapere
da quotidianosanita .it del 9 gennaio 2021 http://www.quotidianosanita.it/scienza-e-farmaci/articolo.php?articolo_id=91370
Covid. Circolare del Ministero della Salute sul vaccino Moderna e aggiornamento del consenso informato per Pfizer
da quotidianosanita.it del 14 gennaio 2o21 http://www.quotidianosanita.it/governo-e-parlamento/articolo.php?articolo_id=91543
I Paesi dell’Est Europa che hanno deciso di usare il vaccino cinese
da AGI del 16 gennaio 2021 https://www.agi.it/estero/news/2021-01-16/paesi-est-europa-hanno-deciso-usare-vaccino-cinese-11047148/
Chi sviluppa una reazione alla somministrazione del vaccino anti covid a chi lo può comunicare?
La segnalazione di una qualsiasi reazione alla somministrazione del vaccino può essere fatta al proprio medico di famiglia o alla ASL di appartenenza, così come per tutte le altre reazioni avverse a qualunque farmaco, secondo il sistema nazionale di farmacovigilanza...
La Norvegia registra 23 morti ‘legate alla vaccinazione anti-Covid’
da ANSA del 16 gennaio 2021 https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2021/01/16/la-norvegia-registra-23-morti-legate-alla-vaccinazione-anti-covid_8f2fe83f-09f0-42b6-b73d-18808af3a2ce.html
Ridotta consegna Vaccino COVID Pfizer: ma la fornitura era prevista a fiale oppure a dosi?
Vaccino Covid. Pfizer denuncia problemi di produzione: ridotte le consegne in Europa e la campagna di vaccinazione è a rischio ‘frenata’. Arcuri: “Da noi 29% in meno, pronti a vie legali” da quotidianosanita.it del 15 gennaio 2021 http://www.quotidianosanita.it/scienza-e-farmaci/articolo.php?articolo_id=91581 ========= Arrivano meno...
Covid. Il Lazio rilascerà un certificato a chi si vaccina. D’Amato: “Governo e Parlamento decideranno se sarà valido per andare al cinema o al teatro”
da quotidianosanita.it del 15 gennaio 2021 http://www.quotidianosanita.it/lazio/articolo.php?articolo_id=91593
Covid-19, Pollifrone: “Odontoiatri del Lazio riceveranno vaccino dal 19 gennaio”
Roma, 15 gen. – “Entro il 18 gennaio, l’Ordine professionale dovra’ trasmettere telematicamente alla Regione Lazio gli elenchi degli odontoiatri, dei liberi professionisti e degli igienisti dentali che hanno manifestato la volonta’ di vaccinarsi contro il Covid-19”. Cosi’ Brunello Pollifrone,...
ore 18.00 di oggi 15 gennaio 2021 – Numero aggiornato delle adesioni alla vaccinazione dei libero professionisti privati
ODONTOIATRI 207/296 70% MEDICI CHIRURGHI 307/2819 11% DOPPI ISCRITTI 63/163 39% TOTALE 577/3278 18%
ore 16.30 di oggi 14 gennaio 2021 – Numero aggiornato delle adesioni alla vaccinazione dei libero professionisti privati
ODONTOIATRI 198/296 67% MEDICI CHIRURGHI 279/2819 10% DOPPI ISCRITTI 57/163 35% TOTALE 534/3278 16%
Come funziona il vaccino di Moderna: domande e risposte, ecco cosa c’è da sapere
da La Repubblica del 12 gennaio 2021 https://www.repubblica.it/cronaca/2021/01/12/news/vaccino_anti_covid_moderna_ecco_cosa_c_e_da_sapere_sulle_dosi-282099925/
Il sito della Regione Lazio dove seguire il numero di vaccinazioni anti SARS CoV-2 eseguite nelle varie ASL
https://www.salutelazio.it/avvio-della-campagna-di-vaccinazione-anti-covid-19 La situazione alle ore 18.00 del 9 gennaio 2021 DENOMINAZIONE ENTE VACCINAZIONI AL 9/1/2021 ore 18.00 ASL ROMA 1 5944 ASL ROMA 2 5769 ASL ROMA 3 3254 ASL ROMA 4 3172 ASL ROMA 5 5911 ASL ROMA 6 5270...
