Certificazione medicina dello sport

Attività sportiva. Da 0 a 6 anni non serve certificato medico, tranne casi specifici indicati dal pediatra. Il decreto del Ministero (da quotidianosanita.it del 16 marzo 2018)

Nel provvedimento si spiega come la Federazione italiana medici pediatri abbia segnalato la necessità di escludere questi bambini dall’obbligo della certificazione medica per promuovere l’attività fisica organizzata dei bambini, facilitare l’approccio all’attività motoria costante fin dai primi anni di vita...

DOPING – LISTA AGGIORNATA DI CLASSI DEI FARMACI, DELLE SOSTANZE BIOLOGICAMENTE E FARMACOLOGICAMENTE ATTIVE E DELLE PRATICHE, IL CUI IMPIEGO È CONSIDERATO VIETATO PER DOPING

Comunicazione FNOMCeO n. 83 del 15 settembre 2016 leggi comunicazione: decreto-7-luglio-2016_revisione-lista-farmaci-sostanze-biologicamente-o-farmacologicamente-attive-e-pratiche-mediche_doping_l-14-dicembre-2000-n-376 =========== Decreto 7 luglio 2016 – Revisione lista farmaci-sostanze biologicamente o farmacologicamente attive e pratiche mediche_Doping_L. 14 dicembre 2000 n. 376. leggi decreto :  revisione-liste-farmaci all-1-doping all-2-doping all-3-doping

Certificati medici e sport non agonistico. Commissione Affari sociali contro obbligo Elettrocardiogramma: “Costa, è di scarsa utilità e dissuade dal fare sport”. Approvata risoluzione (da quotidianosanita.it dell’8 luglio 2015)

I deputati all’unanimità hanno votato un documento che impegna il Governo a “contrastare la proliferazione di accertamenti clinici e diagnostici conseguente all’aumento delle certificazioni medico sportive inappropriate che stanno creando inefficienze nel sistema sanitario, oneri a carico dei cittadini, grave...

Certificati medici e attività non agonistiche. Ministero: “Obbligo solo per tesserati che svolgono quelle regolamentate”. Entro 31 ottobre le indicazioni del Coni (da quotidianosanita.it del 17 giugno 2015)

Attraverso una nuova nota di chiarimento viene ribadito come “non sussiste obbligo di certificazione per chi esercita attività ludico-motoria”. Per quanto riguarda l’attività non agonistica il Ministero chiarisce che l’obbligo riguarda solo “le persone fisiche tesserate in Italia che svolgono...