Fibrosi cistica, nel Lazio un centro d’eccellenza per i pazienti affetti dalla grave malattia genetica

Data:
7 Gennaio 2023

La fibrosi cistica è anche nota come “malattia invisibile” perché non compromette le capacità intellettive, né altera l’aspetto fisico. È però è la malattia genetica grave più diffusa, riguarda sia maschi che femmine e colpisce l’apparato respiratorio e quello digerente. Non esiste ancora una cura definitiva e sostenere la ricerca è fondamentale. Secondo la Lega Italiana Fibrosi Cistica, si stima che ogni 2.500-3.000 bambini nati in Italia, 1 è affetto da questa patologia – circa 200 nuovi casi all’anno. I Centri Specializzati italiani, oggi, si occupano di quasi 6.000 persone.
Leggi l’articolo:
Latina News
Fibrosi cistica, nel Lazio un centro d’eccellenza per i pazienti affetti dalla grave malattia genetica

 

Ultimo aggiornamento

7 Gennaio 2023, 17:47

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Powered by Cooperativa EDP La Traccia