Agli iscritti avvisati per email e che sono ancora in tempo per recuperare i crediti ECM mancanti 2014 – 2016 : tutti i corsi FAD gratuiti

Data:
20 Dicembre 2017

Poiché i crediti da raggiungere nel triennio variano a seconda della storia ECM di ciascuno, e quindi possono risultare anche inferiori a 150, è necessario verificare la propria posizione nella banca dati del COGEAPS (NON su MyECM).

Se non siete mai entrati in COGEAPS >>>>  clicca qui

Gli iscritti avvisati per email soo coloro i quali  possono recuperare i crediti mancanti poiché nel triennio 2014 – 2016 hanno acquisito almeno il 50% dei crediti dovuti.

 

CORSI FAD DELLA FNOMCEO VALIDI NEL 2017

Banner PNE

Sulla scia dei precedenti corsi FAD sul Programma Nazionale Esiti (PNE) realizzati da Agenas e promossi ed erogati da FNOMCeO, parte dal I° luglio il terzo corso dedicato al Programma Nazionale Esiti (“Il Programma Nazionale Esiti: come interpretare e usare i dati”), con gli ultimi aggiornamenti sulle strutture sanitarie italiane.

Codice deontologico

Il corso è disponibile gratuitamente sulla piattaforma FadInMed per medici e odontoiatri, cui si ricorda che per il primo accesso devono passare per il riconoscimento dalla pagina del portale FNOMCeO dedicata: clicca qui

MeningiteNegli ultimi mesi l’accavallarsi di notizie di cronaca sui casi di meningite ha destato un’eccessiva preoccupazione nella popolazione a fronte di una situazione epidemiologica sostanzialmente stabile. Infatti, anche tenendo conto dell’aumento di segnalazioni in Toscana, la frequenza della meningite in Italia è ben lontana dal configurare un’epidemia.

VacciniIl corso si inserisce nella collana di numerose attività volute da FNOMCeO a sostegno dell’uso dei vaccini. Il corso eroga 12 crediti ECM ed è disponibile fino al 31 dicembre 2017. Possibile scaricare anche l’ Ebook del corso. Per aprire e leggere l’e-book (vedi anche il pdf) in formato .PUB  è necessario avere installato sul proprio computer il software in grado di farlo. Coloro che non lo avessero devono scaricare il programma gratuito Calibre (https://calibre-ebook.com/download). Fatto ciò cliccando sull’icona il file si aprirà.

Corso Comunicazione

Prende il via nel 2017 il corso “Comunicazione e performance professionale: metodi e strumenti – I Modulo: elementi teorici della comunicazione”, codice evento 180002, eroga 12 crediti ECM. Il corso è disponibile online dal 18 gennaio 2017 al 31 dicembre 2017 sulla piattaforma FadInMed (www.fadinmed.it) ed è aperto a tutti i medici e gli odontoiatri.

banner_comunicazionell corso “Comunicazione e performance professionale: metodi e strumenti – II modulo – La comunicazione medico-paziente e tra operatori sanitari” evento FAD n° 2603180609 è disponibile dal 30 gennaio 2017 al 31 dicembre 2017 n° crediti erogati 12.

 

allergie corso Fad Allergie e intolleranze alimentari sono al centro del corso FAD della FNOMCeO, come sempre gratuito per tutti i medici e odontoiatri. On line dal 18 gennaio 2017.

corso-fad-zika-2016Evento FAD n° 2603 – 180630  disponibile dal 30 gennaio  2017 al 31 dicembre 2017  n°crediti erogati 10.

Immagine corso lettura critica Evento FAD n° 2603 – 180659 disponibile dal 02 febbraio 2017 al 31 dicembre 2017 n°crediti erogati 5.

Lo strumento EBSCO: un sistema di supporto decisionale EBM nella pratica clinica quotidiana 

Evento FAD n°  2603 – 208351  disponibile dal 30 ottobre 2017 al 29 ottobre 2018  n°crediti erogati 2

Ebsco_corso_Fad_ 

 

ALTRI CORSI FAD  ACCREDITATI FNOMCeO

 

  • Accesso: chi si è registrato per l’anno in corso tramite l’accreditamento sul sito FNOMCEO o IPASVI può accedere ai corsi; chi si fosse registrato direttamente sulla piattaforma FadInMed dovrà invece prima farsi accreditare nel sito della propria federazione:
    Attenzione:è necessario passare dal sito della propria federazione per il controllo ogni anno

    Questo corso è dedicato all’influenza negli anziani.
    Il corso è stato realizzato grazie ai fondi del Ministero della Salute, nell’ambito del Progetto CCM 2015 “Vaccinazione anti-influenzale negli anziani. Come l’utilizzo degli indici di deprivazione, delle principali caratteristiche socio-economiche e dei bisogni informativi/formativi possono contribuire a migliorare le coperture vaccinali e di conseguenza a ridurre l’accesso al Dipartimento Ospedaliero d’Emergenza e Accettazione (DEA) e i ricoveri correlati all’influenza”

    Obiettivo formativo di interesse nazionale: Epidemiologia – Prevenzione e promozione della salute con acquisizione di nozioni tecnico-professionali.

