GIORNATA DEL MEDICO  GIOVANE MEDICO – LATINA – 16 DICEMBRE  2023 – REPORT E REGISTRAZIONE AUDIO VIDEO – L’ELENCO DEI MEDICI PRESENTI

Data:
18 Dicembre 2023

Si è svolta sabato 16 dicembre a Latina, nella sala San Marco della Curia Vescovile, la quinta ed ultima delle  giornate organizzate dallOrdine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Latina.  Infatti, causa pandemia, la Giornata del Medico e la Giornata annuale dell’Odontoiatra è stata sospesa dal 2020 al 2022. La decisione è stata quella di “recuperare” questi tre anni, e celebrare anche il corrente anno 2023, con il seguente calendario:

7 ottobre -Pontinia – Giornata dell’Odontoiatra – 30 anni di iscrizione albo odontoiatri  clicca qui per il report della giornata e la registrazione video

21 ottobre – Minturno – Giornata del Medico 40 – 50 – 60 anni di laurea clicca qui per il report della giornata e la registrazione video

28 ottobre – Latina – Giornata del Medico 40 – 50 – 60 anni di laurea clicca qui per il report della giornata e la registrazione video

18 novembre – Latina – Giornata del Medico 40 – 50 – 60 anni di laurea clicca qui per il report della giornata e la registrazione video

Gli iscritti invitati hanno superato, complessivamente, il numero di 850

GIORNATA DEL GIOVANE MEDICO – LATINA – 16 DICEMBRE 2023

Per consegnare i riconoscimenti ai giovani medici del territorio sono intervenuti  per l’ordine il Presidente Giovanni Maria Righetti, la Vicepresidente Rita Salvatori, la Tesoriera Valeria Silvia e  per la Commissione Albo Odontoiatri il Presidente Davide Leone e la Vicepresidente Elisabetta Censi; i Consiglieri: Giovanni Baiano, Pietro Caianiello, Serena Cantarano, Giuseppe Nardacci e Antonino Stipo; i Revisori dei Conti Silvia Capriello e Gian Marco Petrianni.  La manifestazione  si è aperta con il tradizionale Inno d’Italia e i saluti del Presidente Giovanni Maria Righetti, che ha spiegato l’importanza della manifestazione per i giovani medici che si affacciano alla professione e del rapporto che l’Ordine ha con l’Università. Ad illustrare le attività svolte nel Polo  Pontino della Facoltà di Farmacia e Medicina de la Sapienza sono intervenuti Carlo Della Rocca già Preside della Facoltà, anche a nome dell’attuale Preside Paolo Villari e del  Direttore del Dipartimento Scienze e Biotecnologie medico-chirurgiche Antonella Calogero, ambedue impossibilitati ad essere presenti. È seguito l’intervento  di Daniela De Biase Vicepresidente del corso di Laurea di Medicina e Chirurgia. Ha salutato i presenti anche Giuseppe Di Stefano Responsabile della Segreteria Didattica della Facoltà.

Come ormai da qualche anno, l’Ordine ha istituito un premio per la migliore performance ai neoiscritti di ciascun anno accademico,  valorizzando in particolare la qualità e gli argomenti di attualità delle tesi di laurea.

Per l’a. a. 2021/2022 hanno partecipato 35 candidati e sono risultati vincitori

per gli Odontoiatri:

Claudia Cavallo – Tesi: Valutazione di gel a base di liposomi caricati con curcumina ad alte concentrazioni in aggiunta a SRP: uno studio clinico controllato randomizzato

Chiara Zannella  – Tesi: Influenza degli stili di vita e degli step 1 e 2 del trattamento parodontale sulla qualità del sonno. Studio pre-post quasi-sperimentale.

per i Medici Chirurghi:

Chiara Corazzina – Tesi: Intervento di antibiotic stewardship nel contrasto alle infezioni da germi multiresistenti: fattibilità ed efficacia

Chiara Scognamiglio – Tesi: Trattamento delle lesioni benigne del mediastino con approccio robotico

Lorenzo Zaccaria – Tesi: Ricerca di nuovi biomarcatori molecolari nelle biopsie liquide e tissutali per la gestione clinica del carcinoma renale a cellule chiare (cc-RCC)

Elisabetta Censi e Giovanni Baiano, componenti della commissione giudicatrice, hanno illustrato le motivazioni alla base delle scelte delle tesi.

Sono seguite le relazioni di Mario D’Uva e Gian Marco Petrianni che hanno illustrato alcuni dati riguardanti le scelte operate dai nuovi iscritti per quanto riguarda la scelta delle specializzazioni e del corso di formazione di medicina generale.

Mario D’Uva Clicca qui

Gian Marco Petrianni  Clicca Qui

La cerimonia è proseguita con la consegna dell’Esculapio d’Argento, simbolo della professione, ai giovani medici. Si sono alternati ad illustrare gli obiettivi professionali raggiunti dopo alcuni anni di laurea: Serena Cantarano, Francesco Clemente, Simona Divietri, Gian Marco Petrianni, Sara Policardo e Gianmarco Rea.

Ad allietare la mattinata gli sketch dei Medici-Attori Ivana Marchetti Rosario Sciuto.

Bruno Lieto ha poi recitato la poesia “Mi Senti” della studentessa Giada Menini, vincitrice del premio Empatia 2023 istituito dall’Ordine nell’ambito del Concorso Nazionale intitolato al medico Masio Lauretti. La cerimonia si è chiusa con il rinnovamento del Giuramento Professionale di tutti i medici presenti.

 

Vedi la cerimonia:  https://www.youtube.com/watch?v=NQ_oq-K4dtw

ELENCO DEI PRESENTI

ODONTOIATRI
Camilla Abbate, Marco Angelucci, Gian Marco Campagna, Manuel Cardogna, Claudia Cavallo, Riccardo De Angelis ha ritirato Camilla Abbate, Emanuele Del Nista, Giorgia Fiorini, Anastasia Gavillucci, Giorgia Gorini, Arianna Malara, Giulia Proia, Chiara Serra, Chiara Zannella

MEDICI CHIRURGHI
Carolina Abagnale, Fabio Antonelli, Nicola Boumis ha ritirato Fabio Antonelli, Gaetano Brignone, Laura Capasso, Chiara Centra, Francesca Coppa, Francesco Clemente, Antonio Colangelo, Chiara Corazzina, Pio Crolla, Rosella Cosentino ha ritirato il padre Carmine Cosentino, Andrea De Gol, Carmen Del Bene, Daniele Di Caterino, Di Gregorio Giovanni, Paolo Di Sano ha ritirato Nunzia Naddeo, Francesca Divietri, Ferrari Davide ha ritirato Tamara Tombolillo, Fiore Ilenia ha ritirato Fiore Martina, Fiore Martina, Flavia Fiorini, Gabrieli Elisa, Francesco Gesualdi ha ritirato Pierluigi Gesualdi, Pierluigi Gesualdi, Vincenzo Iannetti, Pierluigi Le Foche, Mariangela Miceli, Nunzia Naddeo, Lucrezia Nardacci ha ritirato il padre Giuseppe Nardacci, Elena Onorati, Francesca Palombo, Giulia Passariello, Ilaria Piccirillo, Mariacristina Raponi, Serena Redi, Valentina Rinaldi, Gianmarco Rossi, Valentino Sarallo, Massimo Simone, Fabiana Tiberi, Tamara Tombolillo, Chiara Tommasino, Gianluigi Valerio, Lorenzo Zaccaria ha ritirato Chiara Corazzina

Ultimo aggiornamento

18 Dicembre 2023, 22:58

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Powered by Cooperativa EDP La Traccia