Corso ECM: sabato 17 giugno “La progettazione del caso con la chirurgia implantare computer Guidata”
OMCeO LT – Giovedì 08 Giugno - Si terrà Sabato 17 giugno 2023 a Gaeta presso la Sala meeting Auditorium Santa Lucia via Ladislao n°27 dalle ore 8.30 alle ore 14.30 il corso ECM “La progettazione del caso con la chirurgia implantare computer Guidata: l’estrazione, la preservazione alveolare e la progettazione digitale”. Il corso organizzato dall’OMCeO LT è rivolto a tutte le branche dei Medici Odontoiatri. L’iscrizione è gratuita.
Esclusivo: il vaccino italiano ISS contro il Covid-19. Dietro le quinte di una scoperta ignorata
Il Quotidiano del Lazio – Giovedì 08 Giugno – "E' un risultato enorme. Noi in ISS lavoriamo al servizio della salute dei cittadini ma diverse componenti di questa istituzione hanno chiaramente remato in direzioni opposte"…. “Ciao Maurizio, come stai? Hai ripreso a lavorare?” mi chiese per telefono la funzionaria finta bionda dell’azienda privata di Milano. E dopo una settimana, sempre per telefono: “Ciao, volevo dirti che sei mesi fa avevamo depositato a esclusivo nome della nostra azienda il brevetto del tuo vaccino anti-SARS-CoV-2”.
All’Università Campus Bio-Medico di Roma presentate le Summer School in Medicina e Stem
Gazzettino del Golfo – Giovedì 08 Giugno – Da lunedì 12 giugno a venerdì 16 giugno opportunità per gli studenti delle Scuole Superiori. L'ad Andrea Rossi: "Vogliamo orientare i ragazzi per una scelta accademica e professionale futura". Il proprio futuro universitario non basta immaginarlo. Bisogna provare a conoscerlo e a capire se si tratta della strada giusta. È l’opportunità offerta dall’Università Campus Bio-Medico di Roma (Ucbm), che ha presentato due nuove ‘Summer school’: una è dedicata alla Medicina, l’altra alle discipline Stem che comprendono Scienze, Tecnologie e Ingegneria con focus nei settori Biomedico, Sistemi Intelligenti, Alimenti e Nutrizione, Sviluppo Sostenibile e One Health.
FONDI, apre l’ambulatorio oftalmico presso l’ospedale San Giovanni di Dio
Giovedì 08 Giugno – «A Fondi mancava un presidio ambulatoriale per le visite oculistiche, con il risultato che per un qualsiasi controllo specialistico agli occhi, anche post-intervento chirurgico, i pazienti erano costretti a recarsi a Terracina. Dopo la sollecitazione mi sono immediatamente attivata e, grazie al tempestivo intervento del Presidente Rocca, siamo riusciti a trovare lo spazio, all’interno dell’ospedale di Fondi, per effettuare finalmente le visite oculistiche senza doversi spostare». Lo dichiara in una nota l’assessore allo Sport e Ambiente della Regione Lazio, Elena Palazzo. Ne Parlano: Mondo Reale – La Notizia Pontina - Latina News
Salute Informazione Prevenzione Obesità e Diabete, info point alla Festa del quartiere Aprilia Nord
Giovedì 08 Giugno – L’Associazione di volontariato per la “Salute Informazione Prevenzione Obesità e Diabete” sarà alla Festa del quartiere Aprilia Nord da domani a domenica 11 giugno. “Saremo Presenti alla festa del quartiere Aprilia nord (Parco Friuli) dal 9-11 giugno con un gazebo presidiato dai volontari SIPOD, per informazioni su obesità e diabete e per prenotare test di valutazione del rischio e test glicemia… Ne Parlano: Studio 93 – Sfera Magazine - Aprilia News
SANITÀ, IL LIFEPACK SIA A MINTURNO CHE A PONZA. TIERO (FDI): “SINERGIA CON ASL FUNZIONA”
Latina Tu – Giovedì 08 Giugno – Tiero (Fratelli d’Italia): “L’Asl di Latina recepisce le nostre richieste sui servizi a Minturno e Ponza. La sinergia produce fatti”. “Intendo comunicare l’accoglimento da parte del vertice Asl, di una mia richiesta formale di far riportare l’apparecchiatura Lifepack presso il Pat di Minturno. Al tempo stesso l’azienda sanitaria, mi ha assicurato che il Lifepack verrà acquistato anche per il Poliambulatorio dell’isola di Ponza affiancandosi a quello già operante nella medesima struttura….
Personale carente al pronto soccorso: la Asl ricorre a una ditta privata per coprire i turni
Latina Today – Giovedì 08 Giugno – Personale carente, medici in fuga, turni di lavoro pesanti per chi resta. Succede in tutti i pronto soccorso italiani e il Goretti di Latina non fa eccezione. La criticità è stata al centro di diverse assemblee sindacali e di un incontro tra la direzione generale della Asl e le organizzazioni sindacali avvenuto il 29 maggio scorso.
Le Criticità dei servizi di emergenza territoriale: il convegno
OMCeO LT – Mercoledì 07 Giugno - L’ Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Latina (OMCeO LT) con la Società Italiana Sistemi 118 (SIS118) hanno organizzato per domani venerdì 9 giugno presso il Circolo Cittadino Sante Palumbo in Piazza del Popolo n°3 a Latina dalle ore 9:00 alle ore 13:00 il convegno dal titolo “Criticità e necessità di riorganizzare i servizi di emergenza territoriale della provincia di Latina: dai PAT al Pronto Soccorso”.
Corso ECM: sabato 17 giugno “La progettazione del caso con la chirurgia implantare computer Guidata”
OMCeO LT – Mercoledì 07 Giugno - Si terrà Sabato 17 giugno 2023 a Gaeta presso la Sala meeting Auditorium Santa Lucia via Ladislao n°27 dalle ore 8.30 alle ore 14.30 il corso ECM “La progettazione del caso con la chirurgia implantare computer Guidata: l’estrazione, la preservazione alveolare e la progettazione digitale”. Il corso organizzato dall’OMCeO LT è rivolto a tutte le branche dei Medici Odontoiatri. L’iscrizione è gratuita.
Azione: “Giunta Rocca, un inizio pieno di errori a spese dei cittadini”
Mercoledì 07 Giugno – “Trascorso il ‘tempo dell’inventario’ necessario per avviare la macchina amministrativa, le prime azioni messe in campo dalla Giunta Rocca tendono ad ingolfare l’amministrazione regionale e a gravare sui cittadini“, dicono dal coordinamento di Azione per la provincia di Latina. Oltre il lavoro fortemente discutibile sul bilancio, Rocca interviene sulla Sanità (argomento sbandierato e professato durante la campagna elettorale come fulcro dell’azione amministrativa) centralizzando su sé stesso le nomine del nuovo personale all’interno delle aziende sanitarie locali o eventuali scorrimenti di graduatoria. Ne Parlano: h 24 Notizie – Latina Quotidiano
Sanità: un ambulatorio per le visite oculistiche nell’ospedale di Fondi
Mercoledì 07 Giugno – Un ambulatorio per le visite oculistiche all’interno dell’ospedale di Fondi con i pazienti che così non saranno più costretti a spostarsi fino a Terracina. La novità è stata annunciata dall’assessora pontina a Sport e Ambiente della Regione Lazio, Elena Palazzo, attraverso una nota. Ne Parlano: Latina Today – h 24 Notizie - Latina Oggi eu - Latina Quotidiano - Latina Tu - Latina Corriere - Tutto Golfo
Malattie professionali: nei primi quattro mesi del 2023 in provincia 309 denunce
Mercoledì 07 Giugno – Di malattie professionali si parla poco eppure rappresentano un problema che riguarda molte persone, con patologie spesso invalidanti e che possono portare anche alla morte. A fare il punto sulla situazione nel territorio pontino è il sindacato Uil, con il suo segretario Luigi Garullo. Nei soli primi quattro mesi del 2023 in provincia sono state registrate ben 309 malattie professionali, 68 in più rispetto alle 241 dello stesso periodo del 2022. Ne Parlano: Latina Today – Latina Tu
“Le parole che curano. La scrittura come medicina narrativa”, l’incontro a Fondi
Mercoledì 07 Giugno – Nella cornice di Palazzo Caetani a Fondi, il 10 giugno, alle 10 si terrà l’incontro dal tema Le parole che curano. La scrittura come medicina narrativa”, con la presentazione del libro di Salvatore Rosella,”Philoumene” edito da De Comporre edizioni. Uno scrigno di poesie, scritte con e per la mamma venuta a mancare per un cancro. Dal dolore per la perdita della mamma, Rosella rinasce, con un lavoro a supporto di chi si prende cura. Il ricavato del libro andrà a favore della Breast Unit di Latina Ne Parlano: La Notizia Pontina – Latina News
Federazione Italiana Canottaggio e Komen Italia insieme contro il tumore del seno
Radio Onda Blu – Mercoledì 07 Giugno – La Federazione Italiana Canottaggio e Komen Italia, organizzazione non-profit dedicata alla lotta ai tumori del seno e operante su tutto il territorio nazionale, hanno firmato un accordo per la realizzazione di azioni congiunte in grado di promuovere il “Canottaggio Integrato” come attività sportiva tesa alla ricerca dell’equilibrio psicofisico, di un sano stile di vita e del reinserimento, anche sociale, di persone che, per motivi di salute, devono affrancarsi da un percorso ospedaliero.
