10 cose che ogni bambino con autismo vorrebbe che tu sapessi
4904_9788859008620_x392_10-cose-che-ogni-bambino-con-autismo-vorrebbe-che-tu-sapessi
R. LAZIO – I Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) – Linee Guida – ELENCO DEGLI ENTI DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE O STRUTTURE DEL PRIVATO ACCREDITATO E DEI SOGGETTI PRIVATI
>>> https://www.salutelazio.it/disturbi-specifici-di-apprendimento-dsa
Esposizione in gravidanza a miscele di sostanze chimiche aumenta rischio deficit sviluppo neurologico e ritardo nel linguaggio nei nascituri. I dati dello Studio europeo
da quotidianosanita.it del 18 febbraio 2022 http://www.quotidianosanita.it/scienza-e-farmaci/articolo.php?articolo_id=102500
Autismo. Ancora troppo ritardo nel riconoscimento dei casi
da quotidianosanita.it del 21 gennaio 2022 https://www.quotidianosanita.it/lettere-al-direttore/articolo.php?articolo_id=101644
Latinautismo APS ricorda che per essere inseriti nell’elenco regionale dei professionisti con competenze ed esperienza nell’ambito dei trattamenti per i disturbi dello spettro autistico, le istanze possono essere presentate entro il 15 ottobre di ogni anno.
Latinautismo APS difende i diritti delle famiglie con figli con diagnosi di disturbo dello spettro autistico e si impegna attivamente a fare luce sulle tante criticità della presa in carico da parte del servizio sanitario e sociosanitario, cercando di costruire...
R. Lazio – 05/03/2021 – Pubblicato l’elenco dei professionisti per i trattamenti dei disturbi dello spettro autistico
https://www.regione.lazio.it/rl_sanita/?vw=newsDettaglio&id=558
10 APRILE 2021 – 10.30 – 12.30 – WEBINAR – DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO E SALUTE
LatinAutismo APS in occasione della giornata mondiale per la consapevolezza dell’Autismo che si celebra tutti gli anni il 2 aprile, invita tutte le famiglie con figli con diagnosi di disturbo dello spettro autistico al terzo evento informativo on line...
22 dicembre 2020 ore 18.30 Presentazione on air del TRAINING FORMATIVO GRATUITO A DISTANZA dedicato agli adulti con Autismo, ai loro familiari, agli insegnanti, agli operatori, a chiunque si senta coinvolto dai temi trattati
2 dicembre 2020 da Associazione Al Di Là dell’Autismo Dedicato in particolare alla comunità di FONDI e del territorio pontino (LT), ma aperto a tutto il Lazio. E’ un percorso che si inserisce nel Progetto “Autismo, Inclusione e Consapevolezza” finanziato...
I pediatri e l’autismo: una fotografia in chiaroscuro
da SOCIETA’ ITALIANA DI PEDIATRIA (SIP) Pediatria – numero 7 – luglio/agosto 2020 – pag. 6-7-8 I pediatri e l’autismo: una fotografia in chiaroscuro
I disturbi del neurosviluppo entrano nei controlli periodici dei pediatri. Arrivano le nuove schede Iss-Ministero della Salute
da quotidianosanita.it del 23 luglio 2020 http://www.quotidianosanita.it/scienza-e-farmaci/articolo.php?articolo_id=87236
Rapporto ISS su Covid-19 dedicato all’autismo
La Giornata Mondiale dell’Autismo rappresenta, un momento di consapevolezza e riflessione importante affinchè vengano prese misure per sensibilizzare l’opinione pubblica. In questo periodo di emergenza Covid-19 le persone nello spettro autistico possono maggiormente accusare lo stress dovuto all’applicazione delle misure di contenimento...
Autismo: identificati 102 geni associati alla patologia (da quotidianosanita.it del 23 gennaio 2020)
Un vasto studio internazionale ha permesso l’identificazione di 102 geni correlati al rischio di sviluppare disturbi dello spettro autistico. Un passo importante per la comprensione della malattia e lo sviluppo di nuove terapie 23 GEN – La genetica svolge un ruolo...
Istituito il Coordinamento Regionale Lazio della Rete Interistituzionale per i Disturbi dello Spettro Autistico
9 novembre 2019 Il Consigliere dell’Ordine Carmelo Rachele ci informa che è stato istituito il Coordinamento Regionale Lazio della Rete Interistituzionale per i Disturbi dello Spettro Autistico che si insedierà il prossimo 25 novembre e di cui è stato nominato...
Corsi Itineranti nel Lazio sui Disturbi dello Spettro Autistico ed M-Chat-R/F – Riceviamo dal Consigliere dell’Ordine ed Esperto Nazionale sui Disturbi del Neurosviluppo Carmelo Rachele e volentieri pubblichiamo
29 settembre 2019 Caro Presidente, Cara Vicepresidente Sabato 28 Settembre si è svolto a Sabaudia il 2° Corso sui Disturbi dello Spettro Autistico e sulla M-Chat- R/F; il 1° corso era stato effettuato per i Pediatri della Provincia di Frosinone...
