Rassegna Stampa

Buon Anno Nuovo  

Buon Anno Nuovo: Con l’augurio che il 2025 sia un Anno … Pregno di Cambiamenti, Carico di Gioia, Pieno di Soddisfazioni, Gonfio di Felicità, Colmo di Denaro, Traboccante d’Amore, Saturo di Pace, ma soprattutto che il 2025 sia … Migliore! Buon Anno Dina Tomezzoli

Il Covid fa ancora paura: scatta l’allarme, stop a capodanno

Tempo Reale – Martedì 31 Dicembre -  L’Organizzazione Mondiale della Sanità invita a non abbassare la guardia nei confronti del virus respiratorio, per quanto concerne il quale ci sono ancora diversi casi nel mondo. “Il Covid continua a causare malattie, morti e sindrome post virus“, fa sapere l’OMS in una nota. In particolar modo, desta una certa preoccupazione la variante XEC, che risulta in questo momento la più diffusa in tutto il mondo e con una casistica settimanale che continua ad aumentare. Attenzione anche alle altre varianti.

Sanità: il Tar sospende il decreto con le nuove tariffe. Ennesima batosta per il governo

OL News – Martedì 31 Dicembre -  L’ultima batosta del 2024 per il governo  è arrivata sul filo di lana. Stavolta dal Tar del Lazio che ha sospeso l’efficacia del Decreto con il quale il Ministero della Salute, il 25 novembre scorso, aveva emanato il nuovo Tariffario delle Prestazioni di Specialistica ambulatoriale e protesica, cioè il tariffario delle cure e delle prestazioni garantite ai cittadini dal Ssn.

Furti ai pazienti ed al personale dell’ospedale Goretti di Latina: nuove misure per garantire la sicurezza

Latina Quotidiano – Martedì 31 Dicembre -  Negli ultimi giorni, l’ospedale Santa Maria Goretti di Latina è stato teatro di numerosi episodi di furto, un fenomeno che ha colpito diversi reparti e gli spogliatoi del personale. Sono stati sottratti oggetti personali, portafogli e telefoni cellulari, generando un clima di preoccupazione tra operatori sanitari e pazienti. La direzione sanitaria ha deciso di intervenire con fermezza per contrastare questa ondata di furti, adottando misure volte a garantire la sicurezza di tutto il personale e dei visitatori.

Esce Il Dono di Davide, storia di Davide e Shana Parisella di Fondi e di Anna che vive a Roma

Luna Notizie – Martedì 31 Dicembre -  Il libro è nato dal desiderio di raccontare questa storia in modo semplice e ai lettori di tutte le età, accompagnando il testo con le illustrazioni di Alice Lorini, Serena Mauri e Asia Zingale, realizzate come PCTO nell’ambito del Protocollo di intesa tra AG Book Publishing e l’I.I.S. Ettore Majorana di Cesano Maderno (MB).

Feste, dopo Natale arriva Capodanno: no alle abbuffate per chi è incinta. Parla l’esperto

Latina News – Martedì 31 Dicembre -  Le feste sono sinonimo di famiglia, convivialità, pranzi e cene in compagnia, di bilanci di fine anno e di buoni propositi per il futuro. Ecco i consigli del dottor Mauro Cozzolino, specialista in Medicina Riproduttiva presso il Centro IVI di Roma, per vivere con maggiore serenità sia fisicamente che emotivamente gli eccessi delle feste e delle riunioni di famiglia, soprattutto quando si è in dolce attesa o in cerca di una gravidanza.

Al Policlinico Gemelli, una protesi di caviglia ‘su misura’ rimette in piedi un uomo di 80 anni e gli salva la gamba

Gaeta News 24 – Martedì 31 Dicembre - Eseguito su un paziente ottantenne un raro intervento grazie ad una protesi di caviglia (astragalo e tibia distale) realizzata su misura da un’azienda specializzata tedesca. L’uomo ha una storia complessa e particolare, iniziata una decina di anni fa con un tumore delle ossa della gamba. L’intervento è stato effettuato dal professor Carlo Perisano, ortopedico esperto nella chirurgia di piede e caviglia, della UOC di Ortopedia e Traumatologia di Fondazione Policlinico Gemelli, diretta dal professor Giulio Maccauro.

Cibo e salute: segnali preoccupanti per il 2025 tra malattie e cibi ultra-processati

Gaeta it – Lunedì 30 Dicembre -  Il cambiamento nella qualità dell’alimentazione e il crescente uso di cibi ultra-processati rappresentano una minaccia per la salute pubblica nella società moderna. Luigi Scordamaglia, alla guida di Filiera Italia, ha evidenziato come queste tendenze possano contribuire all’aumento delle malattie croniche non trasmissibili legate all’obesità già a partire dal 2025. In un’intervista rilasciata all’ANSA, Scordamaglia ha espresso le sue preoccupazioni e delineato gli obiettivi cruciali per il futuro del settore agroalimentare italiano.

Intergroup ha contributo alla realizzazione del Centro di Alta Diagnostica a Gaeta e collabora con la Fondazione Caboto

Tutto Golfo – Lunedì 30 Dicembre -  Il 2024 si chiude con un bilancio ricco di risultati e traguardi per Intergroup, leader nel settore della logistica integrata dal 1986, attiva in Italia e nel Regno Unito. Un anno che il COO del gruppo, Walter Cardaci, definisce pieno di “emozioni positive”. Con resilienza e determinazione, Intergroup ha continuato il suo percorso di evoluzione, consolidando il proprio ruolo come partner di logistica integrata digitalizzata. Il gruppo ha ampliato la gamma dei servizi offerti e la portata geografica della sua operatività, rafforzando le sue fondamenta attraverso investimenti strategici in infrastrutture, tecnologia e sviluppo delle risorse umane.

SANITÀ PONTINA, TIERO (FDI): “PER IL GORETTI UN ANNO IMPORTANTE”

Latina Tu – Lunedì 30 Dicembre -   “Il 2024 è stato un anno da incorniciare per l’ospedale Goretti e più in generale per l’intera sanità locale. L’impegno che abbiamo profuso sta producendo risultati evidenti: un piano di assunzioni senza precedenti (oltre 1000 unità per l’Asl di Latina), un aumento di 290 posti letto rispetto all’anno precedente ed un potenziamento del parco tecnologico presso le strutture ospedaliere e territoriali…” Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive, nonché componente della commissione Sanità del Consiglio regionale del Lazio.