Vaccinazioni, Europa a rilento. La Francia è un caso, Italia seconda nell’Ue
da La Repubblica del 2 gennaio 2021 https://www.repubblica.it/cronaca/2021/01/02/news/europa_vaccini_con_il_contagocce_per_tutto_il_primo_trimestre-280850886/
Il 14 dicembre 2020 è stato istituito il Comitato Scientifico per la sorveglianza post-marketing dei Vaccini Covid19
Il Comitato Scientifico per la sorveglianza post-marketing dei Vaccini Covid19 (CSV-Covid19), istituito il 14 dicembre 2020 dall’Agenzia Italiana del Farmaco in accordo con il Ministero della Salute e il Commissario Straordinario per l’emergenza Covid-19, si è riunito il 15 dicembre 2020, per l’avvio dei...
Report Vaccini anti COVID19 – 31 Dicembre 2020 – In questa sezione sono raccolti i dati e le statistiche relativi alla somministrazione dei vaccini su tutto il territorio nazionale
Report Vaccini anti COVID19 I dati, in continuo aggiornamento, comprendono il numero totale dei vaccinati e il prospetto diviso per Regioni e Province Autonome, insieme agli aggiornamenti per categorie.
La catena del freddo di Pfizer, una sfida logistica senza precedenti
da AGI del 27 dicembre 2020 https://www.agi.it/estero/news/2020-12-27/trasporto-vaccino-catena-freddo-logistica-pfizer-10823524/
R. Lazio – 24/12/2020 – Approvazione del Piano Regionale Vaccinazione anti SARS – CoV2: prima fase.
>>> REGLAZIO.REGISTRO UFFICIALE.2020.1135715 >>> Atto-Firmato-21191.fd
AIFA – FAQ – Vaccinazione anti COVID-19 con vaccino Pfizer mRNABNT162b2 (Comirnaty)
>>> FAQ-Vaccinazione_anti_COVID-19_con_vaccino_Pfizer
Vaccinazione anti Covid-19 – Attivata nella ASL Latina la piattaforma per segnalare la manifestazione di interesse MA RISERVATA SOLO AD ALCUNE CATEGORIE
CLICCA QUI >>> LINK DISATTIVATO VEDI NOTA DELLA ASL LATINA da Sfera Magazine 11/12/2020 ORE 12.05 DEL 12 DICEMBRE: RICEVIAMO LA SEGUENTE NOTA DALLA ASL LATINA: Da: Michela Coluzzi <michela.coluzzi@gmail.com> Date: Sab 12 Dic 2020, 12:05 Subject: Urgente richiesta di rettifica articolo...
Il vaccino sarà sicuro? Tutte le precauzioni prese in vista della campagna di immunizzazione
da La Repubblica del 20 novembre 2020 https://www.repubblica.it/cronaca/2020/11/20/news/tutte_le_precauzioni_perche_il_vaccino_in_arrivo_sia_sicuro-275110296/
ASL LT – Direttive ai Centri Vaccinazioni per la somministrazione del vaccino antinfluenzale
20 ottobre 2020 Caro Presidente, ti invio quanto comunicato ai centri vaccinazioni, con la preghiera di divulgarlo qualora ritenuto necessario. Saluto cordialmente. Dott. Loreto Bevilacqua In seguito ad emanazione di nuove linee regionali che riguardano le farmacie, comunico che dall’età...
Vaccini. Il Tar annulla Ordinanza del Lazio su obbligo antinfluenzale per over 65 e operatori sanitari
da quotidianosanita.it del 2 ottobre 2020 http://www.quotidianosanita.it/regioni-e-asl/articolo.php?articolo_id=88455&fr=n
Covid – La R. Lazio chiede al CTS nulla osta di poter somministrare il vaccino antinfluenzale nelle farmacie
da ANSA del 29 settembre 2020 https://www.ansa.it/lazio/notizie/2020/09/29/covidlaziovaccino-anti-influenza-somministrato-in-farmacia_47f9b620-25e7-4ecb-b9e7-31f46c957d2d.html
R. Lazio – CAMPAGNA DI VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE 2020-2021 VADEMECUM AD INTERIM PER LA PRATICA AMBULATORIALE IN EPOCA COVID-19
>>> Allegato_note_tecn_anti-Covid_MMG_PLS_CVA_2020_21 a cura di Martina Spaziante, Francesco Vairo e Vincenzo Puro Servizio Regionale per l’Epidemiologia, Sorveglianza e controllo delle Malattie Infettive (SeRESMi) IRCCS INMI L. Spallanzani Associazioni professionali della Medicina Generale e della Pediatria di Libera Scelta Alessandra Barca...