28 Settembre 2019 – Hotel Le Dune – Sabaudia . Corso sui disturbi dello spettro autistico ed della M-Chat-R/F – Riconoscimento tempestivo degli Indicatori di Rischio e dei Segnale d’Allarme nei primi due anni di vita – Il programma
PER LEGGERE I PROGRAMMI DEGLI ALTRI EVENTI IN PROVINCIA DI LATINA FINORA PERVENUTI ALL’ORDINE CLICCA QUI >>> https://www.ordinemedicilatina.it/category/convegni-vari-lt/ ================== PROGRAMMA >>> Corso M-Chat 28 Settembre 2019 PDF Fisioair 27 agosto 2019 Caro Presidente, ti invio il programma, in PDF, del “Corso...
Neonati prematuri: sinergia tra ISS, neonatologi e neuropsichiatri per il riconoscimento dei disturbi dello sviluppo, la diagnosi e l’intervento precoce (da Istituto Superiore di Sanità del 12 giugno 2019)
Una rete per il monitoraggio e la sorveglianza dei nati prematuri. È questo l’ultimo risultato della collaborazione tra Istituto Superiore di Sanità (ISS), Società Italiana di Neonatologia (SIN) e Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (SINPIA) che si sono...
Disturbo dello spettro autistico, a 14 mesi è possibile porre diagnosi affidabili (da Doctor33 del 13 maggio 2019)
Le diagnosi di disturbo dello spettro autistico (ASD) da parte di professionisti abilitati e formati sono notevolmente affidabili e stabili già in bambini di 14 mesi, e pare quindi che uno screening accurato e un trattamento precoce siano realtà realizzabili,...
Autismo. Iss: avviata nuova consultazione pubblica sulle prime raccomandazioni per le linee guida (da quotidianosanita.it del 30 aprile 2019)
Dopo la prima consultazione avvenuta tra dicembre e gennaio l’Istituto ne apre una nuova per “richiedere il parere di tutti i soggetti interessati alla Linea Guida (LG) sul disturbo dello spettro autistico nei bambini e negli adolescenti rispetto alle prime due raccomandazioni...
Autismo. Senato approva all’unanimità ordine del giorno che raccoglie 4 mozioni bipartisan (da quotidianosanita.it del 3 aprile 2019)
L’Assemblea di Palazzo Madama ha discusso quattro mozioni bipartisan sul tema, poi ritirate e confluite in un unico ordine del giorno unitario, approvato all’unanimità. Chieste, tra le altre cose, l’istituzione di una Commissione speciale per le questioni concernenti l’autismo e altre disabilità, l’elaborazione...
DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO : Accordo ISS–Ministero Salute e Regioni insieme per progetti e azioni di sistema (da quotidianosanita.it del 1 aprile 2019)
01 APR – Un bambino italiano ogni 77 (nella fascia di età 7-9 anni) ha un disturbo dello spettro autistico con una prevalenza maggiore nei maschi (4,4 maschi ogni 1 femmina). Questi i dati dell’Osservatorio Nazionale per il monitoraggio dei disturbi...
Invito concorso “Coloriamoci di Blu” – Latina, 2 aprile 2019 – Palazzo M – leggi il programma
30 marzo 2019 Gentile Dottor Righetti, Sono lieta di invitarLa, il giorno 2 aprile 2019, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, a partecipare all’evento COLORIAMOCI DI BLU organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale “Forma Mentis”, in collaborazione con l’Associazione “LatinAutismo” che si svolgerà...
“Sportissimamente: Autismo&Sport” – Ciclo di seminari rivolti a tecnici di varie discipline sportive che operano nei centri pubblici e privati di Latina e della provincia
Scarica il modulo di iscrizione Ciclo di seminari rivolti a tecnici di varie discipline sportive che operano nei centri pubblici e privati di Latina e della provincia Una riflessione sul rapporto tra bambini con disturbi del neurosviluppo e sport ha...
Latina – 22/03/2019 ore 10.00 – presso Ordine dei Medici – LatinAutismo – Conferenza stampa di presentazione del Progetto “L’inclusione di bambini con Disturbo dello Spettro Autistico in un contesto sportivo”
programma >>> Brochure Sportissimamente-3ante-A4 locandina >>> Locandina Sportissimamente_V1 L’inclusione di bambini con Disturbo dello Spettro Autistico in un contesto sportivo SPORTISSIMAMENTE SPORT&AUTISMO Ciclo di seminari rivolti a tecnici di varie discipline sportive che operano in centri pubblici o...
Non solo medicina – I Giovani Filarmonici Pontini in concerto. Iniziativa al Liceo Scientifico Statale “G.B.Grassi” per LatinAutismo (da 4 for Italy News del 19 febbraio 2019)
Un’iniziativa da sold-out, quella dei giovani orchestrali Pontini che, il giorno di San Valentino alle ore 21 presso il Liceo Scientifico Statale “G.B. Grassi” hanno voluto rivolgere un’attenzione particolare all’autismo, un ‘problema’ che in questi ultimi anni purtroppo è sempre...
Autismo. Da Iss 1mln di euro per progetto guidato dall’Emilia Romagna (da quotidianosanita.it del 10 novembre 2018)
“Meglio accogliere, accogliere meglio” punta a qualificare strutture e servizi. Venturi: “Vogliamo fornire un’assistenza sempre più mirata ai bisogni dei pazienti e tarata sulla situazione clinica e sulle esigenze della famiglia. Servono risposte flessibili, perché ogni persona affetta da disturbi dello...