Sanità, Tripodi (Forza Italia): “Giù del 62 % i tempi d’attesa al Goretti di Latina”

Lunedì 30 Dicembre -  “La riduzione dei tempi di attesa nei pronto soccorso laziali rappresenta un traguardo importante per tutti i cittadini. In particolare, Latina ha registrato una diminuzione del 62% dei tempi di attesa al pronto soccorso, passando da una media di 21 ore e 9 minuti a meno di 8 ore. Questo risultato – spiega Orlando Angelo Tripodi, vice presidente commissione Sanità alla Pisana– è un esempio concreto di come sia possibile migliorare l’efficienza del sistema sanitario e garantire una migliore assistenza ai pazienti. Tra i vari ospedali della regione Lazio, Latina si è distinta per l’eccellente risultato ottenuto nel ridurre i tempi di attesa al pronto soccorso. Ne parlano: Latina Quotidiano – Latina News

Il Pronto Soccorso del Goretti migliora : Il tempo d’attesa è il 62% in meno rispetto ad un anno fa

News 24 – Lunedì 30 Dicembre -  «Il resoconto del report è il risultato di un importante lavoro di squadra». Così il Commissario straordinario della Asl di Latina, Sabrina Cenciarelli, ha sintetizzato il dato regionale sulla riduzione dei tempi di attesa nei Pronto Soccorso del Lazio: il presidio di prima assistenza dell’ospedale Goretti ha migliorato in maniera netta i tempi di attesa, risultando secondo soltanto al San Filippo Neri

Furti al Goretti, la Asl rinforza la sorveglianza: “Pulsanti anti aggressione, serrature nuove, chiusura degli accessi”

Lunedì 30 Dicembre -  Efficientamento dei sistemi di videosorveglianza già esistenti, di ronda notturna e di chiusura notturna dei numerosi accessi del presidio anteriori, laterali e posteriori, per ridurre il rischio di intrusioni non autorizzate. Cambio di tutte le serrature negli spogliatoi, installazione di tre pulsanti antiaggressione collegati con la centrale operativa del fornitore del servizio di vigilanza armata per facilitare un rapido intervento degli operatori presenti H24 presso il Pronto Soccorso del Goretti. Ne Parlano: Luna Notizie – Il Faro - Studio 93

Tumore al colon-retto, ecco gli alimenti che aumentano il rischio

Latina Today – Lunedì 30 Dicembre -  Negli ultimi 30 anni le diagnosi di cancro tra gli under 50 sono aumentate del 79 per cento. Ed entro il 2030 si stima che cresceranno di un ulteriore 31 per cento: l’incremento dovrebbe riguardare in particolare i 40enni. A colpire di più il cancro del seno, della trachea, dei bronchi, dei polmoni, di stomaco e del colon-retto. Un trend legato, secondo gli esperti, alla diffusione di stili di vita scorretti e a un’alimentazione poco sana

FORMIA – Regali e dolciumi ai bambini di Pediatria del ‘Dono Svizzero’

Latina Today – Lunedì 30 Dicembre -  Una visita speciale, nei giorni scorsi, per i piccoli pazienti del reparto di pediatria dell’Ospedale ‘Dono Svizzero’ di Formia, che hanno ricevuto doni e dolciumi da parte del Centro per le Adozioni Internazionali del Comune di Gaeta. L’avvocato Alessia Maria Di Biase, referente del Centro stesso, ha salutato i bambini alla presenza delle rispettive mamme.

Tempi di attesa ridotti al Pronto Soccorso, il Goretti migliora: è secondo nel Lazio

Domenica 29 Dicembre -  «Il resoconto del report è il risultato di un importante lavoro di squadra». Così il Commissario straordinario della Asl di Latina, Sabrina Cenciarelli, ha sintetizzato il dato regionale sulla riduzione dei tempi di attesa nei Pronto Soccorso del Lazio…» Insomma, dal triage parte un lavoro che se viene organizzato bene, passando per le visite mediche successive fino al ricovero, permette di migliorare di molto i tempi di attesa. Ne Parlano: Latina Oggi eu  – Latina Today

LATINA: FURTI AL GORETTI, LE MISURE DI SICUREZZA

Domenica 29 Dicembre -  L’Ospedale S. Maria Goretti di Latina stato, nelle ultime settimane, è stato oggetto di numerosi furti, perpetuati sia nello spogliatoio del personale infermieristico che negli stessi reparti ospedalieri. Per fronteggiare questi recenti fenomeni delittuosi, la Direzione ha intrapreso diverse attività volte ad aumentare il livello di sicurezza della struttura e del personale dipendente. Ne Parlano: Lazio Tv – Radio Onda Blu - Le Pillole di Latina - Aprilia News - Tele Universo - Il Caffè tv - Latina Corriere - Latina Press - Latina Oggi eu - Latina Today - Latina Tu

PRIVERNO: SCREENING CARDIOLOGICO A SCOPO BENEFICO

Lazio Tv – Domenica 29 Dicembre -  Nei giorni scorsi a Priverno si è svolta una due giorni di screening dell’aorta addominale che ha visto la partecipazione di oltre cento persone. L’iniziativa della Diagnostica San Tommaso ha consentito di acquistare dei doni da devolvere alle famiglie bisognose del territorio da parte delle associazioni che operano nel sociale. Al termine delle due giornate di screening sono state rilevati in alcuni pazienti casi di micro-dilatazioni dell’aorta addominale, che sicuramente saranno monitorati nel tempo, oltre ad avviare gli stessi pazienti al proprio medico di base per ogni forma di assistenza.

Il Centro per le Adozioni Internazionali di Gaeta visita i bimbi ricoverati al “Dono Svizzero”

Latina News – Domenica 29 Dicembre -  Una visita speciale per i piccoli pazienti del reparto di pediatria dell’Ospedale ‘Dono Svizzero’ di Formia che hanno ricevuto alcuni doni e caramelle da parte del Centro per le Adozioni Internazionali del Comune di Gaeta. L’avv. Alessia Maria Di Biase, referente del Centro, ha salutato i bambini e trascorso del tempo con le loro mamme che cercano di intrattenere i piccoli con giochi e colori.

Disturbi mentali, in Italia ne soffre il 28% della popolazione: una vera e propria emergenza

Latina News – Domenica 29 Dicembre -  Il 28% della popolazione italiana soffre di disturbi mentali, un dato in crescita di 6 punti rispetto al 2022. È quanto emerge da una indagine Ipsos. Storicamente trascurata nel panorama sanitario nazionale, la salute mentale si conferma una priorità da affrontare per il Paese ed è al centro dell’Agenda 2025 per istituzioni, policymaker e clinici.

SANITÀ E TEMPI D’ATTESA, TRIPODI (FI): “AL GORETTI GIÙ DEL 62%”

Latina Tu – Sabato 28 Dicembre -  La riduzione dei tempi di attesa nei pronto soccorso laziali rappresenta un traguardo importante per tutti i cittadini. In particolare, Latina ha registrato una diminuzione del 62% dei tempi di attesa al pronto soccorso, passando da una media di 21 ore e 9 minuti a meno di 8 ore.

Ospedale Goretti, furti anche nei reparti

Latina Oggi eu  – Sabato 28 Dicembre -  Nell’ospedale Santa Maria Goretti continuano i furti ai danni di medici e infermieri, con episodi anche durante le festività natalizie. Dopo mesi di razzie negli spogliatoi del piano interrato, i ladri si sono spostati nei reparti, rubando borse, portafogli e smartphone.

