LA NUOVA NORMATIVA – D.G.R. Lazio n. 447 del 09/09/2015 – Elenco delle discipline mediche considerate a minore invasività – Facsimile comunicazione inizio attività
Data:
24 Settembre 2015
- Testo dell’ Atto n. 447 del 09/09/2015 (pdf 465,83KB)
- Allegato 1 – Elenco delle discipline mediche considerate a minore invasività (pdf 231,01KB)
- Comunicazione inizio attività (pdf 141,85KB)
COMUNICATO STAMPA DELLA REGIONE LAZIO DEL 24 SETTEMBRE 2015
SANITÀ’, APRONO GLI STUDI POLIMEDICI: MEDICO DI FAMIGLIA E ODONTOIATRA NELLO STESSO STUDIO
Prima per aprire uno studio insieme a dei colleghi i medici dovevano seguire una lunga trafila burocratica, da oggi non è più così, perché basterà avvertire la Asl di zona dell’inizio della nuova attività. Un altro passo avanti per migliorare i servizi sia per i pazienti che per i cittadini, che avranno più scelta
24/09/2015 – Dalla Regione un provvedimento per agevolare chi vuole aprire uno studio medico insieme ad altri colleghi, compresi gli odontoiatri: da oggi basterà comunicare l’avvio dell’attività alla Asl competente e non sarà più necessario seguire il percorso burocratico che era in vigore per ottenere le autorizzazioni.La nuova normativa specifica quali prestazioni possono essere svolte in queste tipologie di studi. La novità riguarda i medici di famiglia e gli odontoiatri che svolgano prestazioni a minore invasività e che non comportino rischi per i pazienti. In particolare la normativa specifica sia per le discipline mediche sia per quelle odontoiatriche le prestazioni che potranno essere svolte in queste strutture, si tratta in tutto di circa 130 prestazioni.Per i pazienti più servizi in un unico posto. Negli studi polimedici i cittadini potranno contare su una scelta maggiore e trovare nello stesso studio una serie di professionisti di specialità diverse, tra cui anche gli odontoiatri. Con questa semplificazione la Regione intende anche supportare i medici più giovani nell’avvio del loro studio.Per tutte le info vai qui.“Un cambiamento notevole sia per i professionisti che per i cittadini: con queste norme liberiamo i medici e gli odontoiatri del Lazio dai lacci di una burocrazia paralizzante e diamo agli assistiti più possibilità di cura” – è il commento del presidente, Nicola Zingaretti.
Ultimo aggiornamento
2 Febbraio 2016, 18:14
Commenti
Nessun commento
Lascia un commento