06/11/2018 – Successo per il Convegno “Autismo ieri, oggi e…domani”: oltre quattrocento i partecipanti. Il report
7 novembre 2018 Buongiorno, si trasmettono comunicato e foto dell’evento, con preghiera di pubblicazione. Un caro saluto Clarita Pucci Di Aldina Nunziata LATINA – Si è svolto martedì 6 novembre presso il Liceo Scientifico “G.B. Grassi” il convegno “Autismo Ieri, Oggi...
Il calendario dei prossimi eventi di aggiornamento dell’Ordine dei Medici di Latina sui “disordini dello spettro autistico”
19 settembre 2018 Ai Colleghi specialisti in Pediatria Cari Colleghi, vi informo che l’Ordine, dopo avere messo in cantiere due dei tre progetti riguardanti l’area materno infantile previsti dal programma annuale, e cioè quello dell’abuso nell’infanzia e quello sui vaccini...
Educautismo, formazione e ricerca scientifica nel progetto della Asl di Latina
Latina Quotidiano - Martedì 18 Settembre - Il primo incontro del progetto Educautismo per genitori si è svolto, il 16 settembre scorso, a Fossanova, gli incontri successivi si terranno presso i locali dell’ospedale S. Maria Goretti a Latina. Il Progetto prevede oltre al parent-trainig anche un teacher-training che partirà a febbraio, rivolto ad insegnanti, personale ecclesiastico e catechisti.
Autismo. Ecco il panel di esperti che elaborerà le nuove Linee guida dell’Iss. ”Obiettivo rigore ed evidenza scientifica” (da quotidianosanita.it del 5 settembre 2018)
Dopo le anticipazioni è stato reso ufficiale oggi dall’Isituto il gruppo di esperti che dovrà elaborare le nuove Linee Guida dell’ISS per il disturbo dello spettro autistico. Sarà Maria Luisa Scattoni, coordinatrice del Comitato Tecnico-Scientifico. GLI ESPERTI DEL PANEL 05 SET – “Formulare diagnosi...
BUR Lazio n. 17 del 27/02/2018 – Recepimento ed approvazione del documento tecnico concernente “Linee di indirizzo regionali per i disturbi dello spettro autistico (Autism Spectrum Disorder, ASD)
>>>>>>> 2018-1077 Regione Lazio Atti della Giunta Regionale e degli Assessori Deliberazione 13 febbraio 2018, n. 75 Decreto del Commissario ad acta 22 dicembre 2014, n. U00457. Recepimento ed approvazione del documento tecnico concernente “Linee di indirizzo regionali per i disturbi...
I vaccini non provocano l’autismo: Cassazione dice “no” al risarcimento chiesto da un papà per il figlio
Today - Mercoledì 25 Luglio – Il (nuovo) secco "no" della Cassazione. Respinta la richiesta di indennizzo avanzata dal papà di un ragazzo autistico. E il ministro Grillo spiega cosa farà il governo M5s-Lega sull'obbligo vaccinale
Associazione LatinAutismo ONLUS : impariamo a conoscerla
>>>> https://www.latinautismo.it/ Siamo un’associazione di genitori, familiari e tutori di persone autistiche operante sul territorio provinciale di Latina. Siamo genitori fieri, amorevoli, presenti, combattivi e disposti a fare cose che in altre condizioni, nelle condizioni normali, non c’è bisogno di...
Non solo medicina – Orchestra sinfonica “La nota in più” : un mondo tutto da scoprire
clicca qui >>> https://youtu.be/e5TtBFuv7mI <<< 2.988.376 visualizzazioni ! Il centro di Musicoterapia Orchestrale “La nota in più” nasce nel 2004 dalla volontà dell’Associazione Spazio Autismo di Bergamo, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale.Il progetto è stato possibile grazie...
Autismo: 500 mila famiglie coinvolte. Al via il protocollo di collaborazione tra Fimp e Iss (da quotidianosanita.it del 16 luglio 2018)
Firmato un accordo tra la Federazione Italiana Medici Pediatri e l’Istituto Superiore di Sanità. Le prime attività in programma riguarderanno il riconoscimento precoce dei disturbi del neurosviluppo e lo studio dell’impatto dei fattori ambientali sulla salute di bambini e adolescenti....