M5S Gaeta: Centro di alta diagnostica a Gaeta tra ritardi e operatività ridotta

Tutto Golfo – Sabato 28 Dicembre -  “Un’inaugurazione, quella del Centro di Alta Diagnostica di Gaeta preannunciata più volte dalle amministrazioni cittadine e regionali, puntuale ad ogni appuntamento elettorale e accompagnata di volta in volta da dichiarazioni autocelebrative in proprio e verso la ASL di Latina…” Lo comunica Simone Avico – Movimento 5 Stelle Gaeta

Telemedicina attiva in Provincia di Latina. Un servizio innovativo per garantire accessibilità e prossimità

Sabato 28 Dicembre -  La telemedicina rappresenta uno strumento fondamentale per migliorare l’accessibilità ai servizi sanitari, in particolare per le comunità più lontane e isolate, come quelle delle isole di Ponza e Ventotene. Già a partire dal mese di ottobre, il Centro di Salute Mentale (CSM) di Formia ha attivato un servizio di tele visite psichiatriche di controllo per gli utenti già in carico al servizio nelle isole di Ventotene e Ponza. Ne parlano: Tutto Golfo – Latina Tu

TERRACINA: L’INPS VISITERA’ GIORGIO ZAINA LUNEDI’ 30 DICEMBRE

Lazio Tv – Sabato 28 Dicembre -  L’anziano di Terracina è costretto a letto da diversi mesi a causa di diverse patologie. Dai primi sintomi di demenza senile dovuti a delle ischemie, al diabete ormai cronico, ipertensione e insufficienza renale per finire ad una emorragia cerebrale. La famiglia, vista la gravità della situazione, aveva inoltrato all’Inps attraverso apposita documentazione la richiesta di indennità di accompagnamento circa un anno fa, senza ricevere risposta…

Tiero (FdI): “Via libera ai fondi per gli ospedali di Latina e del Golfo”

Latina Today – Venerdì 27 Dicembre -  “Continua lo stanziamento di risorse per l’innalzamento dell’offerta sanitaria in provincia di Latina, che presto potrà beneficiare di un enorme salto di qualità. Sono state assegnate le risorse alla Regione Lazio da parte del ministero della Salute per la realizzazione di nuovi ospedali, nell’ambito del Programma di investimento dell’Inail…” Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive, nonchè componente della commissione Sanità del Consiglio regionale del Lazio.

Entra dal medico per una visita e gli ruba il cellulare, denunciato 25enne irregolare

Venerdì 27 Dicembre -  Un cittadino straniero di 25 anni, già noto alle Forze dell’Ordine, è stato denunciato dai Carabinieri di Formia per il furto di un cellulare avvenuto all’interno del Pronto Soccorso del locale ospedale. L’intervento immediato dei Carabinieri, attivatisi subito dopo la segnalazione, ha permesso di rintracciare l’autore per le vie della città. Il giovane è stato trovato in possesso del cellulare, che è stato restituito al legittimo proprietario. Ne Parlano: Latina Oggi eu – Latina Tu - Latina Corriere - Tutto Golfo - Il Faro

DONI E CARAMELLE PER I BAMBINI DEL REPARTO PEDIATRIA DEL “DONO SVIZZERO”

Venerdì 27 Dicembre -  Una visita speciale questa mattina per i piccoli pazienti del reparto di pediatria dell’Ospedale ‘Dono Svizzero’ di Formia che hanno ricevuto alcuni doni e caramelle da parte del Centro per le Adozioni Internazionali del Comune di Gaeta. Ne parlano: Latina Tu  – Gaeta News 24

Persone con malattie onco-ematologiche: le infezioni respiratorie virali rappresentano un grave rischio

Gaeta News 24 – Venerdì 27 Dicembre -  Siamo nel pieno della stagione delle malattie respiratorie virali, che ha come protagonisti l’influenza, le sindromi para-influenzali, il SARS CoV-2, il virus respiratorio sinciziale (RSV). Complici anche le feste e gli abbracci delle feste, il contagio è sempre dietro l’angolo. Ma c’è chi è più a rischio degli altri, come le persone affette da neoplasie ematologiche. Che dovrebbero proteggersi con grande attenzione perché per loro le malattie virali possono essere davvero pericolose. Lo dimostra uno studio appena pubblicato su American Journal of Hematology.

Sanità, a Latina liste d’attesa shock: prenoti oggi ti visitano nel 2026.  

Giovedì 26 Dicembre -  Soltanto il 54 per cento delle persone che ha chiesto al Cup una colonscopia totale in urgenza breve – da effettuare entro dieci giorni – è riuscita a sottoporsi all’esame. Percentuale che scende al 40 per cento se un uomo o una donna ha prenotato una Tac al torace. Mentre per una ecografia al capo in urgenza breve i distretti della Asl pontina hanno potuto assicurarla soltanto al 17 per cento dei richiedenti Ne Parlano: News 24 – Il Caffè tv

Via libera ai fondi per gli ospedali di Latina e del Golfo

Giovedì 26 Dicembre -  Il ministero della Salute ha assegnato alla Regione Lazio le risorse per la realizzazione dei nuovi ospedali, nell'ambito del Programma di investimento dell'Inail. Ad annunciarlo è Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive e componente della commissione Sanità del Consiglio regionale del Lazio. Ne Parlano: Latina Today – Latina Quotidiano

FdI Latina, Norberto Giuliani e Roberto Cesareo aderiscono al partito

Latina News – Giovedì 26 Dicembre -  Fratelli d’Italia Latina si arricchisce di due nuovi rilevanti ingressi. Hanno deciso infatti di aderire al partito guidato in provincia dal Senatore Nicola Calandrini due affermati professionisti del capoluogo: Norberto Giuliani, già candidato lo scorso anno al Consiglio Comunale di Latina (605 le preferenze raccolte), e Roberto Cesareo, entrambi stimati dirigenti medici.

A Latina nasce un centro residenziale per persone con ridotte capacità motorie e sensoriali

Giovedì 26 Dicembre -  Durante l'ultimo consiglio comunale di Latina del 23 dicembre è stato approvato lo schema di convenzione per la costituzione del diritto di superficie alla Cooperativa Spazio Verde che, sulla base del programma costruttivo finanziato con delibera della giunta regionale, realizzerà un centro residenziale con servizi socio-riabilitativi per persone con ridotte capacità motorie e sensoriali. La struttura sorgerà nel quartiere Pantanaccio. Ne Parlano: Latina Today – Latina News

Il Natale dei bambini ricoverati: arrivano i doni dei vigili del fuoco

Giovedì 26 Dicembre -  Un altro gesto di solidarietà per i bambini ricoverati all'ospedale Goretti di Latina. Questa volta arriva dai vigili del fuoco del comando provinciale, che hanno voluto regalare un momento di leggerezza e felicità ai piccoli degenti che si trovano nel reparto di Pediatria. Ne parlano: Latina Today – Latina Oggi eu - News 24 - Latina News

Santo Stefano 2024

Festa di Santo Stefano 2024 – Auguri a tutti gli Stefano e le Stefania che sono nella vostra vita. In occasione delle festività natalizie i quotidiani e le redazioni osserveranno alcuni giorni di riposo. I quotidiani ritorneranno in edicola venerdì

Asstel rinnova l’impegno per Aido nel diffondere la cultura del dono

Latina News – Mercoledì 25 Dicembre -  “Anche quest’anno – sottolinea Laura Di Raimondo, Direttore Generale di Asstel – ribadiamo il nostro sostegno ad AIDO e alla donazione e al trapianto di organi, un gesto che può trasformare la vita di migliaia di persone. Grazie alla creatività di Tommy Nicoletti e alla collaborazione con Fondazione Cervelli Ribelli, abbiamo reso i tradizionali auguri di Natale un’occasione per rafforzare il legame tra l’ecosistema delle telecomunicazioni e il Terzo Settore….”

