10 cose che ogni bambino con autismo vorrebbe che tu sapessi
4904_9788859008620_x392_10-cose-che-ogni-bambino-con-autismo-vorrebbe-che-tu-sapessi
R. LAZIO – I Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) – Linee Guida – ELENCO DEGLI ENTI DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE O STRUTTURE DEL PRIVATO ACCREDITATO E DEI SOGGETTI PRIVATI
>>> https://www.salutelazio.it/disturbi-specifici-di-apprendimento-dsa
Esposizione in gravidanza a miscele di sostanze chimiche aumenta rischio deficit sviluppo neurologico e ritardo nel linguaggio nei nascituri. I dati dello Studio europeo
da quotidianosanita.it del 18 febbraio 2022 http://www.quotidianosanita.it/scienza-e-farmaci/articolo.php?articolo_id=102500
Autismo. Ancora troppo ritardo nel riconoscimento dei casi
da quotidianosanita.it del 21 gennaio 2022 https://www.quotidianosanita.it/lettere-al-direttore/articolo.php?articolo_id=101644
Latinautismo APS ricorda che per essere inseriti nell’elenco regionale dei professionisti con competenze ed esperienza nell’ambito dei trattamenti per i disturbi dello spettro autistico, le istanze possono essere presentate entro il 15 ottobre di ogni anno.
Latinautismo APS difende i diritti delle famiglie con figli con diagnosi di disturbo dello spettro autistico e si impegna attivamente a fare luce sulle tante criticità della presa in carico da parte del servizio sanitario e sociosanitario, cercando di costruire...
R. Lazio – 05/03/2021 – Pubblicato l’elenco dei professionisti per i trattamenti dei disturbi dello spettro autistico
https://www.regione.lazio.it/rl_sanita/?vw=newsDettaglio&id=558
10 APRILE 2021 – 10.30 – 12.30 – WEBINAR – DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO E SALUTE
LatinAutismo APS in occasione della giornata mondiale per la consapevolezza dell’Autismo che si celebra tutti gli anni il 2 aprile, invita tutte le famiglie con figli con diagnosi di disturbo dello spettro autistico al terzo evento informativo on line...
22 dicembre 2020 ore 18.30 Presentazione on air del TRAINING FORMATIVO GRATUITO A DISTANZA dedicato agli adulti con Autismo, ai loro familiari, agli insegnanti, agli operatori, a chiunque si senta coinvolto dai temi trattati
2 dicembre 2020 da Associazione Al Di Là dell’Autismo Dedicato in particolare alla comunità di FONDI e del territorio pontino (LT), ma aperto a tutto il Lazio. E’ un percorso che si inserisce nel Progetto “Autismo, Inclusione e Consapevolezza” finanziato...
I pediatri e l’autismo: una fotografia in chiaroscuro
da SOCIETA’ ITALIANA DI PEDIATRIA (SIP) Pediatria – numero 7 – luglio/agosto 2020 – pag. 6-7-8 I pediatri e l’autismo: una fotografia in chiaroscuro
I disturbi del neurosviluppo entrano nei controlli periodici dei pediatri. Arrivano le nuove schede Iss-Ministero della Salute
da quotidianosanita.it del 23 luglio 2020 http://www.quotidianosanita.it/scienza-e-farmaci/articolo.php?articolo_id=87236
Rapporto ISS su Covid-19 dedicato all’autismo
La Giornata Mondiale dell’Autismo rappresenta, un momento di consapevolezza e riflessione importante affinchè vengano prese misure per sensibilizzare l’opinione pubblica. In questo periodo di emergenza Covid-19 le persone nello spettro autistico possono maggiormente accusare lo stress dovuto all’applicazione delle misure di contenimento...
Autismo: identificati 102 geni associati alla patologia (da quotidianosanita.it del 23 gennaio 2020)
Un vasto studio internazionale ha permesso l’identificazione di 102 geni correlati al rischio di sviluppare disturbi dello spettro autistico. Un passo importante per la comprensione della malattia e lo sviluppo di nuove terapie 23 GEN – La genetica svolge un ruolo...
