Con l’emanazione del presente bando l’Ordine si rivolge agli iscritti per confermare che l’istituzione vive ed opera proficuamente attraverso la partecipazione attiva degli associati, i quali “sono” e “costituiscono” l’Ordine nel suo significato di soggetto istituzionalmente dedicato ad una funzione sociale di supporto ai professionisti iscritti e di garanzia nei confronti dei cittadini sulla qualità professionale dell’operato dei medesimi.Per questa stretta connessione tra funzione istituzionale e attività dei singoli iscritti, si raccomanda di formulare proposte di progetti desumendone la esigenza da situazioni reali, vissute nella personale esperienza professionale di ogni singolo iscritto, nel suo ambito di competenza specifica.
In questo modo, le soluzioni che verranno trovate, saranno realistiche e torneranno di giovamento a tutti i colleghi che si trovano nella medesima situazione. Questa coincidenza di situazioni, di interessi e di esperienze potrà contribuire alla formazione di gruppi di lavoro omogenei per l’attuazione di singoli progetti, favorendo lo sviluppo di relazioni interpersonali e di esperienze di lavoro tra i soggetti interessati ad un medesimo argomento, per agevolare le quali l’Ordine si prefigge di promuovere e di supportare modalità comunicative avanzate, che consentono di lavorare insieme pur restando le singole persone nelle proprie sedi abitative. Anche attraverso queste modalità, l’Ordine mira a proporsi come fattore di coesione categoriale, in una realtà territoriale geograficamente di ostacolo all’integrazione. |
||
![]() |
Il Presidente
Giovanni Maria Righetti n. verde 800 90 17 15 |