Rocca: “Operativo il numero unico 116117 per le necessità sanitarie non urgenti”

Il Clandestino – Mercoledì 25 Dicembre -  “È operativo in 17 lingue per Roma e provincia (poi sarà esteso in tutto il Lazio) il numero 116117, gestito da Ares 118, un servizio per tutte le necessità sanitarie non urgenti, attivo 7 giorni su 7, h 24. Fondamentale non soltanto per i milioni di pellegrini attesi per il Giubileo, ma anche per i cittadini che, attraverso questo numero, potranno trovare risposte adeguate ai loro bisogni. Siamo pronti ad affrontare, al meglio, il 2025″. Così si è espresso, attraverso la propria pagina Facebook, il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.

La piattaforma (efamily) della Regione non funziona, le famiglie dei disabili non ricevono il buono

Mercoledì 25 Dicembre -  “Oggi è Natale, eppure la piattaforma della Regione Lazio (efamily) ancora non è tornata in funzione, ed è in manutenzione dall’inizio del mese di dicembre. Nonostante tutte le promesse del presidente Rocca e dell’assessore Maselli, tutte le famiglie con un familiare disabile che dovevano ricevere il buono per la non autosufficienza non hanno potuto fare la rendicontazione e sono quindi rimasti a secco….” così in una nota stampa il Presidente del Consiglio Comunale di Nettuno Roberto Alicandri. Ne Parlano: In Libera Uscita – Il Clandestino

Buon Natale 2024

Natale 2024  – A tutti voi l’augurio di trascorrere un Natale Sereno e pieno di Felicità, con la speranza di trovare sotto l’albero tutto ciò che avevate inserito nella lista dei desideri.

Sanità, Tiero (FdI): “500 milioni di euro per gli ospedali di Latina e Del Golfo”

Martedì 24 Dicembre -  Via libera ai fondi per la realizzazione di due nuovi ospedali in provincia di Latina, che porteranno un significativo miglioramento dei servizi sanitari sul territorio. Lo ha annunciato Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive e membro della commissione Sanità del Consiglio regionale del Lazio attraverso un comunicato stampa. Ne parlano: Latina Corriere – Latina Tu

Oltre 500 milioni per la realizzazione dei nuovi ospedali

Latina Oggi eu  – Martedì 24 Dicembre -  L'annuncio del presidente della Regione Lazio Francesco Rocca durante il brindisi di Natale. Due miliardi e 462 milioni di euro. Sono le risorse assegnate alla Regione Lazio dal ministero della Salute per la realizzazione di nuovi ospedali, nell’ambito del Programma di investimento dell’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (Inail). Soldi che saranno utilizzati per i nuovi ospedali di Latina e del Golfo, oltre che per altre strutture sanitarie della Regione Lazio.

Più risorse per la neuropsichiatria infantile, accolto l’emendamento di La Penna

Latina News – Martedì 24 Dicembre -  La dotazione finanziaria per i servizi di neuropsichiatria infantile nel Lazio aumenta di quattro milioni di euro grazie a un emendamento al bilancio regionale del Partito democratico. L’atto è stato accolto in Consiglio regionale, riunitosi per proseguire i lavori sulla manovra economica. «Un mese fa avevo presentato una mozione per il potenziamento della neuropsichiatria infantile – spiega il consigliere regionale del Pd, Salvatore La Penna – con la quale chiedevo più servizi e risorse per la cura delle persone con disturbo dello spettro autistico; in particolar modo un impegno concreto per fronteggiare la carenza di personale e superare le disparità tra province»

Fibromialgia, chiusi per le festività gli sportelli d’ascolto dell’Aisf ad Aprilia e al Noc. Ecco quando riaprono.

Studio 93 – Martedì 24 Dicembre -  Fibromialgia, chiusi per alcuni giorni, in occasione delle festività natalizie, gli sportelli d’ascolto della sezione di Aprilia dell’Aisf, l’Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica, alla Asl di Aprilia e al Noc, l’Ospedale dei Castelli, ad Ariccia. Lo sportello di ascolto di Aprilia tornerà ad essere attivo dal 7 Gennaio, mentre quello dell’Ospedale dei Castelli dal 4 Gennaio.

Nuova donazione di organi al Goretti dopo la morte di un paziente di Pontinia

Luna Notizie – Martedì 24 Dicembre -  Una nuova donazione di organi all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina. E’ avvenuto tutto in queste ore, e significa che per qualcuno sarà un Natale  di dolore,  per qualcun altro di rinascita. Il dolore è quello dei familiari di un uomo di 67 anni di Pontinia, spentosi a causa di un’ emorragia cerebrale, che hanno deciso di donare gli organi per dare un senso alla scomparsa improvvisa del congiunto

Gioventù Nazionale in visita ai bambini ricoverati all’Ospedale Santa Maria Goretti

Latina News – Martedì 24 Dicembre -  Sabato 21 dicembre, i ragazzi di Gioventù Nazionale Latina hanno portato un sorriso e un momento di gioia ai bambini ricoverati nel reparto di Pediatria dell’Ospedale Santa Maria Goretti. La visita, impreziosita dalla consegna di doni natalizi, ha rappresentato un’occasione per esprimere vicinanza e solidarietà alle famiglie e ai piccoli pazienti durante il periodo delle festività.

Centro residenziale con servizi socio-riabilitativi, ok in Consiglio

Martedì 24 Dicembre -  Approvato durante il consiglio comunale di ieri, lo schema di convenzione per la costituzione del diritto di superficie alla Cooperativa Spazio Verde che, sulla base del programma costruttivo finanziato con delibera della giunta regionale, realizzerà un centro residenziale con servizi socio-riabilitativi per persone con ridotte capacità motorie e sensoriali nel quartiere Pantanaccio. Ne parlano: Latina Oggi eu – Latina Tu

Allarme infarto, la fake news che mette a rischio la vita: ecco cosa non devi proprio fare

Tempo Reale  – Martedì 24 Dicembre -  I segnali di allarme in caso di infarto sono di vari tipo e non tutti necessariamente riconducibili a una crisi cardiovascolare in atto. Il dolore intenso al centro del petto e dietro lo sterno con una costrizione angosciante, una sensazione di forte affaticamento, la sudorazione fredda, le fitte addominali che si irradiano anche alla schiena sono tutti campanelli d’allarme che possono far sospettare un infarto in atto.