    Crediti: il corso, del tutto gratuito, eroga 8 crediti ECM (Codice ECM 211938). L’attestazione dei crediti, una volta superato il corso, è disponibile nella “Situazione crediti” in alto a destra, appena entrati sulla piattaforma.

    Durata: 8 ore

    Responsabile scientifico: prof. Roberto Gasparini (leggi il curriculum – formato pdf)

    Programma: Guarda il programma del corso (formato pdf)

    ATTENZIONE: Il sistema è basato su sessioni di lavoro; qualora si rimanga inattivi per più di 20 minuti la sessione scade e si deve quindi effettuare nuovamente l’accesso con ID e PIN. ATTENZIONE: Il corso sarà disponibile online fino al giorno 14 dicembre 2018

     

  • Accesso: chi si è registrato per l’anno in corso tramite l’accreditamento sul sito FNOMCEO può accedere al corso; chi si fosse registrato direttamente sulla piattaforma FadInMed dovrà invece prima farsi accreditare nel sito della propria federazione:
    Attenzione: è necessario passare dal sito della propria federazione per il controllo ogni anno

    Questo corso è dedicato alla salute globale.

    Obiettivo formativo di interesse nazionale: Multiculturalità e cultura dell’accoglienza nell’attività sanitaria

    Crediti: il corso, del tutto gratuito, eroga 10 crediti ECM (Codice ECM 210660). L’attestazione dei crediti, una volta superato il corso, è disponibile nella “Situazione crediti” in alto a destra, appena entrati sulla piattaforma.

    Durata: 10 ore

    Responsabili scientifici: dott. Guido Giustetto (leggi il curriculum – formato pdf), dott. Roberto Stella (leggi il curriculum – formato pdf)

    Programma: Guarda il programma del corso (formato pdf)

    ATTENZIONE: Il sistema è basato su sessioni di lavoro; qualora si rimanga inattivi per più di 20 minuti la sessione scade e si deve quindi effettuare nuovamente l’accesso con ID e PIN. ATTENZIONE: Il corso è riservato a medici e odontoiatri e sarà disponibile online fino al giorno 30 novembre 2018

     

  • Accesso: chi si è registrato per l’anno in corso tramite l’accreditamento sul sito FNOMCEO o IPASVI può accedere ai corsi; chi si fosse registrato direttamente sulla piattaforma FadInMed dovrà invece prima farsi accreditare nel sito della propria federazione:
    Attenzione:è necessario passare dal sito della propria federazione per il controllo ogni anno

    Questo corso è dedicato all’epidemiologia, sorveglianza e prevenzione del morbillo e della rosolia.
    Il corso è stato realizzato grazie ai fondi del Ministero della Salute, nell’ambito del Progetto CCM 2015 “Azioni a sostegno del Piano Nazionale per l’eliminazione del morbillo e della rosolia congenita”.

    Obiettivo formativo di interesse nazionale: Epidemiologia – Prevenzione e promozione della salute con acquisizione di nozioni tecnico-professionali.

    Crediti: il corso, del tutto gratuito, eroga 8 crediti ECM (Codice ECM 210217). L’attestazione dei crediti, una volta superato il corso, è disponibile nella “Situazione crediti” in alto a destra, appena entrati sulla piattaforma.

    Durata: 8 ore

    Responsabili scientifici: prof.ssa Angela Bechini (leggi il curriculum – formato pdf), prof. Paolo Bonanni (leggi il curriculum – formato pdf)

    Programma: Guarda il programma del corso (formato pdf)

    ATTENZIONE: Il sistema è basato su sessioni di lavoro; qualora si rimanga inattivi per più di 20 minuti la sessione scade e si deve quindi effettuare nuovamente l’accesso con ID e PIN. ATTENZIONE: Il corso sarà disponibile online fino al giorno 19 novembre 2018

I manuali dei corsi Fad

materiali dei corsiIn questa area del Portale sono resi disponibili i manuali (in formato Pdf) dei corsi di formazione proposti dalla Federazione Nazionale. I manuali sono il supporto didattico per le giornate di formazione blended e residenziali che i singoli Ordini dei medici provinciali propongono ai propri iscritti

Esiti Corsi

 

In questa sezione (clicca qui) è possibile consultare gli esiti dei corsi

Ultimo aggiornamento

23 Novembre 2023, 20:44

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Powered by Cooperativa EDP La Traccia