Autismo, il primo forum: le famiglie chiedono risposte
Il Messaggero - Sabato 26 Maggio – E' una goccia nel mare ma è almeno un primo passo nella direzione giusta, quella del dialogo e della costruzione di un percorso a cui famiglie e pazienti possano affidarsi. Il primo forum sull'autismo voluto e promosso dall'associazione LatinAutismo, dal Comune di Latina e dalla Rete Città Sane si è tenuto ieri e ha raccolto decine di famiglie provenienti da tutta la provincia e molti esperti del settore
Autismo, esperti e famiglie a confronto a Latina
Giovedì 24 Maggio – Barriere fisiche ma anche, soprattutto invisibili. Lo sforzo più grande sta nell'individuarle e il lavoro successivo è quello di abbatterle. Si parte da qui nel parlare di autismo. L'appuntamento è domani, venerdì 25 maggio, a partire dalle 9 presso la Sala De Pasquale del Comune Ne parlano: Il Messaggero it - Il Messaggero - Latina Today - h 24 Notizie
Venerdì a Latina il Convegno “Autismo Forum – Consapevolezza, Formazione, Inclusione”
Mercoledì 23 Maggio – L’Amministrazione comunale, in collaborazione con il Garante per l’Infanzia della Regione Lazio, la ASL di Latina, la Rete Città Sane, l’associazione LatinAutismo Onlus e il coordinamento Via Libera, ha organizzato per venerdì 25 maggio il convegno dal titolo “Autismo Forum – Consapevolezza, Formazione, Inclusione”. Ne Parlano: Radio Luna - Periodico Contatto - L’Eco del Litorale – Radio Onda Blu
Consapevolezza e inclusione: a Latina il 25 maggio il Forum Autismo dedicato alle famiglie
Latina Quotidiano - Martedì 22 Maggio – Quanto ne sappiamo oggi dell’autismo? Poco, molto poco. È una malattia che obbliga a ridisegnare il rapporto genitori – figli e che incontra quasi sempre vuoti legislativi e assistenziali. Ecco perché LatinAutismo Onlus ha voluto fortemente il convegno “Forum Autismo- Consapevolezza. Formazione. Inclusione”. Il Convegno si svolgerà venerdì 25 maggio a partire dalle 9, presso la sala Enzo De Pasquale nel Palazzo Comunale di Piazza del Popolo.
IL CALENDARIO DEGLI INCONTRI DI AGGIORNAMENTO DI MAGGIO E GIUGNO 2018 IN PROVINCIA DI LATINA
Latina – 24 maggio 2018 ore 16.00 – “Libertà Condizionata: quarant’anni di 194 https://www.ordinemedicilatina.it/latina-24-maggio-2018-ore-16-00-liberta-condizionata-quarantanni-di-194/ Latina – 25 maggio 2018 ore 9.00 – AUTISMOFORUM, CONSAPEVOLEZZA, FORMAZIONE, INCLUSIONE https://www.ordinemedicilatina.it/latina-25-maggio-2018-ore-9-00-autismoforum-consapevolezza-formazione-inclusione/ Latina sabato 26 maggio 2018 ore 10.30 – Convegno sulla donazione di organi,...
Latina, un Forum sull’Autismo
Radio Luna- Mercoledì 16 Maggio – Affrontare il tema dei disturbi dello spettro autistico sotto ogni profilo, con gli interlocutori diretti, per disegnare il quadro di una realtà che coinvolge sempre più persone. Si terrà il 25 maggio a Latina, il FORUM AUTISMO in programma nella sala Enzo De Pasquale nel palazzo comunale in Piazza del Popolo 1, a Latina.
Autismo. Approvate le nuove linee di indirizzo per la promozione e la qualità degli interventi (da quotidianosanita.it dell’11 maggio 2018)
Il documento approvato in Conferenza Unificata è una linea di indirizzo nazionale da utilizzare come supporto per la programmazione, riorganizzazione e potenziamento dei modelli assistenziali e dei servizi socio sanitari a livello regionale e locale, vista la disomogeneità e incompletezza delle...
Una bufala ci seppellirà? Ecco i manifesti (da FNOMCeO del 3 maggio 2018)
La Federazione nazionale promuove una campagna di sensibilizzazione dei cittadini contro le fake news in rete. Per restituire al medico il ruolo centrale nel rapporto con il paziente rispetto al tema salute. I manifesti saranno presentati alla stampa...
Educautismo, il progetto sperimentale della Asl di Latina
Mercoledì 18 Aprile – Parte il progetto pilota ‘Educautismo’ che vede la collaborazione tra l’Istituto Superiore di Sanità, la Asl di Latina e il Centro per la Pastorale Familiare del Vicariato di Roma per la cura e l’inclusione sociale dei ragazzi affetti da autismo. Ne Parlano: Radio Luna – Il Caffè
Autismo: progetto a sostegno di bambini e famiglie per l’inclusione sociale
Martedì 17 Aprile – Cura e inclusione sociale sono l’obiettivo del progetto pilota “Educautismo”. Modello integrato di formazione tra sanità scuola e famiglia. Scuola, Sanità e Famiglia sono infatti insieme in un progetto per i bambini con i disturbi dello spettro autistico che vede la collaborazione tra l’Istituto Superiore di Sanità, la ASL di Latina e il Centro per la Pastorale Familiare del Vicariato di Roma. Ne Parlano: Il caffè tv - Latina Corriere
Gaeta, oggi il convegno “Autismo: prospettive, interventi e modelli organizzativi”
Mondo Reale – Martedì 17 Aprile – “Autismo, prospettive, interventi e modelli organizzativi”. Questo il titolo del corso di formazione che si svolgerà oggi, martedì 17 aprile alle 16, presso la sala convegni del palazzo “Cardinale De Vio” in Gaeta. Un momento di confronto rivolto in particolar modo a dirigenti scolastici, docenti, pediatri, psicologi, pedagogisti, operatori del settore socio-sanitario, educatori e genitori.