FdI Latina, Norberto Giuliani e Roberto Cesareo aderiscono al partito

News 24 – Lunedì 23 Dicembre -  Fratelli d’Italia Latina si arricchisce di due nuovi rilevanti ingressi. Hanno deciso infatti di aderire al partito guidato in provincia dal Senatore Nicola Calandrini due affermati professionisti del capoluogo: Norberto Giuliani, già candidato lo scorso anno al Consiglio Comunale di Latina (605 le preferenze raccolte), e Roberto Cesareo, entrambi stimati dirigenti medici.

Tumore al polmone, al via il programma di diagnosi precoce del San Camillo

Latina News – Lunedì 23 Dicembre -  Il tumore al polmone è un killer silenzioso: ogni anno, in Italia, colpisce circa 44.000 persone, causando quasi 36.000 decessi. In Europa ogni 60 secondi avviene una nuova diagnosi e ogni 83 secondi un decesso correlato, con una stima di aumento dell’incidenza dell’1,3% nei prossimi anni, in entrambi i sessi. Nonostante i progressi della medicina, la sopravvivenza a cinque anni resta estremamente bassa, ferma al 16%. E’ la prima causa di morte per cancro. La mortalità del tumore al polmone supera quella sommata del tumore alla mammella, del colon e della prostata.

La medicina del grande fratello

OL News  – Domenica 22 Dicembre -  Con l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale in medicina sarà possibile trasformare indagini diagnostiche mirate come TAC e risonanze magnetiche in numeri percentuali che definiscono sì la patologia ma anche qualsiasi altro fattore di rischio ad ampio spettro, indicando ad esempio non solo le probabilità di un infarto ma anche quando esso presumibilmente accadrà.

NEUROPSICHIATRIA INFANTILE: 4 MILIONI DALLA REGIONE PER POTENZIARE IL SERVIZIO

Latina Tu – Sabato 21 Dicembre -  La dotazione finanziaria per i servizi di neuropsichiatria infantile nel Lazio aumenta di quattro milioni di euro grazie a un emendamento al bilancio regionale del Partito democratico. L’atto è stato accolto in Consiglio regionale, riunitosi oggi per proseguire i lavori sulla manovra economica.

Bronchiolite, al Goretti si somministra il farmaco monoclonale che protegge dal virus sinciziale

Latina Today – Sabato 21 Dicembre -  Nel corso del 2023 fra Covid, influenza e bronchiolite, si è raggiunto quasi un record di infezioni e ricoveri fra i bambini, anche piccolissimi e anche in condizioni gravi. La situazione sembra invece quest'anno ancora sotto controllo nel reparto di Pediatria dell'ospedale Goretti di Latina, soprattutto sul fronte delle malattie respiratorie, in particolare delle bronchioliti, che rappresentano il problema maggiore in questo periodo dell'anno e che possono avere conseguenze anche gravi.

Bilancio regionale, Palazzo: “Sport, turismo e ambiente: ecco gli investimenti”

Latina Oggi eu – Sabato 21 Dicembre -  “Per lo Sport: stanziamo 11 milioni di euro. Continuiamo a dare ampio spazio all'inclusività e alla promozione della pratica per tutti, anche attraverso i voucher per ragazzi di età compresa tra i 6 e i 24 anni, previsti nell’ambito dell’accordo siglato con Sport e Salute. Tale azione sarà coperta dal FSE+ per una somma di 10milioni di euro per tre anni, con un ammontare complessivo di 30 milioni di euro…” lo annuncia l’assessore al Turismo, Sport, Ambiente e Transizione Energetica, della Regione Lazio Elena Palazzo.

Associazione San Marco, doni e sorrisi ai pazienti pediatrici del Goretti

Latina Tu – Sabato 21 Dicembre -  Oggi, l’Associazione San Marco Latina Nucleo Operativo di Protezione Civile, guidata dal Presidente Fedele Morano, ha visitato il Reparto Pediatrico dell’Ospedale Santa Maria Goretti di Latina, portando doni e sorrisi ai piccoli pazienti. Accolti dal Primario Prof. R. Lubrano e dalla Capo Sala Fiorella Sturchio, i volontari hanno regalato momenti di gioia indimenticabili.

BAMBINI RICOVERATI AL SANTA MARIA GORETTI, LA VISITA DI “GIOVENTÙ NAZIONALE”

Latina Tu – Sabato 21 Dicembre -  Sabato 21 dicembre, i ragazzi di Gioventù Nazionale Latina hanno portato un sorriso e un momento di gioia ai bambini ricoverati nel reparto di Pediatria dell’Ospedale Santa Maria Goretti. La visita, impreziosita dalla consegna di doni natalizi, ha rappresentato un’occasione per esprimere vicinanza e solidarietà alle famiglie e ai piccoli pazienti durante il periodo delle festività.

Disforia di genere, bloccare la pubertà? I consigli del pediatra per capire cosa fare

Latina News – Venerdì 20 Dicembre -  Quello legato all’utilizzo della triptorelina è un problema di grande attualità anche dal punto di vista bioetico, perché i risvolti che possono scaturire da una terapia o una non terapia con triptorelina sono sicuramente oggetto di grande discussione. È però importante ricordare che questo farmaco deve essere assunto nelle fasi iniziali della pubertà, che di solito avviene tra gli 8 e i 10 anni.

Emoglobinuria parossistica notturna, la malattia rara che può insorgere tra i 20 ed i 40 anni

Latina News  – Venerdì 20 Dicembre -  Colpisce tra le dieci e le venti persone su un milione. Non è una malattia genetica, ma insorge dalla mutazione somatica del Dna di una cellula staminale emopoietica, che ha il compito di generare globuli rossi. È l’emoglobinuria parossistica notturna (EPN), una patologia che causa la distruzione degli eritrociti con conseguente calo del livello di emoglobina.

Latina, la Pet Therapy arriva in pediatria all’Ospedale Goretti

Il Caffè tv – Venerdì 20 Dicembre -  La Pet Therapy arriva a Latina: da oggi, 20 dicembre, anche gli amici a quattro zampe potranno accedere all’Ospedale Goretti. Sono cani speciali, addestrati per l’attività assistita con animali (AAA), meglio conosciuta come Pet Therapy. In accordo con la ASL di Latina, sarà cura dell’A.p.s. Pet Therapy Dottor Dog (Presidentessa Nicoletta Teso) coordinare le attività all’interno del reparto di pediatria del Goretti.