Tumori pediatrici, la centralizzazione come opportunità “Progetto Pensiero”
Radio Onda Blu – Mercoledì 07 Giugno – La centralizzazione dei dati riferiti ai tumori cerebrali pediatrici al fine di mettere insieme informazioni e conoscenze condivise dalla comunità medico-scientifica: tutto ciò, per il miglioramento delle diagnosi e delle cure. Si tratta, ad esempio, del progetto PENSIERO, tra quelli sostenuti dalla Fondazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma.
Sabaudia. Partita della Ricerca. Sabato 10 giugno tutti allo stadio “Fabiani”, c’è da sconfiggere la distrofia muscolare
News 24 – Mercoledì 07 Giugno – La palla torna nuovamente al centro per perorare una nobile causa. In onda sabato prossimo, 10 giugno, allo stadio comunale di Sabaudia, la sesta edizione della “Partita della Ricerca”. La partita della solidarietà, la partita volta a sensibilizzare sul sentito tema della distrofia muscolare di Duchenne e Becker, una malattia degenerativa che porta gradualmente alla perdita delle normali funzionalità motorie.
Sabato 10 giugno donazione sportiva promossa dall’Avis Fondi
Mercoledì 07 Giugno – Sabato 10 giugno donazione sportiva promossa dall’Avis Fondi – L’Avis Comunale di Fondi è impegnata da anni nella donazione con chi fa sport di ogni genere, come sportivi, sappiamo quanto sia fondamentale mantenere un corpo sano e in forma per poter praticare il nostro sport preferito. Ne Parlano: Tutto Golfo – Mondo Reale
Le Criticità dei servizi di emergenza territoriale: il convegno
OMCeO LT – Martedì 06 Giugno - L’ Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Latina (OMCeO LT) con la Società Italiana Sistemi 118 (SIS118) hanno organizzato per venerdì 9 giugno presso il Circolo Cittadino Sante Palumbo in Piazza del Popolo n°3 a Latina dalle ore 9:00 alle ore 13:00 il convegno dal titolo “Criticità e necessità di riorganizzare i servizi di emergenza territoriale della provincia di Latina: dai PAT al Pronto Soccorso”.
Corso ECM: sabato 17 giugno “La progettazione del caso con la chirurgia implantare computer Guidata”
OMCeO LT – Martedì 06 Giugno - Si terrà Sabato 17 giugno 2023 a Gaeta presso la Sala meeting Auditorium Santa Lucia via Ladislao n°27 dalle ore 8.30 alle ore 14.30 il corso ECM “La progettazione del caso con la chirurgia implantare computer Guidata: l’estrazione, la preservazione alveolare e la progettazione digitale”. Il corso organizzato dall’OMCeO LT è rivolto a tutte le branche dei Medici Odontoiatri. L’iscrizione è gratuita.
Tumori, fumo e inquinamento aumentano il rischio…ma la sigaretta è più dannosa: lo studio
Latina News – Martedì 06 Giugno – “Fumo e inquinamento sono due fattori di rischio concomitanti che agiscono insieme e possono aumentare il nostro rischio personale di tumore. Secondo un report dell’agenzia europea dell’ambiente per il 2022, l’inquinamento dell’aria (indoor e outdoor) contribuisce a circa l’1% di tutte le nuove diagnosi per tumore in Europa”. – Così la Fondazione Umberto Veronesi
Intervento record salva la vita ad un neonato affetto da patologia rara: è il primo al mondo
Latina News – Martedì 06 Giugno – Salvato, con un intervento in endoscopia mai effettuato in precedenza al mondo su un paziente così piccolo, un neonato affetto da rarissimo mielomeningocele nasale, presso l’ospedale Infantile Regina Margherita della Città della Salute di Torino. Il piccolo è stato salvato dalla rarissima patologia che comporta una difettosa chiusura della base del cranio, tale da provocare, durante la vita fetale, la discesa di una piccola parte del cervello all’interno del naso. – L’annuncio arriva dalla stessa Azienda Ospedaliera Universitaria.
Latina, in aumento le malattie professionali: 68 in più in soli quattro mesi
Martedì 06 Giugno – Se ne parla poco, se non pochissimo. Sono semisconosciute e invece rappresentano un problema che affligge tante persone: sono le malattie professionali, patologie che alla lunga creano invalidi, generano morte sia durante l’attività lavorativa sia dopo, nel periodo della meritata pensione. Quest’anno in soli quattro mesi il territorio pontino ne ha già registrate 309, contro le 241 del periodo gennaio aprile 2022. Ne Parlano: Luna Notizie – Studio 93 - Mondo Reale - Il Giornale Nuovo - Aprilia News - Latina News
I disagi tra i giovani crescono, gli psicologi mancano. Nel Lazio è emergenza salute mentale
Latina Today – Martedì 06 Giugno – Ansia, depressione, hikikomori, emersione di nuove patologie connesse alle dipendenze da internet, alimentari, da sostanze stupefacenti. I dati che provengono dai servizi di salute mentale sui territori raccontano di un quadro preoccupante sul piano psicologico e psichiatrico specie per quanto riguarda la fascia dei più giovani.
Bandiera Verde: il vessillo sventola sulle spiagge pontine
Martedì 06 Giugno – Un premio importante che è stato riconosciuto da un comitato scientifico di 2.903 pediatri italiani e stranieri guidato dal dottor Italo Farnetani, che lo ha assegnato alle migliori spiagge d’Italia per le vacanze al mare con bambini e ragazzi da 0 a 18 anni. La Bandiera Verde è valutata sulla base di una serie di requisiti come l’acqua bassa in riva al mare, lo spazio tra gli ombrelloni, le attrezzature, i servizi, l’assistenza, pulizia e sicurezza dei bagnanti. Ne parlano: Il Faro – h 24 Notizie – Latina Corriere - Tempo Reale - Il Giornale Nuovo
“LE PAROLE CHE CURANO”, A FONDI L’INCONTRO ORGANIZZATO DA ANDOS
Latina Today – Martedì 06 Giugno – Nella cornice di Palazzo Caetani, il 10 giugno, alle ore 10.00 si terrà l’incontro dal tema Le parole che curano. La scrittura come medicina narrativa, con la presentazione del libro di Salvatore Rosella, ”Philoumene” edito da De Comporre edizioni.
