Il reintegro in servizio dei medici no vax. Luci e ombre
Data:
3 Novembre 2022
Si stima che in Italia – durante la pandemia Covid 19 – siano state sospese dall’ esercizio della professione medica circa 4.000 professionisti sanitari di cui una parte medici chirurghi. Un numero proporzionalmente molto basso ma simbolicamente importante poiché oggi – in tempo di carenza di medici – è sicuramente decisivo poter contare sul maggior numero possibile di laureati sanitari. La decisione fu presa durante il Governo Conte e poi subì una forte accelerazione prevalentemente ideologica durante il Governo Draghi. Infatti come è noto, il razionale della norma era di impedire il contagio da parte dei medici “untori” degli altri lavoratori e dei pazienti.
Leggi l’articolo:
Il Quotidiano del Lazio
Il reintegro in servizio dei medici no vax. Luci e ombre
Ultimo aggiornamento
3 Novembre 2022, 22:10
Commenti
Nessun commento
Lascia un commento