Elezioni Enpam 2025 – Assemblea Nazionale – I risultati
Data:
3 Giugno 2025

ASSEMBLEA NAZIONALE – LE LISTE VINCITRICI E GLI ELETTI DELLE 7 CATEGORIE PROFESSIONALI
a) Medici di medicina generale (assistenza primaria, continuità assistenziale ed emergenza territoriale), ex convenzionati per continuità ed emergenza, transitati alla dipendenza
Lista n.1 “FIMMG PRO ENPAM” voti n. 5.470
Schede bianche n. 828
Schede nulle n. 379
RISULTANO ELETTI: I PRIMI 29 CANDIDATI DELLA LISTA N. 1
b) Pediatri di libera scelta
Lista n. 1 “LISTA FIMP” voti n. 737
Schede bianche n. 15
Schede nulle n. 19
RISULTANO ELETTI: I PRIMI 5 CANDIDATI DELLA LISTA N.1
c) Specialisti ambulatoriali interni, incaricati della medicina dei servizi territoriali ed ex convenzionati per la specialistica ambulatoriale e la medicina dei servizi, transitati alla dipendenza
Lista n. 1 “SUMAI PER l’ENPAM” voti n. 1.546
Schede bianche n. 130
Schede nulle n. 88
RISULTANO ELETTI: I PRIMI 7 CANDIDATI DELLA LISTA 1
d) Specialisti esterni accreditati “ad personam” ovvero operanti in strutture in regime di accreditamento
Lista n. 1 “SPES – SPECIALISTI ESTERNI” voti n. 202
Lista n. 2 “Medici INPS” voti n. 60
Schede bianche n. 29
Schede nulle n. 28
RISULTA ELETTO: IL PRIMO CANDIDATO DELLA LISTA 1
e) Liberi professionisti iscritti alla quota B del Fondo di Previdenza Generale
Lista n. 1 “LISTA PER IL WELFARE DEI LIBERI PROFESSINISTI” voti 5.103
Schede bianche n. 997
Schede nulle n. 472
RISULTANO ELETTI: I PRIMI 21 CANDIDATI DELLA LISTA 1
f) Dipendenti da datore di lavoro pubblico o privato
Lista n. 1 “LAVORO E PREVIDENZA” voti n. 848
Schede bianche n. 165
Schede nulle n. 123
RISULTANO ELETTI: I PRIMI 6 CANDIDATI DELLA LISTA 1
g) Contribuenti alla sola Quota A del Fondo di Previdenza Generale
Lista n. 1 “LAVORO E PREVIDENZA” voti n. 824
Schede bianche 172
Schede nulle 168
RISULTA ELETTO: IL PRIMO CANDIDATO DELLA LISTA 1
COMITATI CONSULTIVI – RAPPRESENTANTI NAZIONALI – GLI ELETTI
CONSULTA DELLA QUOTA B DEL FONDO DI PREVIDENZA GENERALE
Rappresentante per i liberi professionisti non dipendenti iscritti al solo albo dei medici chirurghi:
- Pier Luigi Bartoletti voti n. 2.804 – ELETTO
- Federico Latini voti n. 447
- Schede bianche n. 858
- Schede nulle n. 311
Rappresentante per i liberi professionisti non dipendenti iscritti all’albo degli odontoiatri:
- Pietro Rutigliani voti n. 5.015 – ELETTO
- Schede bianche n. 964
- Schede nulle n. 302
Rappresentante degli iscritti dipendenti titolari di reddito da attività libero professionale:
- Antonio Libonati voti n. 681 – ELETTO
- Schede bianche n. 247
- Schede nulle n. 71
CONSULTA DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE, PEDIATRI DI LIBERA SCELTA E ADDETTI AI SERVIZI DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE ED EMERGENZA TERRITORIALE
Rappresentante dei medici di medicina generale di assistenza primaria:
- Niccolò Biancalani voti n. 4.435 – ELETTO
- Schede bianche n. 760
- Schede nulle n. 299
Rappresentante dei medici pediatri di libera scelta:
- Antonella Antonelli voti n. 793 – ELETTO
- Schede bianche n. 37
- Schede nulle n. 10
Rappresentante dei medici addetti ai servizi di continuità assistenziale ed emergenza territoriale:
- Giuseppe Zagami voti n. 805 – ELETTO
- Schede bianche n. 160
- Schede nulle n. 51
QUOTA B
Il rappresentante nazionale per i medici liberi professionisti (non dipendenti) sarà Pier Luigi Bartoletti mentre Pietro Rutigliani rappresenterà gli odontoiatri liberi professionisti, sempre non dipendenti. Antonio Libonati è stato invece eletto tra gli iscritti dipendenti titolari di redditi libero professionali (intramoenia o extramoenia.