Fondi / Donazione Di Sangue, L’Avis Comunale Promuove Una Donazione Sportiva
Tempo Reale – Martedì 06 Giugno – L’Avis Comunale di Fondi è impegnata da anni nella donazione con chi fa sport di ogni genere, come sportivi, sappiamo quanto sia fondamentale mantenere un corpo sano e in forma per poter praticare il nostro sport preferito. La donazione di sangue non richiede particolari abilità sportive, ma può fare la differenza nella vita di molte persone. Con il tuo gesto generoso, puoi diventare un vero eroe e contribuire a salvare la vita di chi ha bisogno. La donazione di sangue non solo aiuta gli altri, ma può anche avere benefici per te come atleta.
Bandiere verdi 2023, ecco le spiagge pontine vincitrici
Gazzettino del Golfo – Lunedì 05 Giugno – L’elenco aggiornato è stato svelato oggi a Roccella Jonica (Reggio Calabria) dall’ideatore dell’iniziativa Italo Farnetani, professore universitario di Pediatria e presidente dell’International Workshop of Green flags. Ormai sono 2.903 i camici bianchi dei bimbi coinvolti nel progetto, medici italiani e stranieri che hanno candidato le mete marine ideali per le famiglie, le hanno studiate e accuratamente selezionate. Il risultato è una lista di 146 spiagge italiane insignite della bandiera verde, a cui si aggiungono 5 località situate nell’Unione Europea e 3 in Africa.
Sanità, Villa: questo avviene nel silenzio più assoluto
Tutto Golfo – Lunedì 05 Giugno – Paola Villa, ex sindaco di Formia e Consigliera Comunale di minoranza, comunica: “È del 29 maggio 2023 la delibera n.671 della Asl di Latina a firma direttrice Cavalli, con la quale si rinnova il contratto ad una ditta privata per coprire i turni ai pronto soccorso (pubblici) degli ospedali di Fondi, Terracina e Latina. Si prevede una spesa fino al 31 luglio 2023 di circa 100mila euro.
Paralizzata da quando aveva 5 anni ora cammina grazie ad un intervento innovativo: è il primo in Italia
Latina News – Lunedì 05 Giugno – Da 5 anni era costretta su una sedia a rotelle per una paralisi degli arti inferiori. La giovane, 32 anni, vittima di un incidente sportivo che le ha causato una lesione midollare, ora è in grado di mantenere la stazione eretta e di camminare con l’ausilio di un deambulatore grazie a un innovativo intervento che le ha permesso di recuperare le funzioni motorie attraverso l’impianto di un neurostimolatore midollare.
REGIONE LAZIO, disabilità grave: approvate le risorse del fondo
Mondo Reale – Lunedì 05 Giugno – “Le finalità del Fondo – spiega Maselli – sono indicate dalla Legge ‘Dopo di noi’ e riguardano l’attivazione e il potenziamento dei programmi di intervento per il supporto alla domiciliarità in abitazioni che riproducano le condizioni della casa familiare, uniti alla realizzazione di interventi innovativi di residenzialità per le persone con disabilità grave, volti alla creazione di soluzioni alloggiative di tipo familiare e di co-housing….”
Latina, l’Avis celebra la Festa del Donatore: il programma
Il Faro – Lunedì 05 Giugno – Dal 2005 è istituita in coincidenza con il 14 giugno la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, prendendo come riferimento la nascita di Karl Landsteiner, che fu lo scopritore dei gruppi sanguigni e co-scopritore del fattore Rh.
Sanità al femminile, “Breast Ponza 2023” riunisce sull’isola gli esperti della Sanità italiana
Lunedì 05 Giugno – Si è concluso l’importante meeting medico-scientifico denominato “Breast Ponza 2023”, tenutosi nei giorni 29, 30 e 31 maggio scorsi sull’isola dell’arcipelago ponziano, in provincia di Latina, che ha visto un folto numero di relatori e partecipanti, per approfondire le tematiche legate al cancro al seno. Il Congresso è stato organizzato dalla ASL Roma1, da SIFIPAC, Sistema Sanitario Nazionale, patrocinato dalla Regione Lazio e dal Comune di Ponza. Ne Parlano: News 24 – Latina Corriere - Mondo Reale - Latina News
Breast Ponza 2023: sanità al femminile per il cancro a seno
Domenica 04 Giugno – L’evento “Breast Ponza 2023” ha riunito sull’isola gli esperti della Sanità italiana per una battaglia sempre più incisiva al cancro al seno. La nota giornalista ed editore Sandra Cervone riferisce: Si è concluso l’importante meeting medico-scientifico denominato “Breast Ponza 2023”, tenutosi nei giorni 29, 30 e 31 maggio scorsi sull’isola dell’arcipelago ponziano, in provincia di Latina, che ha visto un folto numero di relatori e partecipanti, per approfondire le tematiche legate al cancro al seno. Ne Parlano: Tutto Golfo – ED Essere Donna
Il 14 giugno la Festa del Donatore a Latina Fiori
Latina Corriere – Domenica 04 Giugno – Mercoledì 14 giugno ci sarà a Latina Fiori la Festa del Donatore, che coinciderà con la Giornata Mondiale del Donatore. Di seguito il comunicato dell’AVIS: “Dal 2005 è istituita in coincidenza con il 14 giugno la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, prendendo come riferimento la nascita di Karl Landsteiner, che fu lo scopritore dei gruppi sanguigni e co-scopritore del fattore Rh…
ASL RINNOVA IL CONTRATTO ALLA DITTA PRIVATA PER IL PRONTO SOCCORSO. LA DENUNCIA DI VILLA (UAC E M5S)
Latina Tu – Domenica 04 Giugno – La Asl di Latina rinnova il contratto alla ditta privata per il pronto soccorso. La denuncia della consigliera comunale Paola Villa (Un’Altra Città e M5S): “Perché è stata esclusa Formia?”. “È del 29 maggio 2023 la delibera n.671 della Asl di Latina a firma direttrice Cavalli, con la quale si rinnova il contratto alla Medical Line Consulting (ditta privata) per coprire i turni ai pronto soccorso (pubblici) degli ospedali di Fondi…”
CRITICITÀ ALL’OSPEDALE DONO SVIZZERO DI FORMIA, LE ASSOCIAZIONI SCRIVONO AD ASL E REGIONE
Latina Quotidiano – Domenica 04 Giugno – E’ stata inviata alla Direttrice dell’ASL Latina, Silvia Cavalli, ai Sindaci del Distretto LT 5 e ai Consiglieri della Regione Lazio una lettera a firma della Comunità Lazio Meridionale e Isole Pontine e del Presidente Patrizia Menanno, dell’Associazione Incontri & Confronti guidata da Roberta Trombetti e dallo Specialista di Sanità Pubblica Francesco Carta, per rappresentare alcune criticità dell’Ospedale di Formia.
Qualità della vita: in provincia va meglio per gli anziani che per i bambini
Latina Today – Domenica 04 Giugno – Nella classifica complessiva che riguarda la qualità della vita per i più piccoli il territorio pontino compare all'89° posto su 107 con un punteggio totale di 336. Si tratta del dato peggiore del Lazio, anche Frosinone è all'83° posto e Rieti al 79°.
