Le nuove modalità di gestione dei casi di positività in ambito scolastico. La circolare di Istruzione e Salute

Data:
8 Gennaio 2022

08 GEN – Il prossimo 10 gennaio riapriranno le scuole con le nuove norme in caso di contagi in classe stabilite dal decreto pubblicato il 7 gennaio in Gazzetta Ufficiale. Una circolare di Salute e Istruzione fornire prime indicazioni di carattere applicativo “nell’ottica di coniugare l’imprescindibile esigenza sociale ed istituzionale della prosecuzione della didattica in presenza con il principio di assicurare la sicurezza sanitaria e il contrasto alla diffusione del virus in questo difficile contesto di emergenza sanitaria”.

Sistema integrato di educazione e di istruzione 0 – 6 anni
In presenza di un caso di positività nella sezione o gruppo classe vengono disposte le seguenti misure. Per i bambini appartenenti alla stessa sezione/gruppo del caso positivo si prevede:
– attività didattica: sospesa per 10 giorni;
– misura sanitaria: quarantena della durata di 10 giorni con test di uscita – tampone molecolare o antigenico con risultato negativo.
Per il personale (della scuola ed esterno) che ha svolto attività in presenza nella sezione/gruppo del caso positivo per almeno 4 ore, anche non continuative, nelle 48 ore precedenti l’insorgenza del caso, si applica la Circolare del Ministero della Salute 0060136-30/12/2021 per i contatti stretti (ad ALTO RISCHIO)…..

da quotidianosanita.it dell’8 gennaio 2022

Ultimo aggiornamento

8 Gennaio 2022, 16:58

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Powered by Cooperativa EDP La Traccia