Successo per “Insieme si può fare” organizzato dall’Associazione Insieme per l’Hospice San Marco

News 24 – Venerdì 20 Dicembre -  Un successo oltre le previsioni l’vento “Insieme si può fare” andato in scena al teatro D’Annunzio di Latina: l’Associazione “Insieme per l’Hospice S. Marco ha fortemente voluto questo spettacolo di beneficenza che ha visto protagonisti i ragazzi dell’l’Anfiteatro Academy Asd (scuola danza, canto, recitazione, musical cine tv di Latina) sotto la direzione generale di Valeria Vallone e la direzione artistica e musicale di Luca Velletri.

Il Distretto Socio Sanitario LT 5 ha presentato il progetto “Caregiver familiare”

Gaeta News 24 – Venerdì 20 Dicembre -  Il Distretto Socio Sanitario LT 5 ha presentato il progetto “Caregiver familiare” nelle tre giornate di giovedì 12 dicembre presso il Comune di Gaeta, venerdì 13 dicembre presso il Comune di Minturno e giovedì 19 dicembre a Formia presso il Villaggio Don Bosco. Presenti il vice sindaco del Comune di Gaeta Gianna Conte, l’assessore del Comune di Minturno Ilaria Pelle e il dirigente del Distretto socio-sanitario, dottoressa Annamaria De Filippis.

Albano Laziale, erogavano false certificazioni di invalidità: misure cautelari per 4 medici

Venerdì 20 Dicembre -  Si è conclusa con un’operazione su larga scala l’indagine dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Roma, coordinata dalla Procura della Repubblica di Velletri. Un’operazione che ha smascherato una rete di corruzione nel settore sanitario che ruotava attorno alla produzione e al rilascio di certificati medici falsi finalizzati all’ottenimento di indennità INPS per falsi invalidi. Ne Parlano: Il Quotidiano del Lazio – Studio 93

L’influenza del 2024 durerà moltissimo

Tempo Reale – Giovedì 19 Dicembre -  Scatta l’allarme per la nuova epidemia di influenza: in arrivo un ceppo particolarmente resistente, ecco i casi in cui la nostra salute è davvero a rischio. La fase acuta dell’influenza, con febbre e dolori muscolari e alla testa, si prevede sempre della durata di 3-5 giorni, ma il recupero, con tosse, sonnolenza e debolezza, può allungarsi fino a due settimane.

REGIONE: DISABITA’, PROGETTI MA ANCHE CRITICITA’

Lazio tv – Giovedì 19 Dicembre -  E’ stata un’occasione per affrontare i tanti aspetti che riguardano le persone con disabilità. Lo ha sottolineato Maura Curati, Presidente della provincia di Latina della Federazione Italiana per il superamento dell’handicap intervenuta agli Stati Generali della Disabilità con le presidenti di LaitnAutismo e Mondo Disabile Future.

Abbuffate natalizie dietro l’angolo, allarme salute cardiovascolare e colesterolo: i consigli dell’esperto

Latina News – Mercoledì 18 Dicembre -  Grassi, zuccheri e calorie in eccesso sono i principali nemici di arterie e cuore. Le abbuffate natalizie possono avere un impatto significativo sulla salute cardiovascolare e sul colesterolo, che dopo le feste può aumentare di circa il 20% ed influire, soprattutto in chi già ha dei valori limite, sul rischio di sviluppare infarti e ictus. L’ipercolesterolemia rappresenta infatti uno dei più importanti fattori di rischio cardiovascolare, e ciò nonostante secondo le più recenti Linee Guida internazionali, su oltre 1 milione di pazienti a più alto rischio l’80% non raggiunge il target indicato.

Ospedale Fiorini, Chiumera lancia l’allarme: “Ortopedia a rischio chiusura”

Latina News – Mercoledì 18 Dicembre -  “La situazione del reparto di ortopedia dell’ospedale Fiorini di Terracina è a rischio a causa della grave carenza di personale medico. Scontiamo i mancati investimenti sulle risorse interne e sulla vera valorizzazione, se non a parole, del presidio centro Fondi-Terracina”. Lo dichiara in una nota il Segretario del PD Terracina Pierpaolo Chiumera

Operazione da record ad Aprilia: dall’utero di una donna estratto tumore da più di 8 kg

Mercoledì 18 Dicembre -  Un intervento chirurgico da record è stato eseguito all’Ospedale Città di Aprilia, dove un team multidisciplinare, guidato dal dottor Giovanni Testa (direttore dell’unità di Ginecologia e Ostetricia) con il dottor Alessandro Manzini e l’anestesista dott.ssa Angelica Rizzu ha rimosso un voluminoso fibroma uterino dal pesi di circa 8,5 kg e 35/38 cm di diametro. Ne Parlano: Il Caffè tv  – Sfera Magazine

Adesso puoi far ricrescere i denti con un farmaco

Tempo Reale  – Mercoledì 18 Dicembre -  Una notizia che se confermata potrebbe sconvolgere il mondo della medicina e che spiazza davvero tutti. L’Afp – conosciuta anche come Agence France-Presse – ha confermato le indiscrezioni degli ultimi giorni e ha sottolineato che un gruppo di ricerca giapponese sta testando un farmaco per far ricrescere i denti in maniera permanente. Questa soluzione sarebbe fondamentale per chi ha perso i denti per una determinata malattia o chi addirittura non se ne sarebbe dotato.

CONSEGNA DEI DONI PROMOSSA DALLA FISE AI PICCOLI PAZIENTI IN PEDIATRIA DEL GORETTI

Tutto Golfo – Mercoledì 18 Dicembre -  Visita a sorpresa e consegna dei doni per i piccoli ricoverati all’ospedale S. M. Goretti di Latina. L’assessore regionale allo Sport, Ambiente e Turismo, Elena Palazzo, ha partecipato all’iniziativa di solidarietà organizzata dalla Federazione Italiana Sport Equestri del Lazio.

Le parole-chiave di crisi e resilienza delle donne con tumore del seno avanzato  

Gaeta News 24 – Mercoledì 18 Dicembre -  Si tratta di un progetto di medicina narrativa digitale, supportato da strumenti di intelligenza artificiale generativa (Chat GPT 4.0) e condotto sulla piattaforma digitale DNMLab.IT. Protagoniste le pazienti in cura per un tumore del seno metastatico. I risultati consentiranno ai medici di cogliere in maniera dinamica e tempestiva la comparsa di tossicità nel corso delle cure e, con l’aiuto dell’intelligenza artificiale, di individuare le parole chiave della crisi, ma anche quelle della resilienza, sulle quali far leva per ottenere il massimo dalle cure contro il cancro.

FOCUS – I pediatri della Sipps al fianco di mamme e papà per una genitorialità responsiva

Latina News – Martedì 17 Dicembre -  Il Natale è il periodo dell’anno in cui le luci si accendono nelle case e nei cuori, un tempo di riflessione e vicinanza familiare. È un momento perfetto per chiederci quale sia il dono più prezioso che i genitori possono regalare ai propri figli. I pediatri della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (Sipps) sono concordi nel dire che non si tratta di giocattoli o regali materiali, ma di qualcosa di molto più profondo: il dono di una genitorialità responsiva. La genitorialità responsiva si fonda sull’ascolto attento e sulla comprensione dei bisogni emotivi, fisici e psicologici dei bambini.