Regione Lazio / PNRR, Anticipato L’acquisto Di Apparecchiature Tecnologiche Per Gli Ospedali
Sabato 03 Giugno – La Giunta regionale, presieduta da Francesco Rocca, ha approvato la variazione di bilancio per un ulteriore finanziamento, pari a 27 milioni di euro, della “Missione 6 Salute” del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), concernente l’ammodernamento del parco tecnologico e digitale degli ospedali del Lazio. Con la delibera di variazione di bilancio, la Giunta ha di fatto anticipato di un anno l’arrivo programmato di una parte dei grandi macchinari diagnostici per l’efficientamento della sanità regionale. Ne Parlano: Tempo Reale – Sfera Magazine
Sanità, contratto collettivo: la Uil Fpl dichiara lo stato di agitazione
h 24 Notizie – Sabato 03 Giugno – Considerato quanto emerso nell’ultima riunione con la manager Silvia Cavalli, tenutasi il giorno 22.05.2023, attraverso una nota il segretario generale Giancarlo Ferrara la Uil Fpl Latina comunica la propria convinzione rispetto alla “necessità di predisporre un nuovo e funzionale modello organizzativo per la Asl Latina, ovviamente finalizzato al miglioramento gestionale dei servizi sanitari e alla maggiore professionalizzazione dei suoi dipendenti“.
Esami diagnostici, il 60% dei pazienti non riesce ad accedere entro i 10 giorni previsti
Latina Today – Sabato 03 Giugno – Nel Lazio è sempre più difficile curarsi e anche Latina non fa eccezione collocandosi al di sotto della media regionale nella classifica dell’andamento delle visite diagnostiche con priorità B e i tempi entro i quali vengono effettuate.
Avis, torna la Festa del donatore. L’appello: “Donate prima di partire per le vacanze”
Latina Today – Sabato 03 Giugno – Torna anche a Latina il 14 giugno la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, che prende come riferimento la nascita di Karl Landsteiner, lo scopritore dei gruppi sanguigni e co-scopritore del fattore Rh. “Ci teniamo a celebrare la ricorrenza in questa data – dichiara Emanuele Bragato, presidente di Avis Comunale di Latina
Aprilia, il 46% dei dipendenti comunali in sovrappeso: lo screening
Il Caffè tv – Venerdì 02 Giugno – Dopo gli screening all’istituto “Rosselli” e alla polizia locale, il Presidente SIPOD di Aprilia Alessandro Tempesta ha effettuato due giornate di screening per la prevenzione dell’obesità e del diabete, ai dipendenti comunali di Aprilia. «Per noi è stata una vera gratificazione, la sensibilità verso la prevenzione sta aumentando, lo hanno dimostrato 65 impiegati del comune che hanno aderito allo screening “Valutazione del rischio per Obesità e Diabete”, su base volontaria», ha spiegato il dottor Tempesta.
SANITÀ, TIERO (FDI): “SINERGIA CON ASL, PRESTO NUOVI SERVIZI AL GORETTI”
Venerdì 02 Giugno – Tiero (Fratelli d’Italia): “Sinergia con il direttore generale dell’Asl, Silvia Cavalli, sui problemi concreti, presto nuovi servizi al Goretti”. “Lavorare in sinergia nell’interesse degli utenti della nostra provincia. Nel colloquio che ho avuto con la dott.ssa Silvia Cavalli, direttore generale dell’Asl di Latina, ho riscontrato un’unità d’intenti sulle problematiche più urgenti della sanità pontina. Ne Parlano: Latina Tu – Latina News
PNRR, REGIONE LAZIO STANZIA 27 MILIONI DI EURO PER LA TECNOLOGIA NEGLI OSPEDALI
Latina Tu – Venerdì 02 Giugno – La Giunta regionale ha dato il via libera a una variazione di bilancio per un ulteriore finanziamento, pari a 27 milioni di euro, della “Missione 6 Salute” del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), concernente l’ammodernamento del parco tecnologico e digitale degli ospedali del Lazio.
“DONO SVIZZERO”, ECCO TUTTE LE CRITICITÀ SOLLEVATE DALLE ASSOCIAZIONI
Venerdì 02 Giugno – Tre associazioni del sud pontino scrivono alla Dg dell’Asl Silvia Cavalli, ai Sindaci del Distretto Lt5 e ai consiglieri della Regione Lazio su alcuni problemi dell’Ospedale “Dono Svizzero” . “Intendiamo porre all’attenzione alcuni problemi relativi all’Ospedale “Dono Svizzero”, DEA di Primo Livello e presidio di riferimento per l’emergenza – urgenza dell’intero centro sud della provincia di Latina. Ne Parlano: Latina Tu – Tempo Reale - Tutto Golfo
Negoziato per contrattazione collettiva e assunzione personale sanitario: Uil annuncia stato di agitazione
Latina Today – Venerdì 02 Giugno – Uno stato di agitazione sindacale è stato dichiarato dalla Uil Fpl per il reclutamento del personale medico, infermieristico e tecnico indispensabile per garantire gli standard minimi assistenziali per l'esercizio delle attività sanitarie. Lo scrive nero su bianco il sindacato di categoria dopo la riunione che si è tenuta lo scorso 22 maggio
Sanità: la UIL FPL Latina dichiara lo stato di agitazione sindacale
Giovedì 01 Giugno – La UIL FPL Latina ha inoltrato una pec al Direttore Generale della Asl Latina, la Dott.ssa Silvia Cavalli, dichiarando: “considerato quanto emerso nell’ultima riunione con la SV. tenutasi il giorno 22.05.2023, comunica la propria convinzione sulla necessità di predisporre un nuovo e funzionale modello organizzativo per la Asl Latina, ovviamente finalizzato al miglioramento gestionale dei servizi sanitari e alla maggiore professionalizzazione dei suoi dipendenti. Ne Parlano: Tutto Golfo – Aprilia News
CIOLFI, M5S LATINA: “LE PAROLE DI TIERO SULL’OSPEDALE SONO VUOTI SLOGAN”
Latina Quotidiano – Giovedì 01 Giugno – Maria Grazia Ciolfi, Portavoce comunale M5S Latina, risponde alle dichiarazioni dei giorni scorsi sulla sanità regionale. “Apprendo dalle dichiarazioni del Consigliere Regionale Tiero che il nuovo ospedale di Latina è in cima alle priorità del Presidente della Regione Lazio, Rocca e che lo stesso ritenga ‘che è venuto il momento di riconsegnare ai cittadini del Lazio una sanità in grado di dare dignità a ogni singolo abitante, ovunque si trovi’. Intenzioni e parole apparentemente rassicuranti, ma che agli addetti ai lavori purtroppo suonano solo come vuoti slogan, come se fossimo ancora in campagna elettorale
Anche il comune di Aprilia aderisce al progetto di prevenzione Obesità e Diabete di “SIPOD” APS Aprilia
Giovedì 01 Giugno – Anche il comune di Aprilia aderisce al progetto di prevenzione Obesità e Diabete di “SIPOD” APS Aprilia i risultati mostrano la situazione attuale, riguardo obesità e diabete, dei dipendenti che hanno partecipato allo screening, quasi il 50%… con un commento del Segretario Generale del comune di Aprilia Dr. Sabatino Iavarone. Ne Parlano: News 24 – Studio 93
Giornata Mondiale Senza Tabacco, Lilt Latina: la dipendenza da Tabacco rappresenta una “malattia cronica recidivante”
Studio 93 – Giovedì 01 Giugno – Il fumo di tabacco uccide, nel mondo, quasi 6 milioni di persone ogni anno; senza alcun intervento il numero potrebbe salire a più di 8 milioni entro il 2030. In Italia, il 15% di tutti i decessi può essere direttamente attribuibile all’abitudine al fumo: si stimano circa 80.000 persone all’anno.
Progetto Ascoltami: arriva il finanziamento della LILT Nazionale e l’estensione da Latina ad altre province
Studio 93 – Giovedì 01 Giugno – Il Progetto “Ascoltami”, partito come programma sperimentale della LILT di Latina, con l’obiettivo di esplorare l’impatto del carcinoma della mammella nelle donne/madri sul funzionamento psicosociale dei figli minorenni, è stato approvato e finanziato dalla sede Nazionale della Lega per la Lotta contro i Tumori e verrà esteso anche alle province di Rieti, Viterbo e Frosinone, con Latina come capofila, grazie ai fondi residui del 5XMille del 2021.