Gaeta, convegno sull’autismo: il Sindaco “Promuoviamo sensibilizzazione e consapevolezza”
Lunedì 16 Aprile – Autismo, prospettive, interventi e modelli organizzativi”. Questo il titolo del corso di formazione che si svolgerà martedì 17 aprile alle ore 16 presso la sala convegni del palazzo “Cardinale De Vio” in Gaeta. Un momento di confronto rivolto in particolar modo a dirigenti scolastici, docenti, pediatri, psicologi, pedagogisti, operatori del settore socio-sanitario, educatori e genitori. Ne Parlano: Mondo Reale - h 24 Notizie
Gaeta / “Autismo: prospettive, interventi e modelli organizzativi”, al via il corso di formazione
Tempo Reale - Sabato 14 Aprile – “Autismo, prospettive, interventi e modelli organizzativi”. Questo il titolo del corso di formazione che si svolgerà martedì 17 aprile alle ore 16 presso la sala convegni del palazzo “Cardinale De Vio” in Gaeta. Un momento di confronto rivolto in particolar modo a dirigenti scolastici, docenti, pediatri, psicologi, pedagogisti, operatori del settore socio-sanitario, educatori e genitori.
Giornata internazionale dell’autismo, proposte per le scuole di Latina
Latina Today - Venerdì 30 Marzo – L'intervento del Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani in vista della Giornata internazionale dell’autismo del 2 Aprile
Bambini affetti da autismo, pranzo alla scuola Don Milani di Latina per combattere i pregiudizi
Latina Quotidiano - Domenica 04 Marzo – Un pranzo insieme ai bambini affetti da autismo. È accaduto nella scuola Don Milani di Via Cimarosa, su iniziativa di LatinaAutismo, per favorire l’integrazione dei bambini con problemi.
Sanità, Osa e ‘LatinaAutismo’ insieme per combattere i pregiudizi
Il Faro - Venerdì 02 Marzo – “Molto spesso le famiglie con bambini autistici scelgono di non mandarli alla mensa scolastica perché hanno paura che l’ambiente possa essere per loro ostile. Una scelta che comporta la rinuncia per i bambini, non solo ad una parte dell’orario scolastico ma soprattutto a un momento di contatto e di scambio, come può essere pranzare insieme ai loro coetanei”, afferma il coordinatore generale della divisione Sociale della cooperativa Osa.
Autismo e riabilitazione, mille pazienti in attesa. Appello alla Asl
Domenica 11 Febbraio – Oltre mille pazienti in lista d'attesa, la maggior parte bambini con disturbi dello sviluppo, ritardi mentali o autismo. Minorenni che dovranno attendere mesi prima di poter iniziare una terapia adeguata ai loro problemi specifici. Ne parlano: Il Messaggero it - Il Messaggero
Il Tar le dà ragione, ma l’Asl non paga le cure al figlio autistico: “Sono disperata”
Today it - Giovedì 23 Novembre – In sette anni la famiglia di Gabriele ha speso 150mila euro. La madre: "Siamo stanchi di lottare". L'azienda sanitaria: "Ci atteniamo alle procedure"
Vaccini e autismo: Cassazione, non c’è la probabilità scientifica (da DottNet del 28 ottobre 2017)
Lo sancisce la sentenza della Cassazione Civile, sezione lavoro, ordinanza 23/10/2017 n° 24959 La Suprema Corte torna a pronunciarsi sul rapporto eziologico tra vaccinazioni e sindrome autistica e, più in particolare, sul ruolo della consulenza tecnica nei giudizi protesi al...
Autismo: Iss, gravi carenze nell’assistenza. Sud penalizzato (da DottNet del 26 settembre 2017)
Neurologia | Redazione DottNet | 22/09/2017 18:18 Prima mappa sulle Unità operative. Manca anche il personale Un’Italia divisa, con le carenze che si concentrano soprattutto al Mezzogiorno. Il quadro desolante sull’assistenza ai minori con disturbi dello spettro autistico emerge dalla...
Aprilia, successo per il convegno su “Autismo, disprassia e altri disordini dello sviluppo” tenutosi presso l’Istituto Toscanini
Mondo Reale – Venerdì 15 Settembre – Grande partecipazione al convegno “Autismo, disprassia e altri disordini dello sviluppo” tenutosi ad Aprilia, presso l’Istituto Comprensivo Toscanini e organizzato dall’associazione Viridarium affiliata alle Acli, dal centro Itard, e dalle Acli provinciali di Latina. Durato tutta la giornata di lunedì 11 settembre, ha visto alternarsi al tavolo dei relatori importanti figure del campo medico e psicologico.
Convegno autismo ad Aprilia, un successo di pubblico. E nel 2018 si replica a LatinaPoco più di 300 persone hanno partecipato ai lavori nell’istituto comprensivo Toscanini
Buongiorno Latina – Giovedì 14 Settembre – Grande partecipazione al convegno “Autismo, disprassia e altri disordini dello sviluppo” tenutosi ad Aprilia, presso l’Istituto Comprensivo Toscanini e organizzato dall’associazione Viridarium affiliata alle Acli, dal centro Itard, e dalle Acli provinciali di Latina.