Spariti oltre 300 virus mortali da laboratorio: scatta il panico, rischio per la propria vita

Tempo Reale – Martedì 17 Dicembre -  Sono scomparsi 323 fiale che contenevano al proprio interno campioni dei virus Hendra, Lyssavirus e Hantavirus. Subito dopo la notizia si è deciso di chiarire cosa fossero questi virus e quali danni potessero portare. La realtà – a quanto pare – è che i campioni sarebbero stati persi durante il trasferimento delle fiale da un frigorifero non funzionante a un altro impianto di conservazione.

Neppure un euro in più alla Sanità, ma i soldi per le mance ci sono

Ol News – Martedì 17 Dicembre -  Il Governo e maggioranza annunciano l’arrivo della Manovra in Aula per domani con l’idea di porre la fiducia sempre in giornata. È quanto emerso dalla conferenza dei capigruppo che però non ha registrato alcun accordo tra maggioranza e opposizione al riguardo. Le opposizioni hanno respinto la proposta del presidente Lorenzo Fontana di chiudere questa mattina l’esame in Commissione Bilancio per portare il testo il giorno dopo, in modo da porre la fiducia e chiudere l’esame venerdì con il voto finale.

L’ALLARME DEL PD DI TERRACINA SUL “FIORINI”: “A RISCHIO CHIUSURA ORTOPEDIA”

Martedì 17 Dicembre -  “La situazione del reparto di ortopedia dell’ospedale Fiorini di Terracina è a rischio a causa della grave carenza di personale medico. Scontiamo i mancati investimenti sulle risorse interne e sulla vera valorizzazione, se non a parole, del presidio centro Fondi-Terracina…” Così, in una nota, il Segretario PD di Terracina e consigliere comunale, Pierpaolo Chiumera. Ne Parlano: Latina Tu – Mondo Reale

Intervento chirurgico record: rimosso un fibroma di 8 chili

Martedì 17 Dicembre -  Intervento chirurgico eccezionale eseguito all'ospedale Città di Aprilia. Un team multidisciplinare, guidato dal dottor Giovanni Testa, direttore dell'unità di Ginecologia e Ostetricia, e composto da Alessandro Manzini e dall'anestesista Angelica Rizzu, ha rimosso da una paziente un fibroma uterino di 8,5 chili, con un diametro di 35 centimetri. Ne parlano: Latina Today – Latina Quotidiano - Latina Tu - Studio 93 - Tele Universo - Aprilia News

Spettacolo a sostegno dei bambini: “Alessia e i suoi angeli” al Teatro D’Annunzio di Latina il 28 Dicembre

Latina Quotidiano– Martedì 17 Dicembre -  Una serata all’insegna del divertimento e della solidarietà quella organizzata dall’associazione Alessia e i suoi angeli. L’appuntamento è fissato per il 28 dicembre 2024, alle ore 20:30, presso il Teatro D’Annunzio di Latina. Lo spettacolo promette risate, musica e una nobile causa: raccogliere fondi per completare il progetto di umanizzazione del pronto soccorso pediatrico dell’Ospedale Santa Maria Goretti.

Sport solidale, doni consegnati ai piccoli pazienti del Goretti

Martedì 17 Dicembre -  Visita a sorpresa e consegna dei doni per i piccoli ricoverati all’ospedale S. M. Goretti di Latina. L’assessore regionale allo Sport, all’Ambiente e al Turismo, Elena Palazzo, ha partecipato all’iniziativa di solidarietà organizzata dalla Federazione italiana sport equestri (Fise) del Lazio. ne  Parlano: Latina Oggi eu – Mondo Reale

LATINA – AERONAUTICA MILITARE: L’OPERAZIONE “SANTA CLAUS”

Martedì 17 Dicembre -  L’Aeronautica Militare ha regalato sorrisi e solidarietà ai piccoli pazienti del reparto di Pediatria dell’Ospedale Santa Maria Goretti di Latina con l’operazione “Santa Claus”, un’iniziativa natalizia promossa dal 70° Stormo e dalla 4ª Brigata Telecomunicazioni e Sistemi per la Difesa Aerea e l’Assistenza al Volo. Ne Parlano: Gazzetta degli Aurunci – Tutto Golfo - Latina Today - Luna Notizie - Latina Corriere - Latina News

Gli ospiti della Rsa Residenza Pontina donano le Pigotte da loro realizzate alle famiglie adottive

Martedì 17 Dicembre -  Nelle scorse ore gli anziani ospiti della Rsa Residenza Pontina della società Giomi Care hanno consegnato alle loro nuove famiglie adottive le Pigotte, le speciali bambole di pezza Unicef realizzate a mano che possono donare a un bambino la speranza di una vita migliore. Solo l’ultimo atto di un progetto iniziato lo scorso settembre e che in questi mesi ha tenuto impegnati i residenti della struttura i quali, con entusiasmo e grande gioia, hanno realizzato decine di Pigotte pronte a entrare a far parte delle loro nuove famiglie. Ne parlano: News 24 – Latina Tu - Mondo Reale

BASSIANO | Riccardo Rinaldi premiato come miglior donatore Avis

Mondo Reale – Martedì 17 Dicembre - Si è conclusa con un’importante premiazione la campagna di donazioni annuali dell’Avis di Bassiano, un evento che ha visto il riconoscimento di uno dei suoi membri più attivi, Riccardo Rinaldi. L’ex responsabile del vecchio direttivo, sempre disponibile e pronto a rispondere alle necessità dell’associazione, è stato premiato per il suo impegno costante nella promozione della donazione di sangue.

Sonata a tre: concerto di beneficenza per l’AVIS

Latina Today – Martedì 17 Dicembre -  Concerto di musica barocca per promuovere una campagna di sensibilizzazione a favore dell’Avis per la donazione del sangue. Giovedì 19 dicembre alle 20.00 presso la Casa di Quartiere "Ex Cinema Enal", via della Stazione 170, Latina Scalo (accanto le Poste). L'ingresso è libero con contribuzione volontaria.

FOCUS – Il farmaco che previene l’Hiv è la scoperta dell’anno per la rivista Science

Latina News – Lunedì 16 Dicembre -  I test sperimentali hanno rivelato un’efficacia del 100%, il secondo trial di test l’ha confermata al 99,9%: si tratta del Lenacapa, un farmaco sviluppato dalla casa farmaceutica Gilead Sciences che sembra poderoso nell’evitare la trasmissione del virus dell’Hiv. A darne notizia è la nota rivista scientifica ‘Science’, che ha assegnato al Lenacapavir il titolo di ‘Breakthrough of the Year 2024’, ossia lo ha nominato “scoperta dell’anno” perché rappresenta “un passo fondamentale verso la riduzione dell’Hiv/Aids come crisi sanitaria globale”.