Festa all’Avis di Latina per la giornata del donatore
Giovedì 01 Giugno – Dal 2005 è istituita in coincidenza con il 14 giugno la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, prendendo come riferimento la nascita di Karl Landsteiner, che fu lo scopritore dei gruppi sanguigni e co-scopritore del fattore Rh. “Quest’anno cade di mercoledì, un giorno inusuale per la Festa del Donatore, ma ci teniamo a celebrare comunque la ricorrenza in quella data – dichiara Emanuele Bragato, Presidente di Avis Comunale Latina – proprio per dare ancor più importanza al Donatore nella giornata in cui il suo valore viene riconosciuto in tutto il mondo. Ne Parlano: Luna Notizie – Latina Quotidiano - Studio 93 - Latina Corriere
Msd investe 200 milioni di dollari in Italia per produrre farmaci oncologici: partnership con Bsp
Giovedì 01 Giugno – La multinazionale americana Msd ha annunciato il rafforzamento della sua presenza in Italia con un investimento da 200 milioni di dollari nei prossimi dieci anni per la produzione di farmaci oncologici. L’annuncio da parte proprio di Msd nel corso di una conferenza a Roma nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy alla quale hanno partecipato fra gli altri il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e il ministro della Salute, Orazio Schillaci. Ne parlano: Latina Today – Luna Notizie - Latina Oggi eu - Il Caffè tv
Sanità, Giuliano (Ugl): “Professionisti oltre frontiera, ferita profonda per sistema sanitario”
La Notizia Pontina – Mercoledì 31 Maggio – “Ciò che sta accadendo in Lombardia, con l’esodo costante di operatori sanitari oltre frontiera in direzione della Svizzera, è un’altra ferita profonda sul corpo della nostra sanità. Non c’è da sorprendersi che tantissimi infermieri, siamo ad una media di 20 al mese, accettino di svolgere la propria professione in terra straniera visto che ……..” denuncia il segretario Nazionale della UGL Salute Gianluca Giuliano.
Tumori al seno, si chiude con successo al Circeo la Regata delle rondini
Latina Today – Mercoledì 31 Maggio – Si è conclusa anche quest'anno con successo la nuova edizione della “Regata delle Rondini”, una veleggiata sportiva solidale organizzata a San Felice Circeo da Andos “Associazione Nazionale Donne Operate al Seno”, Comitato di Latina odv. Nel saluto di benvenuto la dottoressa Paola Bellardini, presidente del comitato Andos Latina, ha messo in evidenza come l'Associazione si prenda cura delle donne operate al seno durante il percorso di cura e nel follow e svolga attività di supporto ai programmi di screening oncologici regionali nel favorire l'adesione all'invito.
La Svizzera cerca infermieri italiani: ecco perché, requisiti e stipendio
Il Corriere della Città – Martedì 30 Maggio – La Svizzera ha bisogno di personale medico sanitario qualificato e competente, in grado di soddisfare le esigenze di una popolazione sempre più anziana e multiculturale. Tra le figure professionali più ricercate in Svizzera ci sono gli infermieri, che svolgono un ruolo fondamentale nella prevenzione, nella cura e nell’assistenza dei pazienti. Gli infermieri italiani sono tra i più apprezzati in Svizzera, sia per la loro preparazione professionale che per la loro lingua.
FORMIA, IL DG ASL RISPONDE ALL’INTERROGAZIONE. VILLA: “ECCO COSA MANCA ALL’OSPEDALE”
Latina Tu – Martedì 30 Maggio – Emergenza all’Ospedale di Formia, il Direttore Generale dell’Asl Silvia Cavalli risponde all’interrogazione comunale della consigliera comunale Paola Villa (Un’Altra Città e M5S). Sono passati sei mesi da quando la consigliera comunale Paola Villa aveva disposto una interrogazione comunale, successivamente inviata dal Sindaco Gianluca Taddeo all’Asl di Latina.
Sclerosi Multipla, Rocca: “Regione sempre al fianco dei pazienti”
Latina Tu – Martedì 30 Maggio – “Nel Lazio quasi 12.000 persone convivono con la Sclerosi Multipla, una delle patologie neurodegenerative più diffuse, soprattutto fra i giovani. Ogni anno vengono diagnosticati, nella nostra Regione, circa 300 nuovi casi. Grazie alla ricerca scientifica e ai nuovi approcci terapeutici, oggi questa malattia non è più sinonimo di disabilità. …”. Lo dichiara il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca in occasione della Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla.
Aism svela lato nascosto della sclerosi multipla con l’aiuto dell’AI
Gazzettino del Golfo – Martedì 30 Maggio – Un intreccio di nodi che lega la lingua, due gambe avvolte dalle fiamme, una pioggia di aghi che puntellano gli arti. I sintomi invisibili della sclerosi multipla diventano immagini concrete del dolore grazie all’Intelligenza artificiale. Oggi, 30 maggio, in occasione della Giornata mondiale della sclerosi multipla, Aism (Associazione italiana sclerosi multipla) porta a Roma e Milano la mostra PortrAits, un’esposizione di ritratti realizzati con l’AI a partire dalle storie di 10 testimonial.
Il “Club Napoli Formia” Festeggia Con Pino Aprile E Dona Un Defibrillatore
Martedì 30 Maggio – Primeggiare nello sport, come ha fatto quest’anno il Napoli Calcio, con la meritata conquista del terzo scudetto tricolore, deve rappresentare anche uno stimolo verso sinceri e condivisi sentimenti ed azioni di solidarietà sociale. Ne sono convinti dirigenza e soci del “Club Napoli Formia” che, all’insegna dello slogan “Il cuore azzurro non si ferma mai”, doneranno, nei prossimi giorni, al Comune di Formia, un defibrillatore automatico, acquistato grazie ad una colletta tra i numerosi tifosi partenopei presenti in città. Un gesto di evidente sensibilità sociale, che travalica ogni passione sportiva, per abbracciare l’intera comunità del Golfo in un genuino atto d’amore verso il prossimo. Ne Parlano: Tempo Reale – Tutto Golfo
Vittime del covid o della malasanità? Ecco le testimonianze shock dei familiari
Latina News – Lunedì 29 Maggio – Rosalia e Francesco sono venuti da Palermo per partecipare al convegno del Comitato nazionale familiari vittime del covid che si è tenuto a Roma. La pandemia anzi “la malasanità della pandemia”, come loro denunciano, nel 2020 gli ha portato via Dario, il loro figlio di 28 anni. “Ci siamo fidati delle Istituzioni, siamo rimasti a casa come ci hanno detto- racconta il papà- abbiamo preso il covid, Dario ha avuto febbre, gliel’abbiamo fatta passare, poi un po’ di affanno e avevamo una bombola di ossigeno a casa”.
SUD PONTINO, al via il corso di formazione per diventare volontario della Croce Rossa Italiana
Lunedì 29 Maggio – La Croce Rossa Italiana – Comitato Sud Pontino ODV al servizio sul territorio da sempre per offrire un valido sostegno, affrontando emergenze anche estreme, nel tentativo di accrescere le capacità di resilienza delle comunità, sviluppare una cultura dell’inclusione e della prevenzione, ponendo dunque al centro di tutto il rispetto e la protezione della persona nella sua integrità fisica e morale. Ne Parlano: Mondo Reale – Tutto Golfo - Latina News
SANITÀ. AIFI: FATICA RIGUARDA FINO AL 70-80% DEI PAZIENTI CON SCLEROSI MULTIPLA E PARKINSON, E FINO ALL’85% QUELLI CON ICTUS
Gazzettino del Golfo – Lunedì 29 Maggio – La fatica nei soggetti con esiti di ictus, con Parkinson e sclerosi multipla: queste le tematiche attorno alle quali il 26 e 27 maggio scorsi si è svolto a Milano il Convegno dal titolo ‘La Fatica nelle patologie neurologiche – Dalla pratica clinica alle basi fisiopatologiche’, ospitato presso il Centro Congressi FAST. Una due giorni a cui hanno preso parte oltre 120 tra fisioterapisti, logopedisti e medici specialisti chiamati a confrontarsi e discutere sul percorso di recupero, gestione e cura di questo sintomo molto conosciuto dalle persone con disabilità neurologiche, ma ancora poco rilevato dai clinici.