Obbligo vaccino antinfluenzale è legittimo? A settembre la risposta del Tar Lazio
da Money.it del 12 agosto 2020 https://www.money.it/Obbligo-vaccino-antinfluenzale-Lazio
Un mese con il vaccino sperimentale anti Covid. La volontaria: “Sto molto bene”
L’intervistatore è Alessandro Allocca, cittadino di Latina trasferitosi stabilmente nel Regno Unito da La Repubblica del 7 giugno 2020 https://video.repubblica.it/dossier/coronavirus-wuhan-2020/un-mese-con-il-vaccino-sperimentale-anti-covid-la-volontaria-sto-molto-bene/361847/362405
Coronavirus, Fondazione Kessler: “Intercettati solo 5-10% dei casi”
da adnkronos del 30 aprile 2020 https://www.adnkronos.com/salute/sanita/2020/04/30/coronavirus-fondazione-kessler-intercettati-solo-dei-casi_v7SRxNncmTJGL94EbY0reM.html
Coronavirus, 100 milioni di dosi di vaccino entro fine anno
da adnkronos del 30 aprile 2020 https://www.adnkronos.com/fatti/cronaca/2020/04/30/coronavirus-milioni-dosi-vaccino-entro-fine-anno_HrecMFloPWyju2dcQztciL.html
Samoa, epidemia di morbillo: 81 morti e oltre 5mila contagi (da sky tg24 del 30 dicembre 2019)
clicca qui >>> https://tg24.sky.it/mondo/2019/12/30/samoa-morbillo.html
Vaccini in gravidanza. Nuova circolare del Ministero della Salute con le raccomandazioni (da quotidianosanita.it del 15 novembre 2019)
Rispetto all’ultima precisati i tempi ideali per la vaccinazione contro tetano, difterite e pertosse e quella contro l’influenza che ora è raccomandata in qualsiasi epoca della gravidanza. LA CIRCOLARE 15 NOV – Nuova circolare del Ministero della Salute sulle vaccinazioni in...
In Sicilia il personale sanitario che non si vaccinerà contro l’influenza sarà obbligato a indossare la mascherina nell’orario di servizio … (da ENPAM del 30 ottobre 2019)
… per tutta la stagione in cui è prevista la circolazione del virus, ossia almeno dal 6 novembre di quest’anno al 30 marzo 2020. Lo stabilisce un decreto dello scorso 20 settembre con cui l’assessore alla Salute della Regione Sicilia, Ruggero...
INFLUENZA: Siglato Il Protocollo Per La Campagna Vaccinale Nel Lazio – Le Novita’ (da FIMMG Latina del 18 ottobre 2019)
Ecco le principali Novita’: a) Regione e OOSS si impegnano al raggiungimento nella CVA 2019-2020 dell’obiettivo del 54% di copertura del totale della popolazione anziana regionale (over 65anni) b) È riconosciuta per le vaccinazioni effettuate a domicilio del paziente una...
Vaccini. Facebook pronto a limitare la diffusione di pagine o gruppi che fanno disinformazione e diffondono fake news (da quotidianosanita.it del 6 settembre 2019)
Il social network col supporto dell’Oms prevede la riduzione della distribuzione dei gruppi no vax nel feed e nella ricerca di notizie e rifiuterà gli annunci con notizie false. Plauso Oms: “Questi sforzi online devono essere accompagnati da passi concreti...