Questi invece i nomi degli eletti su base regionale, così come trasmessi dagli Ordini delle città capoluogo di Regione e dai Presidenti degli Ordini di Trento e Bolzano:
Abruzzo: Antonio Tafuri; Basilicata: Pier Luigi Schirosa; Calabria: Giuseppe Guarnieri; Campania: Gaetano Ciancio; Emilia Romagna: Marcello Chiozzi; Friuli Venezia Giulia: Paolo Coprivez; Lazio: Giovanni Carnovale; Liguria: Rodolfo Berro; Lombardia: Mario Claudio Procopio; Marche: Adornino Rossi; Molise: Salvo Colozza; Piemonte: Maurizio Antonio Gugino; Puglia: Alberto Rosario Maurizio Gentile; Sardegna: Luca Pilia; Sicilia: Salvatore Casà; Toscana: Renato Mele; Umbria: Sabatino Orsini Federici; Valle D’Aosta: Franz Stuffer; Veneto: Federico Zanetti; Bolzano: Rudy Soraruf; Trento: Fabrizio Pellegrini.
MEDICINA GENERALE
L’Ufficio elettorale centrale costituito presso l’Enpam ha inoltre proclamato Niccolò Biancalani rappresentante nazionale per la categoria dei medici di medicina generale di assistenza primaria, mentre Antonella Antonelli è la nuova rappresentante nazionale dei pediatri di libera scelta. A rappresentare la continuità assistenziale e l’emergenza territoriale è stato invece eletto Giuseppe Zagami.
Gli eletti su base regionale, comunicati dagli Ordini delle città capoluogo di regione o di provincia autonoma, sono:
Abruzzo: Mauro Belmonte; Basilicata: Michele Germano Campanaro; Calabria: Gennaro De Nardo; Campania: Elio Giusto; Emilia Romagna: Daniele Morini; Friuli Venezia Giulia: Marco Rocchetto; Lazio: Renzo Broccoletti; Liguria: Luca Properzi; Lombardia: Marco Agosti; Marche: Enea Spinozzi; Molise: Federico Di Renzo; Piemonte: Aldo Mozzone; Puglia: Antonio Velluto; Sardegna: Marco Piras; Sicilia: Luigi Tramonte; Toscana: Alessandro Squillace; Umbria: Pietro Cavalletti; Valle D’Aosta: Claudia Piccioni; Veneto: Giorgio Calabrese; B
olzano: Cristina Salvaggio; Trento: Matteo Giuliani.
SPECIALISTI AMBULATORIALI
Tutti eletti su base locale i componenti del Comitato consultivo degli Specialisti ambulatoriali. Ecco i nomi, così come resi noti dagli Ordini dei capoluoghi regionali e delle province autonome:
Abruzzo: Giulio Quercia; Basilicata: Donato Renato Ambrosio; Calabria: Vincenzo Priolo; Campania: Alessandro Cei; Emilia Romagna: Carla Maria Onofri; Friuli Venezia Giulia: Luciano Terrinoni; Lazio: Speranza Iossa; Liguria: Federico Pinacci; Lombardia: Giuseppe Cappello; Marche: Danilo Taccaliti; Molise: Angelo Elio Gennarelli; Piemonte: Fernando Muià; Puglia: Giuseppe Pantaleo Spirto; Sardegna: Mario Giovanni Diana; Sicilia: Antonio Grasso; Toscana: Silvia Giovani; Umbria: Matteo Trionfetti; Valle D’Aosta: Massimo Ferrero; Veneto: Armando Calzavara; Bolzano: Bruna Rizzi; Trento: Stefano Visintainer.
SPECIALISTI ESTERNI
Gli specialisti esterni possono contare su rappresentanti da 10 regioni e una provincia autonoma (nomi comunicati dagli Ordini dei rispettivi capoluoghi):
Basilicata: Antonio Flovilla; Campania: Alfredo Petrone; Friuli Venezia Giulia: Lorenzo Bison; Lazio: Letizia Belcastro; Marche: Giacomo Gorrieri; Molise: Giuseppe Iuvaro; Puglia: Nunzio Cirulli; Sardegna: Fabio Cadeddu; Sicilia: Angelo Frenna; Veneto: Armando Russo; Trento: Massimo Corradini.
Fonti:
https://www.enpam.it/elezioni2025/elezioni-enpam-2025-comitati-consultivi-i-risultati/
https://www.enpam.it/elezioni2025/elezioni-enpam-2025-assemblea-nazionale-i-risultati/
Ultimo aggiornamento
3 Giugno 2025, 22:35
Commenti
Nessun commento
Lascia un commento