Odontoiatria sociale – Accordo per cure odontoiatriche a onorari concordati tra Ministero, ANDI e OCI
Data:
7 Agosto 2010
Il progetto è già operativo, da oggi i cittadini aventi diritto possono recarsi negli studi in elenco per usufruire delle cure ad onorari concordati. E’ possibile consultare gli elenchi aggiornati dei professionisti associati ANDI-OCI, che aderiscono all’iniziativa, sulle pagine dedicate all’accordo dei siti delle due associazioni:
ANDI – Associazione Nazionale Dentisti Italiani – Adesioni(cercare qui i 39 dentisti iscritti all’ANDI della provincia di Latina che hanno aderito)
L’accordo include cinque prestazioni odontoiatriche ad onorari concordati ed uniformi su tutto il territorio nazionale
- visita odontoiatrica, ablazione tartaro e insegnamento igiene orale
- sigillatura dei solchi dei molari e premolari
- estrazione di elemento dentario compromesso
- protesi parziale con ganci
- protesi totale
- Donne in gravidanza, indipendentemente dal reddito, ma solo per prestazioni di prevenzione come: visita odontoiatrica, ablazione tartaro e insegnamento dell’igiene orale
- Soggetti titolari di “social card”
- Soggetti, indipendentemente dall’età, con ISEE non superiore ad euro 8.000,00
- Soggetti con ISEE non superiore ad euro 10.000,00 aventi diritto all’esenzione totale dal ticket per uno dei seguenti motivi:
– per ragioni di età
– per patologie croniche
– per patologie invalidanti
– perché riconosciuti inabili al lavoro con invalidità 100% e con handicap gravi.
Ultimo aggiornamento
7 Agosto 2010, 11:17
Commenti
Nessun commento
Lascia un commento