Il tetano è una malattia infettiva contagiosa? Ma il tetano non si prende dalla ruggine? Per evitare l’infezione basta disinfettare bene la ferita con acqua ossigenata? Dottore, quando è indispensabile vaccinarsi? (da FNOMCeO “Dottore, ma è vero che?” del 12 luglio 2019)
Il tetano è una malattia infettiva contagiosa? Per rispondere alla domanda occorre inizialmente spiegare le particolari modalità di trasmissione del tetano, che fa un po’ a sé rispetto alle più comuni malattie infettive che conosciamo. Prima di tutto il tetano...
Vaccini. Nessuna proroga per obbligo certificazione del 10 luglio. Ma Miur e Salute avvertono che non ci sarà necessità di portare il certificato essendo ormai in vigore l’anagrafe vaccinale (da quotidianosanita.it del 6 luglio 2019)
L’eliminazione della Legge sull’obbligo vaccinale era tra i cavalli di battaglia della maggioranza giallo verde ma dopo 13 mesi di Governo la normativa (che numeri alla mano è stata un successo) è ancora in vigore. Intanto il 10 luglio scade il...
Poche vaccinazioni è allarme tetano: ECDC denuncia pericolosità della malattia soprattutto negli anziani. Italia al top dei casi in Europa (da quotidianosanita.it del 3 luglio 2019)
Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie fa il punto nel suo report sulla malattia nel 2017: tra i casi denunciati l’Italia è in testa nel 2017 con il 40% in Europa, che diventa il 63%...
Bimba con il tetano Burioni: «È colpa dei somari no-vax» (da L’Arena di Verone del 20 giugno 2019)
clicca qui >>> https://www.larena.it/territori/citt%C3%A0/bimba-con-il-tetano-burioni-%C3%A8-colpa-dei-somari-no-vax-1.7413580 È gravissima la bimba di dieci anni della provincia di Verona ricoverata a Borgo Trento dopo aver contratto il tetano…..Alla notizia che la bimba non è stata vaccinata il presidente dell’ordine dei medici di Verona Carlo...
Poliomielite, allarme Oms: i casi aumentano nei paesi dove virus è ancora presente. Colpa scarse vaccinazioni. Da evitare il contagio da mobilità (da quotidianosanita.it del 3 giugno 2019)
La ventunesima riunione del comitato di emergenza ha esaminato i dati sul poliovirus selvaggio e sui poliovirus derivati dal vaccino circolante: In Pakistan la trasmissione continua a essere diffusa, come indicato dal numero di casi isolati ambientali positivi in molte aree...
Morbillo. Nei primi 4 mesi registrati 864 casi e 1 decesso. E l’ECDC segnala che ci sono 1,1 mln di bambini e adolescenti italiani non vaccinati (da quotidianosanita.it del 30 maggio 2019)
Lo rivela l’ultimo bollettino appena pubblicato dall’Istituto superiore di sanità. Le segnalazioni provengono da 19 Regioni, ma oltre due terzi dei casi si sono verificati in Lazio, Emilia-Romagna e Lombardia. L’età mediana dei casi è 30 anni. Sono stati segnalati...
Vaccini. Gli europei credono nella loro efficacia ma ne hanno paura. E gli italiani? Un po’ meno fiduciosi ma ugualmente diffidenti sugli effetti collaterali. Maxi sondaggio di Eurobarometer (da quotidianosanita.it del 24 aprile 2019)
Dati contrastanti dal primo Eurobarometro sugli atteggiamenti nei confronti dei vaccini. Che i vaccini siano efficaci nella prevenzione delle malattie infettive ne è convinto l’85% degli europei. Un po’ più scettici gli italiani (78%). Ma quasi la metà (48%) ha paura...
Poliomielite. Il ministero della Salute vara Piano nazionale per fronteggiare eventuale epidemia (da quotidianosanita.it del 30 aprile 2019)
“La ricomparsa della malattia è sempre possibile, fintanto che ci saranno zone del mondo in cui il virus è presente e diffuso. Infatti, nonostante gli sforzi e i progressi effettuati dai diversi Paesi si sono registrati negli ultimi anni diversi...