Sospetto caso di malasanità a Fondi, Codici chiede alla Procura di fare chiarezza
Il Faro – Lunedì 29 Maggio – “Un’operazione di routine è finita in tragedia. Il sospetto è che possa trattarsi di un caso di malasanità. Per questo motivo l’associazione Codici, impegnata da anni in azioni legali proprio contro la malasanità, ha deciso di presentare un esposto alla Procura affinché venga fatta chiarezza sulla morte di Giuliano Faiola, il 45enne di Fondi deceduto pochi giorni dopo essere stato sottoposto ad un bendaggio gastrico presso una clinica privata di Cassino” – così in una nota stampa l’associazione Codici
SANITÀ, CIOLFI (M5S): “CENTRODESTRA IN DIREZIONE OPPOSTA AI BISOGNI DEI CITTADINI”
Latina Tu – Lunedì 29 Maggio – “Apprendo dalle dichiarazioni del Consigliere Regionale Tiero che il nuovo ospedale di Latina è in cima alle priorità del Presidente della Regione Lazio, Rocca e che lo stesso ritenga “che è venuto il momento di riconsegnare ai cittadini del Lazio una sanità in grado di dare dignità a ogni singolo abitante , ovunque si trovi”.
Un cuore artificiale per le operazioni di angioplastica: l’innovativa tecnica al Goretti di Latina
Latina Quotidiano – Lunedì 29 Maggio – Un grande passo avanti per il trattamento delle malattie cardiache gravi è stato fatto all’ospedale Goretti di Latina. per la prima volta nel centro sud Italia, infatti, è stato utilizzato un cuore artificiale temporaneo, che lavora in sincronia con quello vero, durante un’operazione di angioplastica su un paziente fragilissimo. Questa “mini turbina” è stata usata nella sala di emodinamica del Goretti per la prima volta nei giorni scorsi.
Linfoma, al Goretti di Latina il primo trattamento con anticorpi bispecifici che bersaglia solo le cellule malate
Lunedì 29 Maggio – È stata somministrata per la prima volta all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina la terapia con farmaci bispecifici, nuova frontiera nella cura dei tumori. L’utilizzo del trattamento è avvenuto nella Uoc di Ematologia diretta dal professor Alessandro Pulsoni, su un uomo giovane colpito da linfoma recidivante. “Siamo in un momento entusiasmante nella cura delle malattie tumorali di natura ematologica. Oltre alle armi tradizionali, c’è infatti un grande sviluppo di sistemi che servono a potenziare la immunoterapia e che ha già mostrato risultati promettenti…” Ne Parlano: Luna Notizie – News 24 - Latina Oggi eu - Latina Quotidiano - Il Caffè - Il Faro - Aprilia News - La Notizia Pontina - Radio Onda Blu - Tutto Golfo
Sanità, Rocca: “Pronti a istituire tavolo di confronto con professioni sanitarie”
Latina Today – Domenica 28 Maggio – Chiarezza di ruoli, funzioni, responsabilità e prospettive dei professionisti sanitari, tanto nelle forme consolidate quanto nel rispetto dei nuovi modelli organizzativi di assistenza territoriale, descritti nel PNRR. Questi i principali temi del convegno “Medici, infermieri e cittadini: un gioco di squadra vincente” che si è svolto, questa mattina, presso la Sala Tirreno della Regione Lazio.
Latina, ospedale: incontro sindacale su carenza di personale al Goretti
Latina Corriere – Domenica 28 Maggio – A Latina si è tenuta l’assemblea sindacale delle sigle della Dirigenza Medica e Sanitaria con all’ordine del giorno le gravi carenze del personale sanitario presso l’Ospedale S.M. Goretti di Latina ed in particolar modo del Pronto Soccorso. Questa la nota: “Le OO.SS. riunite hanno raccolto e sottolineano il grave disagio degli operatori sanitari per la situazione verificatasi….”
Anticorpi bispecifici per la cura dei linfomi all’ospedale Goretti: trattato il primo paziente
Domenica 28 Maggio – Buone notizie sul fronte della sanità arrivano in queste ore dall’ospedale Santa Maria Goretti grazie alla terapia con farmaci bispecifici che rappresenta una nuova frontiera terapeutica nel trattamento di patologie oncologiche quali il linfoma, il mieloma, e la leucemia. Ne Parlano: Latina Today – Latina Tu - Tele Universo - Latina Corriere
Gastroscopia senza tubo al Gemelli. Tra qualche anno assisteremo ad una rivoluzione in ambito medico
Tutto Golfo – Sabato 27 Maggio – Gastroscopia senza tubo al Gemelli di Roma – “Si chiama NaviCam Stomach System, è nata nella “Silicon Valley cinese” e verrà utilizzata per la prima volta al mondo, al di fuori della Cina, nel corso del congresso EndoLive Roma 2023, in programma a Roma presso l’Università Cattolica- Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS dal 24 al 26 maggio.
All’ospedale Goretti pronto soccorso senza personale
Il Caffè tv – Sabato 27 Maggio – Pronto soccorso di Latina senza medici e il personale sanitario dell’ospedale Santa Maria Goretti è costretto a coprire i turni per non lasciare il servizio scoperto. Una situazione critica che sta provocando malcontento tra gli operatori sanitari, che ieri si sono riuniti in assemblea insieme alle sigle sindacali.
SANITÀ, TIERO (FDI): “DA ROCCA IMPEGNO PER NUOVO OSPEDALE DI LATINA E CARDIOCHIRURGIA”
Latina Tu – Sabato 27 Maggio – “Considero estremamente proficuo e soddisfacente l’incontro che ho avuto con il presidente Francesco Rocca. Il governatore della nostra Regione mi ha espressamente garantito che il nuovo ospedale di Latina si farà…” Così in una nota Enrico Tiero, presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive, nonché componente delle commissioni Sanità, Ambiente e Agricoltura del Consiglio regionale del Lazio.
L’obesità aumenta il rischio di tumore, i risultati di un’indagine shock su 800.000 persone
Latina News – Sabato 27 Maggio – Tutte le forma di obesità sono correlate ad un rischio aumentato di tumore, anche se l’associazione si fa più forte quando al peso in eccesso si sommano anche problemi metabolici. Questi sono i risultati ottenuti da un’indagine condotta sui dati di quasi 800.000 persone in Europa, e presentati al Congresso europeo sull’obesità in corso a Dublino dal 17 al 20 maggio.
“Giro d’Italia delle Cure Palliative Pediatriche”, l’iniziativa per una cultura condivisa
Latina News – Venerdì 26 Maggio – Dal 15 maggio è ripartito l’evento Giro D’Italia delle Cure Palliative che terminerà il 18 giugno. Un progetto che aiuta a comprendere cosa sono le cure palliative pediatriche e a chi sono rivolte. L’obiettivo è diffondere informazioni corrette e sfatare i miti che ancora rendono difficile la comprensione di questo tipo di cure, limitandone l’accesso.
Latina / Lilt, “Ascoltami”: Da Progetto Pilota Per Madri Con Tumore Al Seno Al Riconoscimento Nazionale
Tempo Reale – Venerdì 26 Maggio – Il Progetto “Ascoltami”, partito come programma sperimentale della LILT di Latina, con l’obiettivo di esplorare l’impatto del carcinoma della mammella nelle donne/madri sul funzionamento psicosociale dei figli minorenni, è stato approvato e finanziato dalla sede Nazionale della Lega per la Lotta contro i Tumori e verrà esteso anche alle province di Rieti, Viterbo e Frosinone, con Latina come capofila, grazie ai fondi residui del 5XMille del 2021.
