Coronavirus. Firmato protocollo sicurezza lavoratori – Il ruolo del medico competente (da quotidianosanita.it del 14 marzo 2020)
Data:
14 Marzo 2020
Le Aziende saranno tenute ad informare i lavoratori sui comportamenti da tenere sul luogo di lavoro. Disciplinate anche le modalità di accesso dei fornitori esterni, così come le procedure per la pulizia e la sanificazione delle aziende. Qualora il lavoro imponga di lavorare a distanza interpersonale minore di un metro e non siano possibili altre soluzioni organizzative è comunque necessario l’uso delle mascherine, e altri dispositivi di protezione.
IL TESTO
SORVEGLIANZA SANITARIA/MEDICO COMPETENTE/RLSx
- La sorveglianza sanitaria deve proseguire rispettando le misure igieniche contenute nelle indicazioni del Ministero della Salute (cd. decalogo),
- vanno privilegiate, in questo periodo, le visite preventive, le visite a richiesta e le visite da rientro da malattia
- la sorveglianza sanitaria periodica non va interrotta, perché rappresenta una ulteriore misura di prevenzione di carattere generale: sia perché può intercettare possibili casi e sintomi sospetti del contagio, sia per l’informazione e la formazione che il medico competente può fornire ai lavoratori per evitare la diffusione del contagio
- nell·integrare e proporre tutte le misure di regolamentazione legate al COVID-19 il medico competente collabora con il datore di lavoro e le RLS/RLST.
- Il medico competente segnala all’azienda situazioni di particolare fragilità e patologie attuali o pregresse dei dipendenti e l·azienda provvede alla loro tutela nel rispetto della privacy il medico competente applicherà le indicazioni delle Autorità Sanitarie
Ultimo aggiornamento
14 Marzo 2020, 14:00
Commenti
Nessun commento
Lascia un commento