Vaccini, padre “No vax” e madre sì: il giudice dà ragione a lei (da TGCOM24 del 18 aprile 2019)
clicca qui: https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/toscana/vaccini-padre-no-vax-e-madre-si-il-giudice-da-ragione-a-lei_3203712-201902a.shtml
ULTIME NOTIZIE ANSA DEL 9 APRILE 2019 : Morbillo, emergenza sanitaria a New York Vaccinazione obbligatoria in quattro aree più a rischio
9 APRILE 2019 ore 17:15 (ANSA) – WASHINGTON, 9 APR – Il sindaco di New York, Bill de Blasio, ha dichiarato lo stato di emergenza sanitaria in tutta la città a causa dell’epidemia di morbillo diffusasi a Brooklyn e ha...
VACCINI: Bartoletti (Fimmg Roma) giusta la proposta di legge regionale per la tutela dei bambini immunodepressi
comunicato stampa del 9 aprile 2019 La scelta del Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti di approvare in Giunta una proposta di legge volta a tutelare i bambini immunodepressi rompe il cerchio della confusione sul tema delle vaccinazioni e riconsegna...
VACCINAZIONI – IMPORTANTE INTERVENTO DEL PRESIDENTE DELL’ORDINE DEI MEDICI DI ROMA (1 aprile 2019)
Roma, 1 apr. – Il presidente dell’Ordine dei Medici di Roma, citando i dati del ministero della Salute in materia vaccinale, afferma come sia “necessario proseguire l’impegno per dissolvere i dubbi sull’efficacia e sicurezza dei vaccini e sull’utilita’ e opportunita’...
VIDEO – Il ministro della Salute: “Di morbillo si muore, di vaccino non è mai morto nessuno”
DA “IL CENTRO” DEL 30 GENNAIO 2019 http://www.ilcentro.it/video-server/media/video/5515.mp4
Era malata di tumore, contrae il morbillo e muore per l’infezione una donna di Latina (da rassegna stampa dell’Ordine del 31 marzo 2019)
clcca qui >>> https://www.ordinemedicilatina.it/era-malata-di-tumore-contrae-il-morbillo-e-muore-per-linfezione-una-donna-di-latina/
Bologna, neonata muore di pertosse al Sant’Orsola (da Il Resto del Carlino del 30 marzo 2019)
Bologna, 30 marzo 2019 – Una neonata di appena 20 giorni è morta ieri pomeriggio a causa della pertosse. Era arrivata nel reparto di Rianimazione pediatrica del Sant’Orsola a Bologna, dove era arrivata poche ore prima dall’ospedale Maggiore di Parma. Il trasferimento...
VACCINI: Fimmg Roma, stucchevole e protervo l’ennesimo tentativo eliminare l’obbligo della vaccinazione (da FIMMG Roma del 30 marzo 2019)
“Con l’ennesimo tentativo di cancellare l’obbligo della vaccinazione firmato da Lega e Movimento Cinque stelle abbiamo superato la soglia della stucchevolezza.” Questo il commento di Pier Luigi Bartoletti segretario Fimmg Roma alla notizia dell’emendamento alla prossima legge sui vaccini che...
Vaccini, il ministro Grillo: “Contraria allʼobbligo, ma sul morbillo rimanga” (da TGCOM24 dell’11 marzo 2019)
In un’intervista rilasciata a la Repubblica, il ministro della Salute ed esponente del M5s motiva così la sua posizione: “La prossima legge non sarà un atto di urgenza, come quello di Lorenzin, ma una normativa-quadro basata sui dati epidemiologici del...
Morbillo. Oms: “Nel 2017 ha causato 110.000 morti nel mondo per le scarse coperture vaccinali, soprattutto tra i bambini” (da quotidianosanita.it del 30 novembre 2018)
La vaccinazione contro il morbillo ha realizzato un calo dell’80% delle morti tra il 2000 e il 2017 in tutto il mondo. Nel 2017, circa l’85% dei bambini a livello globale ha ricevuto una dose di vaccino entro il primo...
Morbillo. Nei primi 10 mesi del 2018 registrati 2.368 casi (-50% rispetto al 2017) e 8 decessi (da quotidianosanita.it del 22 novembre 2018)
Pubblicato l’ultimo bollettino dell’Iss. 19 casi di rosolia. Riguardo ai casi di morbillo il 90% si è verificato in 8 Regioni (la Regione Sicilia ha riportato l’incidenza più elevata) e l’età mediana è di 25 anni. Nello stesso periodo del...
