L’errore in medicina, la gestione del rischio clinico, malpratica, la sicurezza del paziente

Data:
23 Marzo 2008

Gli errori in medicina – Sondaggio realizzato tra i cittadini dei 25 Stati membri dall’istituto statistico della Commissione Europea "Eurobarometro"

Ministero della Salute – Rischio Clinico

Commissione europea – DG Salute e tutela dei Consumatori – Valutazione del rischio

Agenzia Sanitaria Regionale Emilia Romagna – Rischio clinico

Servizio Sanitario della Regione Toscana – Centro Gestione Rischio Clinico

Agenzia Regionale Socio Sanitaria del Veneto – Rischio Clinico

USL Modena Azienda Sanitaria

Centro Ricerche in Ergonomia e Fattore Umano – Azienda Sanitaria di Firenze

W.H.O. Patient Safety

Australian Patient Safety Foundation Inc.(APSF)

Ethical Aspects of Clinical Error and Patient Safety

U.S. Food and Drug Administration-Center for Drug Evaluation and Research-Medication Errors (CDER)

NHS National Patient Safety Agency (NPSA)

VA National Center for Patient Safety (NCPS)

Agency for Healthcare Research and Quality (AHRQ)

Institute for Healthcare Improvement (IHI)

European Society for Quality in Healthcare (ESQH)

Clinical Safety Research Unit (CSRU)

International Alliance of Patients’ Organizations (IAPO)

Action against Medical Accidents (AvMA)


Articoli, libri, relazioni


L’errore in medicina. Frequenza, meccanismi e prospettive di prevenzione (M.Salute – Bollettino d’informazione sui farmaci, 3 – 2001)

Comunicare il rischio in medicina (M.Salute – Bollettino d’informazione sui farmaci, 2 – 2004)

To Err Is Human:Building a Safer Health System(2000)-The National Academies Press

L’errore in medicina (1997) – Costantino Iandolo


Ultimo aggiornamento

15 Luglio 2014, 20:11

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Powered by Cooperativa EDP La Traccia