Seminario: “Il Gastroenterologo. I soggetti fragili: Aspetti clinici ed esigenze educative”
Data:
25 Marzo 2022
Si terrà sabato 26 marzo dalle ore 9.00 alle ore 13.00, il terzo ed ultimo incontro dei seminari dedicati all’intervento diagnostico terapeutico per pazienti non collaboranti, denominato GOOD DOCTOR. Il Seminario No ECM, organizzato dall’ Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Latina in collaborazione con l’Associazione Associazione Latinautismo, s’intitola “Il Gastroenterologo. I soggetti fragili: Aspetti clinici ed esigenze educative”
Ospiti del seminario:
- la dott.ssa Anna Di Lelio Neuropsichiatra Infantile Dirigente Medico Neuropsichiatra infantile · ASL Latina
- il dott. Federico Balzola Attualmente impiegato nell’Unità di Terapia Semi-Intensiva di Gastroenterologia dove svolge la sua pratica clinica sui pazienti critici con grave insufficienza epatica ed intestinale. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali ed ha presentato i propri risultati di ricerca in numerosi congressi. Al momento attuale, pur mantenendo la sua attività lavorativa in ambito epatologico, ha indirizzato il suo campo di ricerca sugli aspetti gastrointestinali della sindrome autistica. È responsabile della conduzione di alcuni progetti di studio sull’identificazione e trattamento dietetico e farmacologico dell’Enterocolite Autistica in Italia, per i quali ha ricevuto fondi di ricerca nazionali ed internazionali.
Presenti al corso anche i referenti dell’Associazione Latinautismo, che ha collaborato con l’OMCeO alla realizzazione del seminario e i ragazzi del corso a Curvatura biomedica del Liceo Classico Dante Alighieri di Latina.
L’incontro si terrà presso la Sala S. Cesareo della Curia Vescovile in piazza Paolo VI a Latina come da programma allegato.
Ultimo aggiornamento
25 Marzo 2022, 21:20
Commenti
Nessun commento
Lascia un commento