Occhi nuovi sull’autismo, disprassia e altri disordini dello sviluppo
Il Giornale del Lazio – Dal 07 al 21 Settembre – Dalle 9 alle 18 per l’intero decorso dell’11 settembre presso i locali dell’I.C. Toscanini (Via Amburgo, 5)si terrà un convegno con lo scopo di far acquisire occhi nuovi sull’autismo, la disprassia e altri disordini dello sviluppo pur continuando ad adoperare sempre le stesse parole
Una giornata di confronto su autismo e disprassia
Latina Oggi – Sabato 09 Settembre – Si terrà lunedì prossimo un importante seminario dal titolo “Autismo, disprassia ed altri disordini dello sviluppo”. L’incontro, organizzato in collaborazione con le Acli provinciali di Latina e l’associazione Viridarium, si terrà presso l’istituto comprensivo “Toscanini” a partire dalle ore 9
La villa confiscata alla malavita diventa un centro per l’autismo
Latina Oggi – Giovedì 07 Settembre - «Per la prima volta un immobile confiscato al clan dei Casamonica arriva alla conclusione del percorso dal sequestro al riutilizzo sociale: un progetto d’eccellenza che sarà un punto di riferimento per la rete di assistenza sull’autismo che sta nascendo nel Lazio. Un’iniziativa importante che non è un fatto isolato, ma parte di una strategia sul riutilizzo dei beni sequestrati». Così il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha commentato la consegna dell’immobile
Autismo e disprassia, viaggio nella neurologia
Latina Oggi – Venerdì 04 Agosto - Il prossimo 11 settembre è in programma un interessante convegno nazionale sull’autismo, la disprassia e altri disordini dello sviluppo. L’appuntamento che prenderà il via alle 9 presso l’Istituto Comprensivo “Toscanini”di via Amburgo si volgerà sotto il patrocinio del Comune di Aprilia
Un convegno sull’autismo e la disprassia all’ I.C. Toscanini
Sfera Magazine – Giovedì 3 Agosto - L’11 settembre appuntamento culturale da non perdere all’Istituto Comprensivo Toscanini di via Amburgo. Ad Aprilia si svolgerà un interessante convegno nazionale sull’autismo, la disprassia e altri disordini dello sviluppo.
Non Solo Blu Dona un Colore per l’Autismo: sabato l’inaugurazione e mercoledì l’asta di beneficenza
News 24 – Venerdì 07 Luglio - Pochi giorni ancora e sarà inaugurata “Non Solo Blu. Dona un Colore per l’Autismo”, la mostra di beneficenza organizzata dallo Spazio Comel Arte Contemporanea. Un’esposizione diversa dal solito che comprende al suo interno un’asta di beneficenza durante la quale si potranno acquistare le opere esposte e contribuire alla riuscita del “Progetto Casa Nostra” dell’associazione ONLUS La Sonda Su Marte.
Mostra: Non Solo Blu Dona un Colore per l’Autismo
Periodico Contatto – Giovedì 06 Luglio - Sarà inaugurata sabato 8 Luglio alle 18.30“Non Solo Blu. Dona un Colore per l’Autismo”, la mostra di beneficenza organizzata dallo Spazio Comel Arte Contemporanea. Un’esposizione diversa dal solito che comprende al suo interno un’asta di beneficenza durante la quale si potranno acquistare le opere esposte e contribuire alla riuscita del “Progetto Casa Nostra” dell’associazione ONLUS La Sonda Su Marte.
Torna la Summer School per i bimbi affetti da autismo
Latina Oggi – Domenica 02 Luglio - E’ partita l’edizione 2017 della “Summer school”, unica esperienza privernate per la riabilitazione dei bambini con diagnosi dello spettro autistico, realizzata dall’associazione “Frammenti” nei locali di piazzale Metabo, della duratadi4 settimane.
Giornata Mondiale Autismo, a Fondi l’appuntamento rinviato a domenica
h 24 Notizie – Venerdì 07 Aprile - Domenica 2 Aprile, le condizioni meteorologiche avverse non hanno permesso alla città di Fondi di colorarsi di blu in occasione della X Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, la quale ha lo scopo di veicolare conoscenza e sviluppare sensibilità sulla realtà dell’Autismo. L’appuntamento dunque, è stato rinviato a Domenica 9 Aprile 2017 dalle ore 9,30 alle ore 13.30
Giornata dell’autismo, tutto rinviato per il maltempo
Latina Oggi – Domenica 02 Aprile - Tutto rinviato al 9 aprile a causa del maltempo il programma previsto inizialmente per oggi nell'ambito degli eventi intrapresi per la settimana dell'autismo cui il Comune di Pontinia ha deciso di partecipare.
Conoscere l’autismo così Latina fa scuola
Sabato 01 Aprile - Nella settimana dedicata all’autismo sono tante le iniziative per conoscere e affrontare questa disabilità. A Latina la Frezzotti Corradini è l’istituto comprensivo pilota per i docenti che si occupano dei ragazzi le cui famiglie ne fanno richiesta. Ne Parlano: Il Messaggero – h 24 Notizie – Latina Corriere
Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo, luci blu a Priverno
Venerdì 31 Marzo - Il 2 aprile è la Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo, voluta dall’Onu. Nel quadro di questa campagna, i monumenti, gli edifici pubblici e le abitazioni private del mondo intero saranno illuminati di blu per “illuminare” l’autismo. Ne Parlano: News 24 – Latina Today
Fondi si colora di blu per la X Giornata Mondiale della Cosapevolezza dell’Autismo
h 24 Notizie – Giovedì 30 Marzo - Fondi si colora nuovamente di blu in occasione della X Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, la quale ha lo scopo di veicolare conoscenza e sviluppare sensibilità sulla realtà dell’Autismo.
“Conoscere e prendersi cura. Sanità e Scuola insieme per l’Autismo”
Martedì 28 Marzo - “Conoscere e prendersi cura. Sanità e Scuola insieme per l’Autismo”: l’associazione “Ali e Radici” Onlus, in occasione della Giornata Mondiale della consapevolezza sull’Autismo, organizza a Latina l’incontro, domenica 2 aprile alle 16.30, presso la Curia Vescovile di via Sezze, nella Sala “San Tommaso D’Aquino. Ingresso libero Ne Parlano: Radio Studio 93 – Latina Corriere
“Conoscersi e prendersi cura”, il convegno di Sanità e Scuola insieme per l’Autismo
News 24 – Giovedì 23 Marzo - L’Associazione Ali e Radici Onlus, in occasione della Giornata Mondiale della consapevolezza sull’Autismo, invita al Convegno “Conoscersi e prendersi cura” Sanità e Scuola insieme per l’Autismo. L’incontro, aperto a tutti, si terrà domenica 2 aprile alle 16.30 presso la Curia Vescovile, in via Sezze 16, nella Sala Conferenze San Tommaso D’Aquino.
Disturbo dello Spettro Autistico, successo per il corso targato Centro Erre-D
h 24 Notizie – Mercoledì 15 Marzo - Offrire un servizio altamente qualificato, aumentando il numero e la preparazione degli operatori sanitari in grado di aiutare concretamente i bambini con Disturbo dello Spettro Autistico, e nel contempo sostenere anche le loro famiglie, troppo spesso in seria difficoltà, se non proprio impossibilitate, a garantire un adeguato percorso di assistenza ai propri cari.
L’Autismo sale in Vespa, presentazione a Scauri
h 24 Notizie com – Giovedì 23 Giugno - L’evento è stato promosso dal Vespa Club Scauri, in collaborazione con l’Associazione LiberAutismo, il Basket Scauri e l’ASD Pallavolo Minturno, in una sinergia tra sport e sociale per offrire la possibilità di parlare di autismo, un disturbo dello sviluppo che sta avendo una crescente incidenza sulla popolazione.
“Disturbo dello spettro Autistico”, a Cori aggiornamento sulle problematiche sociali
h 24 Notizie com - Mercoledì 13 Aprile - Il progetto rientrava nei momenti formativi rivolti ai docenti per l’aggiornamento e la conoscenza di alcune tematiche rilevanti per lo svolgimento del loro lavoro quotidiano.
Sermoneta, un mosaico per la consapevolezza sull’autismo
Mondo Reale - Giovedì 07 Aprile - l Comune di Sermoneta e l’Istituto Comprensivo di Sermoneta hanno celebrato ieri mattina la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, con iniziative nelle scuole volte a promuovere la conoscenza di questa disabilità, nell’ambito delle settimane per la consapevolezza sull’autismo
Un mosaico per la consapevolezza sull’autismo
Mercoledì 06 Aprile - Il Comune di Sermoneta e l’Istituto Comprensivo di Sermoneta hanno celebrato questa mattina la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, con iniziative nelle scuole volte a promuovere la conoscenza della disabilità. Ne Parlano: Periodico Contatto – Il Caffè Tv
Sermoneta in prima linea per la consapevolezza sull’autismo
Martedì 05 Aprile - La manifestazione si svolgerà in contemporanea nei vari plessi scolastici di Sermoneta. In questa settimana di preparazione, i ragazzi di IV e V delle scuole primarie e gli studenti delle scuole medie hanno visionato il film “Temple Grandin – Una donna straordinaria”. Ne parlano: Radio Luna – h 24 Notizie com
Latina, cultura e sensibilizzazione in piazza per la Giornata Mondiale dell’Autismo
Latina Corriere it – Venerdì 01 Aprile - Il programma dell’evento prevede l’inizio della manifestazione alle ore 15, con la divulgazione del materiale informativo e l’apertura della galleria fotografica.
Giornata Mondiale sull’autismo, la torre di Mola a Formia si illumina di blu
Latina Today – Venerdì 01 Aprile - Aderendo all’iniziativa promossa dalla Fondazione Italiana per l’Autismo, su proposta dell’associazione “LiberAutismo”, domani sabato 2 aprile si illuminerà di blu uno dei monumenti simbolo di Formia, la torre di Mola
Cori: corso di formazione per insegnanti sul tema dei “Disturbi dello spettro autistico”
Venerdì 01 Aprile - Vi partecipano i docenti delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria inferiore. Verranno forniti loro conoscenze e strumenti per rispondere alle specifiche esigenze educativo - didattiche degli alunni con autismo Ne Parlano: Latina Today – Mondo Reale
‘Disturbi dello spettro Autistico’, corso di formazione a Cori
h 24 Notizie com – Giovedì 31 Marzo - Sono iniziati gli incontri di formazione sul tema dei ‘Disturbi dello spettro Autistico’ Il corso, rivolto agli insegnanti dell’infanzia, della primaria e della secondaria inferiore di Cori e Giulianello, è tenuto dalla psicologa specializzata del Servizio di Integrazione Scolastica del Comune di Cori.