Liste d’attesa infinite nella sanità pontina, la denuncia della Uil

News 24 – Lunedì 16 Dicembre -  Denuncia della UIL su tempi insostenibili per visite ed esami Un dossier pubblicato dalla UIL accende i riflettori sulla drammatica situazione delle liste d’attesa nella sanità pontina. Solo il 54% delle urgenze ottiene una prestazione nei tempi previsti, mentre per esami meno prioritari i tempi si allungano fino a 12 mesi.

A Latina la decima edizione del Workshop epato-infettivologico

Luna Notizie – Lunedì 16 Dicembre -  Quattro virus, tra cui la poco conosciuta epatite Delta, sono al centro del X workshop epato-infettivologico che si sta svolgendo all’Hotel Europa di Latina. Trenta i relatori, tra cui i responsabili scientifici del convegno: Miriam Lichtner, UOC Malattie Infettive, Università Sapienza di Roma – Ospedale Sant’Andrea, Roma; Cosmo Del Borgo, UOC Malattie Infettive, Ospedale SM Goretti, Latina e Lorenzo Ridola, UOC Gastroenterologia, Università Sapienza di Roma, dell’Ospedale SM Goretti, Latina.

Più colori alla ASL, in mostra l’arte di Sonia Riezzo

Aprilia News – Lunedì 16 Dicembre -  Continua il progetto “Più colori alla ASL”, questa mattina alle 10.00 nella Casa della salute si è tenuta l’inaugurazione della quinta mostra, con l’esposizione delle opere dell’artista Sonia Riezzo dal titolo “Momenti…unici e diversi”. “Siamo un’infinità di momenti vissuti, che ci hanno toccato, sfiorato, segnato..cambiato. Non accontentatevi della felicità, commenta l’artista, aspirate alla serenità”.

Qualità della vita 2024, Latina migliora ma è 77esima. Bocciata su rifiuti e acqua, male la sicurezza

Lunedì 16 Dicembre -  Guadagna 10 posizioni, lascia la coda della classifica al livello regionale e sale al 77esimo posto tra le 107 provincie italiane: questo il quadro che emerge di Latina dall’ultima Indagine sulla Qualità della vita realizzata dal Sole 24 Ore che misura il benessere nei territori italiani attraverso 90 indicatori divisi in sei categorie tematiche. Ne Parlano: Latina Today – h 24 Notizie - Latina Oggi eu - Latina Tu

San Camillo-Forlanini, raggiunto traguardo storico nel Lazio per i trapianti di fegato

Latina News – Lunedì 16 Dicembre -  Il Polo Trapianti Interaziendale POIT spegne 100 candeline. Il centro d’eccellenza dell’A.O. San Camillo Forlanini e INMI Spallanzani ha infatti raggiunto un obiettivo senza precedenti: il centesimo trapianto di fegato dall’inizio del 2024. Mai, nel Lazio, sono stati eseguiti così tanti interventi di questo tipo in meno di un anno: un risultato che proietta il dipartimento interaziendale tra i principali centri europei per il trapianto di fegato. 

È arrivata anche in Italia la nuova malattia che uccide: panico negli ospedali

Tempo Reale – Domenica 15 Dicembre -  Negli ultimi giorni si è discusso molto di una malattia che potrebbe risultare contagiosa. Parliamo di un problema che non conoscono bene ancora tutti, una malattia misteriosa ma che soprattutto per questo preoccupa ed ora un nuovo caso è arrivato in Italia. Stiamo parlando dell’oramai fantomatica Febbre del Congo, una malattia che ha colpito la regione nota africana e che ha visto altri casi in giro per il mondo.

Il tunnel e la luce, la seconda vita di Andrea dopo la meningite

Latina Oggi eu – Domenica 15 Dicembre -  La sua vita sembrava appesa un filo. Ora Andrea sta molto meglio. Il percorso è ancora lungo. I genitori del ragazzo di Latina Scalo colpito da una meningite e uno choc settico, ricoverato in ospedale a Latina, vogliono ringraziare medici e infermieri del Santa Maria Goretti che hanno avuto in cura il figlio.

L’ozonoterapia praticata dal Dottor Mario Matera. I vantaggi

Tutto Golfo – Domenica 15 Dicembre -  Incontro piacevole e interessante con Mario Matera, ortopedico, in servizio presso la clinica Casa del Sole. Si è laureato all’Università Federico II di Napoli. Suo padre Aristide (oggi 96 anni) era comproprietario della Clinica Villa Cinzia ubicata a Napoli ed è qui che ha iniziato la sua esperienza di medico. Ha proseguito all’Ospedale abruzzese di Popoli in provincia di Pescara e successivamente presso alcune cliniche elvetiche. 

Abusi sessuali sulle pazienti e pornografia minorile, tecnico radiologo finisce in carcere

Sabato 14 Dicembre -  Violenza sessuale aggravata commessa in danno di più persone, pornografia minorile, esercizio abusivo di una professione ed interferenza illecita nella vita privata: queste le accuse nei confronti del tecnico radiologo della Asl arrestato e accompagnato in carcere nei giorni scorsi dalla Squadra Mobile di Latina che ha dato esecuzione ad un ordine per la carcerazione nei suoi confronti. Ne Parlano: Latina Today – Luna Notizie - News 24 - h 24 Notizie - Latina Oggi eu - Latina Quotidiano - Latina Tu - Studio 93 - Il Caffè tv - Tutto Golfo - Mondo Reale - Il Faro - Aprilia News

Garullo (Uil): “Liste di attesa improponibili, pronto soccorso sempre sotto pressione”

Sabato 14 Dicembre -  Soltanto il 54 per cento delle persone che ha chiesto al Cup una colonscopia totale in urgenza breve – da effettuare entro dieci giorni – è riuscita a sottoporsi all’esame. Percentuale che scende al 40 per cento se un uomo o una donna ha prenotato una Tac al torace. Mentre per una ecografia al capo in urgenza breve i distretti della Asl pontina hanno potuto assicurarla soltanto al 17 per cento dei richiedenti; è andata meglio a quel 53 per cento di persone cui è stata assegnata l’urgenza differibile – che prevede una visita dai 30 ai 60 giorni – e peggio a quel 33 per cento che avrà l’agognata visita entro quattro mesi. Ne Parlano: Latina News  – Il Giornale Nuovo

Tiero: “Cure cardiologiche, il Goretti si conferma eccellenza nazionale”

Latina News – Sabato 14 Dicembre -  “Considero un’eccellente notizia il dato diffuso sulla Cardiologia dell’ospedale Santa Maria Goretti di Latina, che ha centrato proprio in questi giorni un ulteriore importante obiettivo, ovvero gli oltre 150 interventi di ablazione di fibrillazione atriale raggiunti nel corso del 2024….” Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive, nonché membro della commissione Sanità del Consiglio regionale del Lazio.

Ultimo aggiornamento

27 Giugno 2023, 13:19

Powered by Cooperativa EDP La Traccia