Prima lettera di ringraziamento del nuovo Presidente Giovanni Cirilli
Data:
9 Dicembre 2024
Latina 07/12/2024
Care Colleghe e cari Colleghi,
innanzitutto, ringrazio di cuore il Consiglio direttivo dell’OMCEO di Latina per la fiducia che mi ha accordato:è un onore e una grande responsabilità rappresentare la nostra categoria assumendo la carica di Presidente dell’Ordine dei Medici, un compito che affronto con passione e determinazione.
Desidero abbracciare e ringraziare tutti i candidati, i sostenitori, i sottoscrittori della lista Insieme per il Rinnovamento, i tanti giovani, tutti si sono spesi: il loro entusiasmo, il loro impegno hanno consentito e determinato la nostra vittoria.
La squadra è così composta:
Presidente Giovanni Cirilli,
vicepresidente Giuseppina Carreca,
segretario Gianmarco Rea ,
Tesoriere Simone Orelli,
Eletti inoltre per la commissione Albo Medici Chirurghi: presidente Ugo Catenacci, Vicepresidente Loreto Capuano, Segretario Maria Paglione.
Siamo chiamati oggi a fronteggiare numerose sfide che richiedono il nostro impegno collettivo, e credo che il nostro ruolo nella società sia più che mai cruciale. La professione medica sta evolvendo rapidamente, sia sul piano tecnologico che su quello organizzativo, e questo comporta nuove opportunità, ma anche nuove difficoltà.
Una delle sfide più rilevanti riguarda la corretta applicazione della sanità digitale e , in particolar modo , la sfida legata all’intelligenza artificiale
Al contempo, il nostro Sistema Sanitario Nazionale si trova in una fase di grave crisi. La carenza di medici, la scarsità di risorse economiche, e la crescente pressione sulle strutture sanitarie stanno mettendo a dura prova la qualità del servizio e la capacità di soddisfare le esigenze dei pazienti. È fondamentale, in questo contesto, lavorare insieme per difendere e migliorare il SSN, per garantire che l’accesso alle cure rimanga universale ed equo, senza distinzione di ceto o regione. Siamo chiamati a fare sentire la nostra voce e a sostenere politiche che possano rafforzare la sanità pubblica, difendendo i dettami dell’art. 32 della Costituzione, tutelando chi ogni giorno lavora con dedizione e chi, in qualità di paziente, ha diritto a ricevere assistenza di qualità.
In questo periodo di trasformazione, sono convinto che il nostro ruolo di medici non sia mai stato tanto importante. Dobbiamo unire le nostre forze per affrontare questi cambiamenti, continuando a mettere al centro il benessere del paziente e la tutela della nostra professione.
Con il vostro supporto possiamo insieme affrontare queste sfide e costruire un futuro migliore per la medicina e per la sanità del nostro Paese e della nostra Provincia.
Con gratitudine e impegno,
Giovanni Cirilli.”
Responsabile Comunicazione
Fimmg Latina
Ultimo aggiornamento
9 Dicembre 2024, 09:52
Commenti
Nessun commento
Lascia un commento