Giornata internazionale dell’autismo, una proposta per le scuola di Latina
Latina Today it – Mercoledì 30 Marzo - Umani invita le scuole ad approfondire tale tematica e a programmare attività didattiche di carattere inclusivo per tutti gli studenti affetti da tale disturbo
Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, a Formia e Latina due eventi celebrativi
h 24 Notizie com – Martedì 29 Marzo - “Giornata della consapevolezza dell’Autismo”, dalle ore 9,00 alle ore 13,00 presso la Scuola Secondaria di Primo Grado Corradini dell’I. C. Frezzotti Corradini – sede CTS, in via Amaseno, 29 a Latina.
Autismo. La legge pubblicata in Gazzetta Ufficiale. Entrerà in vigore il 12 settembre 2015 (da quotidianosanita.it del 29 agosto 2015)
Entrerà in vigore il prossimo 12 settembre la prima legge nazionale sull’Autismo approvata definitivamente lo scorso 5 agosto dalla commissione Igiene e Sanità del Senato. Previsto inserimento nei livelli essenziali di assistenza dei trattamenti per l’autismo, l’aggiornamento delle linee guida per...
Giornata mondiale dell’Autismo
Mercoledì 01 Aprile - Questa giornata speciale è stata proclamata nel 2007 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e mira a sensibilizzare, informare, ma soprattutto promuovere la solidarietà verso le persone affette da autismo e le loro famiglie, indirizzando l’attenzione dell’opinione pubblica su questo disturbo. Ne parlano: Radio Luna – h24Notizie.com - Radio Studio 93 - h24Notizie.com
L’Oms contro le leggende metropolitane: ecco i dieci falsi miti sui vaccini Tra gli altri, non è vero che causa l’autismo né che possa essere fatale
1. I vaccini sono associati a effetti dannosi a lungo termine ancora sconosciuti e che possono essere anche fatali: falso. I vaccini in uso sono molto sicuri, la maggior parte delle reazioni avverse sono in genere lievi e transitorie e...
Disturbi mentali dei bambini, incontro a Sermoneta
www.latina24ore.it Si avvia alla conclusione il Settembre Letterario organizzato dall’amministrazione comunale di Sermoneta per ampliare l’offerta culturale di Sermoneta. Dopo il primo riuscitissimo appuntamento di sabato 6 settembre al Palazzo Caetani con il prof. Girolamo Lo Verso dell’Università di Palermo...
Se la magistratura sale in cattedra per fare scienza (da “Il Sole 24 Ore Sanità newsletter” del 17 giugno 2014)
di Massimo Valsecchi (Dipartimento prevenzione Ulss 20 di Verona, Collegio degli Operatori Siti) La lettura delle cronache giudiziarie delle ultime settimane induce a pensare che una parte non irrilevante della Magistratura sia impegnata ad erodere l’autorevolezza e il consenso rispetto...
Anche a Formia iniziative per la giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo
www.h24notizie.it L’Associazione Liberautismo ricorda la giornata istituita dalle Nazioni Unite sette anni fa al fine di aumentare la conoscenza dell’Autismo nella società e per creare un ottica favorevole affinché si possa affrontare nella giusta prospettiva questo disturbo così complesso e...
PRIVERNO. UNA <> PER L’AUTISMO
L'iniziativa di Università, Ministero della Sanità, Asl e cinque scuole della provincia. Nel progetto operatori per osservare e curare la malattia.
APRILIA. AUTISMO, IL CONVEGNO NELLA SALA MANZU’
Il dibattito originato dalla richiesta di una madre portavoce di altri genitori che vivono il problema.
PONTINIA. CASA DI CURA PER BAMBINI AUTISTICI, BOCCIATO IL PROGETTO
La Regione respinge la proposta. Il consigliere di opposizione aveva sempre criticato il piano: serviva una variante ad personam. Mochi: mancava un business plan, non venivano specificate le fonti dei finanziamenti.
FORMIA. AUTISMO ED INTEGRAZIONE SOCIALE, IL CORSO
Iniziativa di formazione sanitaria.
AUTISMO, GUIDA PER L’ASSISTENZA
Oggi forum al liceo <>.
AUTISMO, IL CONVEGNO AL CLASSICO
Si parlerà di una guida ai servizi di cura e assistenza.
LETTERA DI UNA MAMMA SULLE PROBLEMATICHE DA AFFRONTARE PER CRESCERE UN FIGLIO AUTISTICO
Rubriche/La voce dei lettori.
GIORNATA INFORMATIVA SULL’AUTISMO
Palazzo M.
AUTISMO, IL WORKSHOP OGGI A PALAZZO M
Professionalità a confronto.