Al Goretti un cuore artificiale per trattare un paziente fragilissimo: è il primo intervento del genere nel centro-sud Italia
Latina Today – Venerdì 26 Maggio – Un cuore artificiale temporaneo, che lavora in sincronia con quello vero, ha consentito di trattare con angioplastica un paziente fragilissimo. La “mini turbina” usata nella sala di emodinamica del Santa Maria Goretti per la prima volta nei giorni scorsi, si è rivelata preziosa, e l’ospedale di Latina ha ospitato così anche il primo intervento del genere nel Lazio e nell’intero Centro-Sud Italia. “Il paziente operato lunedì ha avuto una rapida ripresa”, assicurano dalla Asl.
Arrivano i rinforzi all’ospedale Dono Svizzero di Formia: assunte otto nuove ostetriche
Venerdì 26 Maggio – Una delibera firmata dal direttore generale dell’Asl di Latina, Silvia Cavalli, ha ratificato l’assunzione di otto ostetriche che verranno impiegate presso l’ospedale “Dono Svizzero” di Formia. Un provvedimento atteso soprattutto dal segretario interprovinciale della Cgil Funzione Pubblica Frosinone – Latina, Giovanni Salzano, e dal delegato Cgil FP Franco Addessi, che avevano più volte sollecitato l’azienda a prendere provvedimenti. Ne Parlano: News 24 – Latina Quotidiano
Minturno / Assegnato Il Tirocinio Dedicato Al Compianto Infermiere Arcangelo Moscaritolo [VIDEO]
Tempo Reale – Venerdì 26 Maggio – In memoria dello sfortunato e stimato Arcangelo – che morì sbattendo accidentalmente la testa in quella maledetta piscina in cui aveva deciso di fare un bagno di mezz’estate per terminare in bellezza una serata trascorsa in spensieratezza con alcuni amici – un ragazzo di 24 anni di Formia Vincenzo Savino sabato mattina firmerà il secondo contratto di lavoro della sua vita. Sarà assunto dalla clinica “Casa del sole” in qualità di infermiere professionale laddove il compianto Arcangelo Moscaritolo ha lavorato sino a poche ore prima della sua prematura e tragica scomparsa.
Sanità, Giuliano (Ugl): “Interventi urgenti per dare adeguata assistenza a tutti i cittadini”
La Notizia Pontina – Venerdì 26 Maggio – “La recente denuncia della Fondazione Gimbe sulla carenza, attuale e futura, dei medici di base non ci sorprende. Avevamo chiesto di affrontare il problema da tempo perché agli italiani va garantito il diritto alle cure e ad una adeguata assistenza. L’età media dei medici di base si innalza sempre di più e alle loro spalle il ricambio non è garantito. Così una moltitudine di cittadini rischierà presto di trovarsi sprovvista del professionista di fiducia. Quello che, nel passato, era il punto di riferimento delle famiglie per le cure primarie e che oggi sembra essere una figura relegata alle pagine dei libri di storia” dichiara Gianluca Giuliano, Segretario Nazionale della UGL Salute.
Sanità. Un tavolo di confronto in Regione Lazio con le professioni sanitarie
h 24 Notizie – Venerdì 26 Maggio – Chiarezza di ruoli, funzioni, responsabilità e prospettive dei professionisti sanitari, tanto nelle forme consolidate quanto nel rispetto dei nuovi modelli organizzativi di assistenza territoriale, descritti nel PNRR. Questi i principali temi del convegno “Medici, infermieri e cittadini: un gioco di squadra vincente” che si è svolto, questa mattina, presso la Sala Tirreno della Regione Lazio. All’evento hanno partecipato il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, il presidente OMCeO Roma, Antonio Magi, e il presidente OPI Roma, Maurizio Zega.
Manca personale al pronto soccorso: allarme dei sindacati
Latina Today – Venerdì 26 Maggio – Carenza cronica di personale al pronto soccorso di Latina. Il servizio fa ancora i conti con una situazione che diventa sempre più problematica e critica e che in questi giorni si sta cercando di tamponare con l'invio di personale medico da altri reparti del nosocomio. Proprio per discutere questa emergenza si è riunita oggi, 26 maggio, un'assemblea sindacale delle sigle sindacali della dirigenza medica e sanitaria in cui è stato appunto sottolineato il grave disagio degli operatori per le condizioni in cui versa il pronto soccorso.
Morto dopo un intervento per dimagrire, esposto in Procura: “Venga fatta chiarezza”
Latina Today – Venerdì 26 Maggio – Nei giorni scorsi è stata eseguita l’autopsia sul corpo del 45enne e ci vorranno circa due mesi per conoscerne l’esito. Intanto sul caso è intervenuta anche l’associazione Codici, da sempre impegnata in azioni legali proprio contro la malasanità, che ha deciso di presentare un esposto alla Procura affinché “venga fatta chiarezza”.
Il Parco inaugura la nuova area fitness playground e percorso salute di Villa Placitelli
Venerdì 26 Maggio – In occasione della Giornata dei Parchi Regionali a Fondi è stata inaugurata la nuova Area fitness playgroundi, con un percorso Salute, di Villa Placitelli. Si tratta di un’area riqualificata e attrezzata, realizzata dall’ente Parco Naturale Regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi nell’ambito del programma “Sport a 360 gradi”, promosso e finanziato dalla Regione Lazio con l’obiettivo di favorire il gioco e l’attività motoria all’aria aperta. Ne parlano: Latina Today – h 24 Notizie - Latina Tu - Tempo Reale - Mondo Reale - Radio Onda Blu - Tutto Golfo
Covid, la paura di un ritorno. Prof. Giorlandino: “E’ finito da solo, smettiamola”
Il Quotidiano del Lazio – Giovedì 25 Maggio – Torna lo spettro dei milioni di contagi Covid-19 dalla Cina e su giugno si allunga l’ombra della paura. Nel frattempo il Comitato nazionale familiari vittime di Covid, che domani si riunisce a Roma, le indagini della Procura di Bergamo e la Commissione d’inchiesta in Italia tornano a far parlare della pandemia. Claudio Giorlandino, direttore scientifico dell’Istituto di Ricerca Altamedica, intervistato dalla Dire è tornato a mettere in luce contraddizioni ed errori, a suo avviso, commessi durante l’emergenza sanitaria.
Formia / “Cardiologia Del Golfo”, Due Giorni Di Convegno All’ospedale “Dono Svizzero”
Tempo Reale – Giovedì 25 Maggio – “Cardiologia del Golfo” è il titolo del convegno che si terrà nella sala conferenze dell‘ospedale “Dono Svizzero” di Formia, il 26 e 27 maggio, con la direzione del dott. Raffaele Papa, proponendo un appuntamento incentrato sull’argomento con tanti ospiti. L’accredito dei partecipanti è previsto, in sede, alle 8.30; alle 9 avrà inizio la prima sessione con numerosi interventi: “INOCA: vedere per credere? Inquadramento della patologia e possibili strategie di trattamento diagnostica invasiva e non invasiva”, a cura del Dr. M. Conte; “SGLT2 nel trattamento dello scompenso cardiaco a frazione di elezione ridotta, ma anche preservata.
Minturno / Apparecchio Lifepack Trasferito A Ponza, La Denuncia Di Fratelli D’Italia
Tempo Reale – Giovedì 25 Maggio – Il delegato alla Sanità per Fratelli d’Italia Minturno Americo Zasa congiuntamente al Coordinatore e Vice Coordinatrice Vincenzo Fedele e Filomena Falduto denunciano un altro servizio abolito presso il PAT di Minturno a seguito di una decisione dei vertici dell’ASL di Latina. Il riferimento è all’apparecchio Lifepack che fu donato dalla Provincia di Latina al Presidio Ospedaliero di Minturno durante l’Amministrazione Graziano e di cui si interessò direttamente l’allora consigliere comunale e delegato alla sanità Americo Zasa.