Vaccini. In Italia aumentata del 7% nel 2017 la copertura contro il morbillo (da quotidianosanita.it del 22 novembre 2018)
22 NOV – “In Italia la copertura vaccinale contro il morbillo è calata dal 91% nel 2010 all’85% nel 2016, ma nel 2017 ha guadagnato di nuovo 7 punti, attestandosi al 92%”. Il dato è contenuto nel rapporto Ocse Health at a...
Morbillo, 800mila giovani da vaccinare (da ANSA del 14 novembre 2018)
La misura nel nuovo piano di eliminazione, resta l’obbligo Il nuovo piano nazionale per l’eliminazione del morbillo allo studio da parte del ministero della Salute prevederà la vaccinazione di 800mila adolescenti e giovani adulti, con le prime 500mila immunizzazioni già...
Morbillo, 100 casi tra medici e infermieri nel 2018 in Italia – Galli (Società malattie infettive), ‘inaccettabile che non si vaccinino’ (da ANSA del 13 novembre 2018)
Il morbillo in Italia rappresenta un’emergenza anche tra gli operatori sanitari, a partire da medici e infermieri: cento dei casi di morbillo verificatisi quest’anno sono stati infatti segnalati proprio tra gli operatori sanitari. A richiamare l’attenzione su questo problema, anche...
Morbillo a Bari. Ministero: “Situazione è sotto controllo ma evidenzia che l’obbligo non basta”. Inviata nuova circolare alle Regioni che rafforza le linee guida (da quotidianosanita.it del 12 novembre 2018)
Da Lungotevere Ripa comunicano che “dai primi dati si rileva che il contagio è partito da uno stesso nucleo familiare, due fratellini di 8 e 13 anni non vaccinati e, a seguire, di un cugino di 22 anni. Il successivo...
Morbillo a Bari. Ricciardi (Iss): “Casi che ci devono preoccupare. Allentare ora obbligo darebbe segnale di disimpegno” (da quotidianosanita.it del 12 novembre 2018)
Il presidente dell’Istituto superiore di sanità commenta i recenti casi di morbillo al Giovanni XXIII : “Come volevasi dimostrare la situazione del morbillo non è assolutamente sotto controllo è allarmante”. E poi ribadisce la posizione già espressa in audizione in Senato: “In questa...
Vaccino antifluenzale. Pochi medici lo fanno e il Direttivo dell’Omceo Trento decide di dare l’esempio vaccinandosi in massa (da quotidianosanita.it del 7 novembre 2018)
“Troppo pochi gli operatori che si vaccinano e questo mette a rischio i pazienti, soprattutto quelli più fragili come i bambini e gli anziani oltre che gli ammalati che i medici hanno in cura”, ha spiegato il presidente Mario Ioppi....
Influenza. L’Omceo di Genova si vaccina in massa (da quotidianosanita.it dell’8 novembre 2018)
Presso la sede dell’Ordine, 45 medici tra consiglieri e componenti delle commissioni consiliari hanno ricevuto la vaccinazione. Le foto realizzate durante l’iniziativa saranno utilizzate per una campagna di promozione della vaccinazione. Ai medici consegnata una spilla, pensata appositamente per la...
Vaccini, solo il 15% dei medici si immunizza. Angelillo (Siti): sensibilizzare operatori (da DoctorNews33 del 6 novembre 2018)
Il recente caso del focolaio di morbillo di Trieste, con alcuni medici contagiati, ha rilanciato il tema annoso delle vaccinazioni degli operatori sanitari, che nel nostro Paese, come ha fatto notare anche il presidente dell’Istituto superiore di sanità Walter Ricciardi, sono...
Vaccinazione antinfluenzale, la comunicazione della Asl pontina (da LatinaCorriere.it)
Parte in questi giorni la campagna di vaccinazione antinfluenzale stagionale, promossa dalla Regione Lazio che avrà termine il 31 dicembre; sarà possibile sottoporsi alla vaccinazione presso gli ambulatori dei medici di famiglia o presso i centri vaccinali aziendali. Per la...