Istituito il Coordinamento Regionale Lazio della Rete Interistituzionale per i Disturbi dello Spettro Autistico
9 novembre 2019 Il Consigliere dell’Ordine Carmelo Rachele ci informa che è stato istituito il Coordinamento Regionale Lazio della Rete Interistituzionale per i Disturbi dello Spettro Autistico che si insedierà il prossimo 25 novembre e di cui è stato nominato...
Corsi Itineranti nel Lazio sui Disturbi dello Spettro Autistico ed M-Chat-R/F – Riceviamo dal Consigliere dell’Ordine ed Esperto Nazionale sui Disturbi del Neurosviluppo Carmelo Rachele e volentieri pubblichiamo
29 settembre 2019 Caro Presidente, Cara Vicepresidente Sabato 28 Settembre si è svolto a Sabaudia il 2° Corso sui Disturbi dello Spettro Autistico e sulla M-Chat- R/F; il 1° corso era stato effettuato per i Pediatri della Provincia di Frosinone...
28 Settembre 2019 – Hotel Le Dune – Sabaudia . Corso sui disturbi dello spettro autistico ed della M-Chat-R/F – Riconoscimento tempestivo degli Indicatori di Rischio e dei Segnale d’Allarme nei primi due anni di vita – Il programma
PER LEGGERE I PROGRAMMI DEGLI ALTRI EVENTI IN PROVINCIA DI LATINA FINORA PERVENUTI ALL’ORDINE CLICCA QUI >>> https://www.ordinemedicilatina.it/category/convegni-vari-lt/ ================== PROGRAMMA >>> Corso M-Chat 28 Settembre 2019 PDF Fisioair 27 agosto 2019 Caro Presidente, ti invio il programma, in PDF, del “Corso...
Neonati prematuri: sinergia tra ISS, neonatologi e neuropsichiatri per il riconoscimento dei disturbi dello sviluppo, la diagnosi e l’intervento precoce (da Istituto Superiore di Sanità del 12 giugno 2019)
Una rete per il monitoraggio e la sorveglianza dei nati prematuri. È questo l’ultimo risultato della collaborazione tra Istituto Superiore di Sanità (ISS), Società Italiana di Neonatologia (SIN) e Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (SINPIA) che si sono...
Disturbo dello spettro autistico, a 14 mesi è possibile porre diagnosi affidabili (da Doctor33 del 13 maggio 2019)
Le diagnosi di disturbo dello spettro autistico (ASD) da parte di professionisti abilitati e formati sono notevolmente affidabili e stabili già in bambini di 14 mesi, e pare quindi che uno screening accurato e un trattamento precoce siano realtà realizzabili,...
Autismo. Iss: avviata nuova consultazione pubblica sulle prime raccomandazioni per le linee guida (da quotidianosanita.it del 30 aprile 2019)
Dopo la prima consultazione avvenuta tra dicembre e gennaio l’Istituto ne apre una nuova per “richiedere il parere di tutti i soggetti interessati alla Linea Guida (LG) sul disturbo dello spettro autistico nei bambini e negli adolescenti rispetto alle prime due raccomandazioni...
Autismo. Senato approva all’unanimità ordine del giorno che raccoglie 4 mozioni bipartisan (da quotidianosanita.it del 3 aprile 2019)
L’Assemblea di Palazzo Madama ha discusso quattro mozioni bipartisan sul tema, poi ritirate e confluite in un unico ordine del giorno unitario, approvato all’unanimità. Chieste, tra le altre cose, l’istituzione di una Commissione speciale per le questioni concernenti l’autismo e altre disabilità, l’elaborazione...
DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO : Accordo ISS–Ministero Salute e Regioni insieme per progetti e azioni di sistema (da quotidianosanita.it del 1 aprile 2019)
01 APR – Un bambino italiano ogni 77 (nella fascia di età 7-9 anni) ha un disturbo dello spettro autistico con una prevalenza maggiore nei maschi (4,4 maschi ogni 1 femmina). Questi i dati dell’Osservatorio Nazionale per il monitoraggio dei disturbi...