“Meningite, per prevenirla serve una risposta omogenea e accessibile in tutta Italia”
Latina Today – Giovedì 25 Maggio – La meningite è una malattia a basso tasso di circolazione con un’incidenza, nel nostro Paese, di 0,3 casi ogni 100.000 abitanti: questa è forse la ragione alla base del fatto che, nella pubblica opinione, c’è una inadeguata percezione del rischio connesso alla sua alta letalità che però genera reazioni scomposte – quando non panico – quando poi si manifesta, improvvisamente.
SCIENZIATI DI FAMA MONDIALE A LATINA PER INCONTRARE I MEDICI DI BASE
Giovedì 25 Maggio – Un convegno dalla portata storica, grazie al quale Latina figurerà sulla ribalta scientifica internazionale. E’ il simposio dal titolo “Nutrizione integrata ed Epigenetica: supporto alle terapie farmacologiche”, proposto lo scorso 13 maggio presso l’Hotel Europa e organizzato e sostenuto da Vita365 e CmnSport Onlus: la prima è un affermato polo clinico nutrizionale che opera in Italia con l’obiettivo di integrare tutte le scoperte scientifiche per metterle al servizio del paziente; la seconda è un’associazione afferente a Vita365, impegnata da anni nel sostegno, nel supporto e nel finanziamento della ricerca scientifica. Ne Parlano: Latina Quotidiano – Mondo Reale - Latina News
Sanità – Al San Camillo un nuovo blocco operatorio ad altissima tecnologia: l’innovazione
Latina News – Mercoledì 24 Maggio – “Ieri mattina, in presenza del Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, al San Camillo abbiamo inaugurato il nuovo blocco operatorio hi-tech all’interno del Padiglione Lancisi. 1500 metri quadri che ospitano 5 sale operatorie e una sala ibrida multifunzionale, dotate delle più moderne tecnologie in ambito sanitario, in grado di assistere casi ad alta complessità.
APRILIA, i giovani poeti si incontrano al Premio “Masio Lauretti”
Mondo Reale – Mercoledì 24 Maggio – Il Premio anche quest’anno ha ottenuto il Patrocinio e il sostegno del Comune di Aprilia, dell’Ordine dei Medici di Latina, di sponsor e cittadini del nostro territorio, tra cui la famiglia del medico apriliano. Hanno presenziato alla cerimonia la Presidentessa del premio Franca Palmieri, il vicesindaco Luana Caporaso, il consigliere dell’Ordine dei medici di Latina Dottor Aldo Pastore, la presidente dell’associazione Sfera Prof.ssa Marilena Ferraro, l’assessore e giurato Gianluca Fanucci, i giurati.
FUGA INFERMIERI ALL’ESTERO, NURSIN UP: “PREOCCUPANTE EMORRAGIA”
Latina Tu – Mercoledì 24 Maggio – Sanità, De Palma (Nursing Up): “Fuga di infermieri italiani all’estero: preoccupante aumento degli operatori sanitari lombardi (più del doppio) che hanno scelto di lavorare soprattutto nel Ticino. I nuovi dati evidenziano l’aggravarsi dell’emorragia di professionisti che decidono di approdare in strutture oltre confine”
Scienziati di fama mondiale a Latina per incontrare i medici di base
Mercoledì 24 Maggio – Un convegno dalla portata storica, grazie al quale Latina figurerà sulla ribalta scientifica internazionale. E’ il simposio dal titolo “Nutrizione integrata ed Epigenetica: supporto alle terapie farmacologiche”, proposto lo scorso 13 maggio presso l’Hotel Europa e organizzato e sostenuto da Vita365 e CmnSport Onlus. Ne Parlano: Luna Notizie – Latina Tu
Tumore al seno, lo stile di vita conta anche dopo la diagnosi: lo studio
Latina News – Martedì 23 Maggio – Importanti società scientifiche pubblicano regolarmente raccomandazioni sullo stile di vita modificabile per la prevenzione del cancro. Ma queste indicazioni hanno un reale impatto sulla riduzione delle recidive e sulla sopravvivenza del tumore al seno ad alto rischio? La risposta arriva da uno studio recentemente pubblicato su JAMA Network Open secondo cui una stretta adesione alle raccomandazioni su un corretto stile di vita
Aprilia, alla Catalent uno spettacolo teatrale per l’Andos
Studio 93 – Lunedì 22 Maggio – L’azienda Catalent Italy Spa, sita in Aprilia, azienda leader nella produzione delle capsule di gelatina molle ha organizzato la messa in scena di una commedia brillante i cui personaggi saranno interpretati da dipendenti dell’azienda, che per la prima volta si cimenteranno in un progetto così ambizioso.
SANITÀ, NURSING UP: “AZIENDE SANITARIE SI ATTIVINO PER LA MOBILITÀ”
Latina Tu – Lunedì 22 Maggio – Sanità, Nursing Up De Palma: “Le aziende sanitarie italiane non perdano tempo nell’attivazione dei bandi di mobilità previsti dal nuovo contratto. Dalla Toscana e dalla Liguria, sono tanti gli infermieri e gli altri operatori sanitari che chiedono di riavvicinarsi ai loro nuclei familiari. Situazioni delicate, stress psico-fisico alle stelle e dramma quotidiano dei lunghi spostamenti”
Lotta al tumore al seno: San Felice Circeo ospita la seconda “Regata delle Rondini”
Latina Today – Lunedì 22 Maggio – Dopo il grande successo che l’iniziativa ha riscosso lo scorso anno, il Comitato di Latina dell’Andos – Associazione delle Donne Operate al Seno organizza la seconda edizione della “Regata delle Rondini”. L’iniziativa, in collaborazione del Circeo Yacht Vela Club e della Cooperativa Circeo Primo, si svolgerà domenica 28 maggio nelle acque del mare di San Felice Circeo.
Medici in fuga dal Pronto Soccorso: sempre meno professionisti nel presidio
Domenica 21 Maggio – "In fuga per una vita migliore". Non si stratta del titolo di un film, ma della situazione che si vive al Pronto Soccorso dell'ospedale Santa Maria Goretti di Latina dove dall'inizio dell'anno sono sette i medici che hanno dato le dimissioni "per passare ad occuparsi di altro": due di loro sono andati già via, gli altri cinque lo faranno durante i mesi estivi, non oltre il 31 agosto. Ne Parlano: Latina Oggi eu – Latina Quotidiano
Il Cuore Tra I Capelli: La Solidarietà Di Formia Per Prendersi “Cura” Della Piccola Concittadina In Ospedale
Tempo Reale – Sabato 20 Maggio – “Tesserò i tuoi capelli come trame di un canto…”, cantava l’indimenticato cantautore Franco Battiato. Giovedì ne ricadeva l’anniversario della morte e niente di più straordinario poteva accadere, nello stesso giorno, che veder trasformare, nella quotidianità, il senso ultimo di una canzone come “La cura”. A farlo sono stati dei cittadini di Formia che rispondendo all’appello della concittadina fotografa Roberta Beneduce hanno dato vita ad una spontanea raccolta fondi per realizzare il desiderio di un’altra giovanissima concittadina, la 14enne N., regalandole la parrucca bionda che tanto desiderava per affrontare le cure mediche alle quali deve sottoporsi.
AGGRESSIONI CONTRO INFERMIERI E OPERATORI, NURSING UP
Latina Tu – Sabato 20 Maggio – Sanità, Nursing Up De Palma: “Aggressioni contro gli infermieri e gli altri operatori sanitari: c’è ancora troppa incertezza sui presidi di pubblica sicurezza. Lo dimostra il recente Decreto Bollette convertito in legge alla Camera. Qualcuno faccia chiarezza, i nostri professionisti rischiano di ritrovarsi alla totale mercé di una violenza che va arginata sul nascere”