Per l’intera durata della loro esistenza le persone sono alla ricerca del proprio equilibrio, sia fisico che mentale, quel particolare stato che consente di vivere un’esistenza il più possibile sana e priva di rischi concreti legati allo stile di vita e ad alcuni comportamenti errati. Il fumo, l’alcool, l’eccesso di cibo, la sedentarietà e la mancanza di controlli relativi a quello che è il proprio stato di salute generale, alla lunga, portano all’insorgere di problematiche, che, cronicizzandosi, possono poi andare a inficiare in maniera significativa anche le più piccole azioni della vita quotidiana.
Leggi l’articolo:
Il Quotidiano del Lazio
Come valutare il proprio stato di salute, la scienza risponde