OSPEDALIERI – RISCATTO ON LINE Nell’ambito del programma di telematizzazione dell’INPS dal 4 aprile 2013 le domande di riscatto potranno essere inoltrate al SuperINPS solo per via telematica.
Data:
3 Febbraio 2013
Nell’ambito del programma di telematizzazione dell’INPS (determinazione n. 95/2012 in circolare 131/2012) dal 4 aprile 2013 le domande di riscatto per la valutazione onerosa ai fini pensionistici di periodi o servizi non coperti da contribuzione altrimenti non utili, il riconoscimento figurativo del servizio militare di leva o altri servizi equipollenti, l’accredito figurativo per i periodi dell’astensione obbligatoria per la maternità verificatisi al di fuori del rapporto di lavoro, le autorizzazioni di prosecuzione volontaria dei contributi e così anche gli altri istituti utili a fini previdenziali potranno essere inoltrate dal pubblico dipendente al SuperINPS solo per via telematica.
Il servizio on line è ora già attivato, ma per un periodo transitorio è ancora possibile l’invio cartaceo.
A partire dal 4 aprile, però, l’istanza potrà essere inoltrata solo per via telematica:
• via internet tramite Pin col portale INPS (www.inps.it);
• attraverso il contact center integrato (numero verde 803.164 solo con telefono fisso oppure allo 06-164164 abilitato solo per telefoni cellulari con costo a carico di chi chiama);
• patronati tramite i servizi telematici offerti dagli stessi.
Va precisato che il contact center compilerà l’istanza e la invierà all’INPS solo se l’utente è dotato di Pin dispositivo; in caso contrario la domanda sarà acquisita, ma non sarà inoltrata sino all’acquisizione del Pin nella caratteristica di “dispositivo”.
Ultimo aggiornamento
3 Febbraio 2013, 05:19
Commenti
Nessun commento
Lascia un commento