Sembra assolutamente concreta la osservazione di un certo eccesso di mortalità in Italia in queste fasce di età, anche se andranno rianalizzate con attenzione le schede di morte ed i dati non aggregati ISTAT, possibilmente utilizzando anche soggetti terzi e privi di conflitti di interessi. Quello che salta all’ occhio sono soprattutto le morti che hanno la caratteristica delle cd “morti elettriche”, cioè i malori e decessi assolutamente improvvisi. Spesso nel sonno o mentre si guida un automobile oppure dopo un moderato sforzo, in pieno e assoluto benessere.
Leggi l’articolo:
Il Quotidiano del Lazio
Covid, morti giovani: caro agli dei chi muore giovane o qualcosa non torna in quei decessi?