PUO’ UN MEDICO ESSERE ISCRITTO AD UN ORDINE DIVERSO DA QUELLO DELLA PROVINCIA DI RESIDENZA?

L’art. 16 della legge 21 dicembre 1999, n. 526 ha espressamente equiparato domicilio professionale e residenza ai fini dell’iscrizione o del mantenimento della stessa in Albi, elenchi o registri da parte di cittadini di Stati membri dell’Unione Europea.
Pertanto, la norma consente ai cittadini dell’Unione Europea – tra i quali rientrano, come ovvio, anche i cittadini italiani – di richiedere l’iscrizione, oppure di continuare a essere iscritto, all’albo provinciale del domicilio professionale, a fronte di una residenza in un’altra provincia.
Inoltre, secondo la Giurisprudenza, il domicilio in cui la persona ha stabilito la sede principale dei propri interessi non coincide esclusivamente con l’aspetto economico e lavorativo ma riguarda anche le relazioni familiari e sociali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *